La giustizia, lentamente e silenziosamente prima o poi arriva sempre e comunque spesso....Purtroppo quando arriva non fa mai notizia.
Visualizzazione Stampabile
La giustizia, lentamente e silenziosamente prima o poi arriva sempre e comunque spesso....Purtroppo quando arriva non fa mai notizia.
se si dovesse squalificare la gente per le qualità umane lo sport non si farebbe neppure nei campetti dietro casa
questo genere di affermazioni sta alla base di un sistema malato, perché (ne sono convintissimo ) molti di quelli beccati vengono puniti in base alla simpatia col pubblico o degli altri atleti
io sinceramente preferisco seguire lo sport minore o quello dove questo "metodo" influisce meno
gli altri sport, da adulto, ho capito che sono marci dentro
si vabbè, la giustizia ordinaria italiana lo ha assolto,
ma la giustizia sportiva mondiale ha detto che non gliene frega un cazzo
Io veramente non so cosa pensare, a Bolzano il Gip gli ha dato ragione, ma i giornali hanno veramente detto tutto?..
Prendete Iannone, la sua squalifica sembra ingiusta, oltretutto aumentata dopo che era stato dichiarato che l'assunzione di steroidi era dovuta a contaminazione alimentare... Per provare in modo veramente incontrovertibile che così è stato, però, bisognerebbe essere stati a tavola con Iannone aver prelevato un pezzo di bistecca ed averlo analizzato per verificare se dopo la cottura ci fossero ancora residui di steroidi, aver pesato bla suddetta bistecca, verificato la concentrazione di steroidi presenti e calcolato quale concentrazione avrebbe dovuto avere Iannone.... Impossibile...wada ha fatto notare che in Malesia arriva carne cinese di animali allevati con steroidi, ma ne arriva in quantitavi percentuali talmente bassi da rendere improbabile, se non impossibile che si tratti di contaminazione alimentare...
Ora noi non sappiamo veramente cosa sia successo a Schwarzer, il Gip ha preso la sua decisione in base alle sue deduzioni non a prove certe...e la questione non è finita...
Il punto secondo me è un'altro, ricordo un'intervista a Ben Johnson dopo l'ultima squalifica, in cui sembrava una vittima,quello punito anche se si dopavano tutti (Carl Lewis ndr.),la federazione canadese non contava quanto quella americana..
In quell'intervista disse anche un paio di cose condivisibili, in pratica la sua tesi era che un campione e'sempre un campione perché se l'uomo della strada si dopasse non correrebbe comunque i 100m sotto i dieci secondi,ed aggiunse che (e credo, parere personale,sia vero) tutti si dopano nei periodi di allenamento, per aumentare i carichi di lavoro e smettono di assumere sostanze per arrivare puliti alle gare ,se i medici non sbagliano i calcoli..
Se Schwarzer è stato punito la seconda volta ingiustamente e'giusto che venga riabilitato l'uomo, ma non lo vorrei comunque vedere correre a Tokio..
Le squalifiche per doping devono essere definitive...
Lui nel primo caso, per sua ammissione, ha fatto di tutto per barare, con un medico già radiato che aveva seguito pure Armstrong e lo ha fatto per anni, e se non fosse stato preso avrebbe continuato...quanto lui ha vinto barando è un furto, ma il doping non bisogna fermarsi a quello, anche quando ha ripreso da pulito (su Donati non ho dubbi, su di lui non metto la mano sul fuoco) non aveva comunque perso i vantaggi derivanti dall'aver allenato il suo fisico più di chi si allena in modo pulito...guardate chi ha fatto sport,tanto sport, da giovane e poi ha smesso per lavoro ,famiglia..., Quando torna a fare sport magari perché un amico lo trascina in palestra, tutto il lavoro che aveva accumulato da giovane si vede e torna in forma,ottiene risultati molto piu'velocementr dell'amico.
Se ti sei allenato dopato,per anni, resti comunque un truffatore dopato... resta il diritto di poter dire "questa volta"non l'ho fatto, se ti piace correre o marciare lo fai quando vuoi, ma non con i colori della nazionale e non pagato dallo stato perché ti hanno messo in qualche gruppo sportivo militare che ti garantisce uno stipendio ed una pensione.....
Un carabiniere condannato per furto viene espulso e mai riabilitato..
Un atleta dopato, oltretutto carabiniere, non merita di gareggiare, perché la seconda volta, forse,era innocente...
Indipendentemente da come andrà avanti la questione, se a livello mondiale verrà confermata la sentenza di Bolzano, mi piacerebbe fossero FIDAL e CONI a dire che trovato positivo una volta vai a fare un altro mestiere.., forse gli atleti starebbero piu'attenti e certi allenatori non li imbottirebbero fin dalle giovanili
intanto inizio col dire che non credo proprio che il GIP di Bolzano faccia sentenze senza prove, visto che si parla di sentenza
da quello che ho letto il GIP dice chiaramente che, alla base dei FATTI , non c'è dubbio che le prove siano state alterate
secondo, la storia che se 1 si dopa e poi smette parte avvantaggiato è una balla ENORME anzi STRATOSFERICA e ti spiego perché
se tu ti dopi inniettandoti ormoni della crescità o altre robe, il tuo corpo di default rallenta la produzione perché vede che tu ne hai già
in corpo e ritiene inutile produrne .
Quando smetti il tuo corpo ci mette mesi, se non anni, a riprodurre le stesse quantità di testosterone o altre sostanze che naturalmente
produce in fase di allenamenti o sport, con questo non dico che non li produce più, ma "aspetta" di smaltire l'eccesso
sto dicendo spiegando la cosa in maniera molto semplicistica, con questo non dico che sei svantaggiato, ma sei molto lontano dall'essere
avvantaggiato.
per il discorso squalifiche e condanne io rimango dell'idea che, se sei un'istituto come il WADA DEVI, e ripeto, DEVI essere ASSOLUTAMENTE
e INDISCUTIBILMENTE CHIARO LIMPIDO e soprattutto COERENTE con le decisioni che prendi.
io ritorno a dire che NON puoi permetterti di squalificare 1 atleta a vita e poi far partecipare 1 atleta alle olimpiadi dopo che ha ammesso che ha preso steroidi per anni e gli hai dato 1 squalifica ridicola di 1 anno o forse meno
discorso fatto all'inizio di questo post
nel momento in cui decidi in maniera diversa sulla stessa questione HAI SBAGLIATO PUNTO!!!
quindi che stiano zitti e vadano dove sanno loro
ah per il discorso steroidi ormoni e testosterone parlo per conoscenza diretta
@ norik che il tuo fisico impieghi 6 mesi a ritornare sui livelli di testosterone o somatotropo, rispetto a quanto hai allenato il tuo corpo per anni conta veramente poco... Chiaro negli sport di resistenza conta meno rispetto a quelli dove serve la forza, ma non prendiamoci in giro, senza chimica puoi allenarti quanto vuoi ma non aumenterai mai la tua massa magra più di 1,5kg all'anno, quando Zeman ce l'aveva con la Juventus e chiedeva come facevano a fa tornare Vialli o del Piero con 6/7kg di massa magra dopo meno di un anno da un infortunio, con quadricipiti piu'grossi di quelli ante infortunio,venne deriso... Sai chi era il medico di quella Juve? Se avessero impiegato due anni a recuperare quello hanno recuperato in sei mesi sarebbe diverso.. da come scrivi si capisce che sei ferrato in materia, dimmi a cosa serva dare 20gr di creatina tra primo e secondo tempo...
Il Gip di Bolzano ha preso la sua decisione su fatti non per simpatia, e'logico, ma resta un Gip, giudice per le indagini preliminari, ora a vicenda non e'chiusa e Wada dovrà dimostrare di aver agito correttamente, e se Wada avesse agito correttamente cosa facciamo? Rinneghiamo quanto detto sull'innocenza di Schwarzer...
Ma poi perché uno dovrebbe essere riabilitato dopo la prima squalifica?
Diciamo che il tuo direttore di banca abbia scontato una condanna perché rubava ai clienti, che l'insegnante di tuo figlo l'abbia scontata per molestie su minori, e venissero reintegrati..lasceresti i tuoi soldi in quella filiale di banca e tuo figlio in quella classe!?..
L'unica cosa veramente grave , secondo me è che il sistema si presta ad errori o imbrogli ed effettivamente un innocente potrebbe subire una condanna, perché (e non lo capiro'mai)le controanalusi vengono fatte sempre sullo stesso campione..
Hai citato Pantani, )antani venne fermato a Madonna di Campiglio perché il suo ematocrito era fuori norma e non potendo in alcun modo dimostrare l'assunzione di epo venivano fermati i ciclisti per tutelarne la salute ,troppo rischioso farli correre con il sangue troppo denso...
Ci vogliono dieci minuti per avere un ematocrito, bastava che la mattina venissero ripetute le analisi (ma alla presenza di Marco,del direttore sportivo ed organizzatore del giro) su un altro campione appena prelevato e processato..invece pare che per le scommesse della camorra venne sostituito il campione con uno alterato e visto che il campione è alterato puoi fare quante controanalisi vuoi ma il risultato non cambia...
Io ho amato Pantani, ero forte nel nuoto e nella corsa, volevo fare l'ironman,tre volte la settimana facevo 100km al giorno in bici, con bandana pizzetto ed orecchie a sventola..ho un'idea cosa vuol dire andare in bici..purtroppo le ginocchia mi hanno tradito,ma a livello polmonare e cardiovascolare ero dotato,nell'allenarmi una volta un medico sportivo dopo le analisi scherzando mi disse che se mi fossi disidrato partendo dal mio 48/49%di ematocrito avrei potuto sfiorare il limite di 50...
Io la certezza che Pantani fosse pulito a Madonna di Campiglio non c'è l'ho , è cosa nota (agli atti e nelle ricostruzioni cinematografiche approvate dalla famiglia) che i ciclisti ogni sera controllassero il loro livello di ematocrito..perché? Per verificare che non fossero disidratati o per modulare durante i mesi di gara l'assunzione di sostanze....
Se fai l'atleta devi avere il diritto di provare la tua innocenza, con nuovi campioni di sangue,urine, capelli in tempi rapidi senza perdere nessuna gara, ma devi sapere che se sbagli paghi e ti cerchi un llavoro...
Doparsi è il peggior reato che puoi commettere nello sport, 3sattamente come essere un ladro truffatore se vuoi fare il direttore di banca..puoi scontare la tua pena ma dopo non lavori più in banca... ci sono mille altri lavori che puoi fare...
Il problema vero (se hai amici ciclisti te lo possono confermare) è che spesso chi allena i giovani li pompa, un quattordicenne se l'allenatore gli dice che gli servono degli integratori li prende, e quando capisce a 20 anni che non erano integratori e che senza non riesce ad andare forte continua a prenderli, non ci sta a perdere contro gente che prima massacrava...
I controlli antidoping vanno fatti sui giovanissimi, e bisogna allontanare gli allenatori che avvelenano i ragazzi sperando di tirare fuori un campione rovinando quelli che non hanno le qualita'...
Schwazer pulito,come Pantani, era un campione comunque...ma ha voluto barare....
La squalifica al primo caso di doping servirebbe a ridurre il fenomeno, lo sai da subito se scegli di andare a cercare il dr Ferrari non meriti pietà...e mica stiamo parlando di carcere a vita...sei libero di fare quello che vuoi..
e ti par poco? io alla base dico la stessa cosa
hai fatto l'esempio dell'insegnante che molesta un ragazzo ok
se sempre quell'insegnate, dopo anni che è stato accusato di molestie, in fase preliminare si dice che i fatti sono stati montati ad arte per rovinarlo che fai ? devi aspettare altri anni per scoprire che era innocente e magari si è ucciso nel frattempo perchè è stato rovinato a vita ?
le accuse possono rovinare pesantemente la vita di una persona e se esiste anche solo un dubbio che la cosa è stata fatta male si ricomicia da capo
perché, se 1 è 1 criminale prima o poi esce, ma se è innocente non ne viene più fuori
esempio stupido e conosciuto Enzo Tortora e, per favore, non diciamo che "quello è un esempio al limite" , perché non è assolutamente vero
come è giusto che non mettiamo la mano sul fuoco per Pantani o chi per lui e altrettanto vero che non lo si faccia per Wada, anche se questo implica rifare analisi e analisi
perché nel caso specifico di schwazer , bastava rifare le analisi appena l'aveva richiesto lui con i campioni di sangue
senza contare che, se ho il dubbio su schwazer il dubbio si limita solo a lui, ma se il dubbio è su Wada allora il dubbio a tutto il mondo dello sport
e questo è molto peggio
per il discorso creatina, io sono sempre stato dell'idea che quella battaglia di Zeman era, quantomeno, gestita male perché la creatina è una proteina che chiunque assimila mangiando e serve solo a ridurre l'effetto fatica del corpo
tant'è che a me non ha mai fatto effetto neppure in dosi molto maggiori dei famosi 20gr al gg
Norik facciamo a capirci..
IO ho detto che non metto la mano sul fuoco per nessuno, né Pantani, né Schwarzer, né Wada, ho detto solo che ho recepito quello che ha stabilito il Gip di Bolzano e mi pare che Wada possa lecitamente opporsi, la giustizia non si ferma al primo grado..
Ti sfugge che il contendere è se sia giusto squalificare a vita dopo la prima condanna per doping..
Riformulo l'esempio dell'insegnante fatto per analogia al caso Schwarzer..e ti ripeto la domanda..
L'insegnante è stato condannato per molestie che lui stesso ha ammesso (Schwarzer ha ammesso tutto e fatto nomi), lo vuoi come insegnante di tuo figlio?
se messo in condizioni di controllo severe non vedo perché no
se 1 persona mi dice che è pulita e ha pagato per il suo sbaglio per me è ok, se ci ricasca allora è diverso
ma se mi dicono che ci ricasca e poi scopre che mi hanno mentito, chi ha mentito deve pagare 2 volte la bugia
1 perché ha infamato
2 perché se ha causato danni morali emotivi che rovinano la vita in maniera pesante la persona che oramai non ha possibilità di uscirne pulita
mi spiace, ma io sono per la seconda possibilità e se impedisci alla persona di rifarsi dal marcio meriti il triplo della merda che hai tirato a quella persona
Non si tratta di tirare merda addosso a nessuno...
Primo se sei stato condannato,reo confesso, di pedofilia non puoi stare vicino a bambini, soprattutto in una posizione dominante come quella di maestro, io non rischierei mai la salute di un bambino per dare la seconda possibilità ad un pedofilo... Non facciamo i buonisti...
Chi si dopa per vincere deve essere eliminato dalle competizioni..la seconda possibilità la puoi dare a uno che risulta positivo alla marijuana, è un pirla ma assunto una sostanza che probabilmente non lo aiuta a vincere i 50 km di marcia..
Chi si dopa per vincere quella 50 km attua una strategia criminale,la reitera nel tempo fottendosene delle regole, fottendosene degli avversari, e ci sono dei valori nello sport, primo fra tutti il rispetto dell'avversario? Pensa che se fai una gara di nuoto e stravinci non puoi uscire dalla vasca prima che arrivi l'ultimo altrimenti ti squalificano...hai mai visto due pugili che si abbracciano dopo un match?
Io ho giocato pure a rugby,ad ogni placcaggio cerchi di metterci tutta la forza possibile,lo vuoi annientare l'avversario.. pure il tuo compagno di squadra quando ti alleni e dopo a bere birra insieme come fratelli, non importa chi ha menato di più visto che entrambi hanno cercato 8n quegli scontri lo stesso obiettivo...
Forse hai fatto poco sport , o semplicemente non ne hai colto i valori..
Stiamo parlando di Olimpiadi!! Quelle che De Coubertain volle, quelle che nel 1896 si svolsero per la prima volta proprio ad Atene in ricordo di quelle gare per le quali si fermavano pure le guerre!!
Quando un marciatore , dopato, vince non sta solo rubando una medaglia per se stesso... Prova a chiedere in giro a chi andarono gli ori dati a Schwarzer o le maglie gialle tolte ad Armstrong e poi dimmi quanti ricordano quelli che hanno vinto veramente...
Tu parli della seconda possibilità di Schwarzer...io invece penso a quell'atleta che si è fatto il culo per anni, senza doping, che e'stato pure attento a cosa mangiava, che magari al ristorante non mangia la bistecca che potrebbe essere contaminata...uno che ha dedicato 15/20/30 anni al sogno di entrare nello stadio olimpico davanti ad 80.000 persone con qualche centinaio di milioni di persone che lo guardano in tv mentre taglia il nastro sul traguardo,uno che in gara ha dato tutto al punto di cadere subito dopo il traguardo ,uno che a vederlo finito ti chiedi come abbia fatto..purtroppo quel ragazzo è stato battuto da uno dopato...ok dopo tre o quattro gli daranno la medaglia che gli è stata rubata, ma magari quella era la sua ultima olimpiade e non proverà mai l'emozione di aver tagliato quel nastro, non avrà mai la foto mentre mette trai denti quella medaglia d'oro..avrà quella sul secondo gradino, con il dopato felice sul primo gradino...uno che in quella foto non dovrebbe proprio esserci... Quello che era arrivato quarto ed è stato riclassificato terzo non avrà nemmeno la foto del podio....
Per quello che avrebbe vinto era l'ultima olimpiade, il dopato invece , è giovane (e pure molto talentuoso, per me aggravante) e scontata la squalifica potrà vincere ancora, magari barando ancora visto che l'antidoping è sempre due passi indietro al doping (Armstrong ha varato per sette Tour...)...
Io non voglio crocifiggere nessuno, e sono sinceramente felice che Schwarzer abbia dimostrato (forse) di essere pulito..ma viste le implicazioni anche economiche dei titoli rubati servirebbero multe salatissime se non il carcere, e la squalifica a vita...
Un ladro che correva per i carabinieri (pagato con regolare stipendio), uno a cui Ferrero diede molti soldi in sponsorizzazioni...mai restituiti...
Oggi Schwarzer dovrebbe avere 36 anni, venne squalificato prima di Londra 2012 ed avrebbe potuto partecipare a Rio 2016...io non ho detto di sbatterlo in galera,anche se sarebbe giusta anche una pena detentiva, ma squalifica a vita si..stai tranquillo che messa la regola della squalifica a vita(ma con possibilità concreta di dimostrare la propria innocenza, non la contraprova sulla solita provetta) ,ci pensano due volte a mettersi nelle mani di medici, già radiati per aver dopato Armstrong, che gli prospettano il nuovo farmaco che non viene scoperto... Se poi ci caschi, o te lo vai proprio a cercare come Schwarzer, caro Alex hai 27 anni (era il 2012) , cerca un lavoro, sei libero di correre la 50km tutti i giorni ma non in gare ufficiali....se vai alle olimpiadi dopato, hai rubato i sogni ai tuoi avversari ed anche a quel compagno di squadra a cui hai rubato la qualificazione a quell'olimpiade alla quale non dovevi nemmeno partecipare,
Condivido gli interventi di pier74
Anche per me non è eticamente ne materialmente corretto dare una seconda opportunità a chi è stato legittimamente scoperto , condannato per doping.
E fine di inutili ricami e demagogie.
Ci vorrebbe più serietà , in tutti i campi , ma in nome del dio denaro sovente non è così.
Concordo. Però ci deve essere la certezza che il sistema di controllo funzioni a regola d'arte, e invece pare proprio che non sia così.
Lamps
Assolutamente, bisogno cambiare la regola delle controanalisi sullo stesso campione, l'imputato deve avere un processo giusto e rapido, se innocente non deve perdere nessuna gara,
Ma la squalifica a vita e'l'unico deterrente, la percentuale di dopato che cadono in errore la seconda volta è troppo alta, inoltre aggiungo che ne va della salute dei ragazzi, il dopato che vince un mondiale e'dolo la punta dell'iceberg, sono migliaia i ragazzi che si "aiutano" già a livello dilettantistico,si sbarazzano della concorrenza dei puliti,vincono,vanno avanti, e sanno benissimo che più si alza il livello più hanno bisogno di aiuti, non possono smettere di doparsi...devono scegliere tra tornare da puliti dopo 4 anni, senza competitività o trovare un medico nuovo ....
E le sanzioni devono essere piu'gravi anche per le federazioni... Non è pensabile che il Coni riceva soldi dal Ciò,e dal governo, e non si assuma l'onere di controllare i propri atleti...
A chi dice che è giusto dare la seconda possibilità faccio notare che APantani sarebbe ancora vivo
il discorso tirar merda NON era riferito a te ( nel mio post non si capiva , scusa )
era riferito a chi mente per smerdare altri
ed è su questo punto che mi convinco sempre di più che la seconda possibilità vada data
io il mondo dell'agonismo l'ho visto da dentro e quello che ha detto Ben Jhonson è giustissimo
gli atleti fanno i cicli di steroidi calcolati al minuto per poter arrivare alle gare puliti
NESSUNO e ripeto NESSUNO è pulito nello sport
qua in Friuli abbiamo il più grande vivaio del ciclismo italiano e internazionale a livello di squadre, oltre ai migliori allenatori di sollevamento pesi
italiani
io e mio fratello abbiamo vissuto le 2 realtà ( io pesi e body building, lui bici e nuoto) ti posso garantire che il mondo che c'è dietro non è marcio,
di più MOLTO di più, ci sono ragazzi che erano talenti veri nel ciclismo e che non sono potuti emergere perché non usavano sostanze o peggio ancora, sono stati beccati e hanno fatto nomi e cognomi
quelli che non usavano le sostanze hanno lasciato gli altri sono stati cacciati perché avrebbero dovuto prendersi la colpa farsi 1 anno di squalifica e dopo la squalifica sarebbero stati presi con contratti professionistici
nei pesi e tutto più fumoso, perché si tende a far da sé prendendosi la colpa, ma di contro sono MOLTO ma MOLTO più liberi di muoversi
l'illusione che ci sia l'atleta pulito non esiste neanche più oramai, neppure nel campetto dietro casa
chi va avanti, va avanti solo perché sta alle regole del gioco e le rispetta
passati i 14anni nello sport l'assunzione di sostanze è la prassi e sono pronto a smentire chiunque su questo discorso avendolo vissuto di persona
io, a dirla tutta, sarei per fare come nel body building cioè, i 2 percorsi separati le gare per chi ci da dentro e quelle per chi è pulito
perché, anche se nessuno lo ammetterà mai, nel culturismo ci sono i campionati e le gare "amatoriali" e quelle internazionali in quelle "amatoriali"
si trovano i "puliti" in quelle grosse è impossibile
dimenticavo: non dimenticate la pressione a cui viene sottoposto l'atleta
sponsor allenatore ecc... ecc... sono distruttivi a livelli psicologico e vuoi o no alla fine devi fare solo 1 scelta rimanere e doparti oppure mollare
Oggi se sei pulito nel ciclismo non vinci...
Il body building e' forse l'unico sport dove ci sidopa inconsapevolmente, e'stato dimostrato da test di laboratori che molti integratori ,leciti, normalmente assunti in realta' contengono sostanze proibite,... I
Uno e'convinto di assumere arginina , creatina,carnitina etc invece non e' cosi' perche' per il produttore il prodotto lecito e quello proibito costano uguale, e se il cliente vede I risultati continua a comprare....glibintegratori vengono approvati con la legge del silenzio assenso...chiunque puo' formulare,copiare, un integratore e fare richiestadi approvazione , si forniscono al ministero i documenti (composizione e test di stabilita') e se nessuno risponde entro 90 gg il prodotto e' approvato...poi magari se succede qualcosa ad un atleta, viene esaminato e ritirato...
Secondo me, o abbiamo ragione entrambi o torto entrambi :biggrin3:
comunque ho capito il tuo discorso anche se non condivido tutto e mi a fatto piacere discuterne
direi che rimane solo da aspettare di vedere i nuovi sviluppi di questa storia (ammesso ci siano), ma penso che
tutti o quasi siamo d'accordo che sta storia ha troppe incongruenze e questo fa schifo
per il resto non possiamo fare nulla
staremo a vedere
:oook:
Abbiamo ragione sicuramente, mica stiamo parlando con le mogli
:risate2::risate2::risate2::risate2:
le sostanze "dopanti" che si possono trovare all'interno degli integratori sono vaccate. Il BodyBuilder amatoriale si dopa consapevolmente come il ciclista. Perfino le gare per i cosidetti "Natural" hanno controlli che farebbero ridere anche bombolo per quanto sono ridicoli
Proprio perchè è così facile essere incastrati (Schwarzer e Pantani insegnano) ci andrei molto cauto a seminare squalifiche a vita, anatemi, fatwe, giudizi tranchant con tale sicumera...
Sinceramente diffido di chi pontifica con tale assolutismo...
Lo sai di aver detto di troiata immonda???
@PowerRoss per te sarà una troiata immonda, ma si tratta di semplice logica, non sarebbe stato "incastrato" la seconda volta, oppure non sarebbe stato beccato,e non sarebbe caduto nella droga e nella depressione,e forse sarebbe vivo..che Pantani si controllasse il livello di emoglobina tutte le sere è un dato di fatto, se non assumi Epo non hai bisogno di farlo..il midollo osseo ci mette tre settimane a produrre globuli rossi, quindi non raccontiamoci cazzate, e pure belle grosse, una variazione significativa della concentrazione di globuli rossi ,l'ematocrito, può essere dovuta a forte disidratazione se è alta oppure a dissanguamento se cala..
Quando Pantani è stato beccato a Campiglio ed è stato fermato, ha parlato in televisione ai giornalisti che lo assediavano, dicendo che le cose non tornavano,poi andò da Mina'..
Ora sono tutti convinti che fosse pulito la seconda volta, magistrati inclusi, perché grazie ad un camorrista in carcere è venuto fuori che si sapeva che lo avrebbero fermato e che si poteva scommettere contro..
Ma hanno sostituito la provetta di Campiglio per farlo sembrare colpevole?oppure visto che era facile sostituirle lo hanno fatto sembrare pulito fino a quel punto?
Pantani la seconda volta è stato fermato per motivi precauzionali sulla sua salute ed avrebbe potuto comunque partecipare al tour de France, non fu squalificato e condannato per doping...
Uno pulito veramente, penso che qualcosa in maniera diversa l'avrebbe fatta.. fossi stato io, certo di non aver assunto Epo, avrei chiesto al medico della squadra com'è possibile che ieri sera ho misurato l'emoglobina ed oggi il valore è sballato? Il medico avrebbe risposto che non è possibile..a quel punto la tappa era partita, io ho perso ho comunque perso il giro , ma da dopato non ci voglio passare...allora prendo il primo giornalista ed il suo cameramen,gli chiedo se vogliono l'esclusiva, mi faccio portare al primo laboratorio analisi , mi faccio prelevare un campione di sangue e lo faccio esaminare senza che le telecamere lo perdano di vista ,e dimostro quale sia il mio ematocrito...il giorno stesso che mi hanno fermato..
Bastano due ore per andare da Campiglio a Trento trovare un laboratorio analisi e farlo....
Non si tratta di sicumera, o di giudizi tranchant...
La verità è, purtroppo, che nessuno di quelli beccati per Epo l'ha mai fatto..solo parole....
Ripeto, l'anti doping va rivisto e non si puo' fare controanalisi sulla stessa provetta sperando in risultati diversi per dimostrare l'innocenza.....e credo pure che ogni federazione abbia interesse a dimostrare che i propri atleti sono puliti...
Per ricercare droghe e sostanze dopanti i test magari sono più complessi, ma dimostrare che hai l'ematocrito sotto 50 il giorno in cui ti hanno fermato lo puoi fare davvero in mezz'ora in qualunque laboratorio analisi...non a caso sono gli unici casi in cui le positività vengono fuori durante le gare e non mesi dopo..
Basterebbe , per gli altri prelevare poco sangue in più , fare due provette , una va alla Wada,ed una la conserva l'atleta...la Wada dovrebbe fare i test e comunicare positività entro tempi ragionevolmente brevi (3 mesi?)dopo il quale si possono buttare le provette
Come dici tu, persino i magistrati (teoricamente i quali hanno molte più documenti a disposizione di te e di me) ritengono che fosse pulito...
Allora perchè dovrei credere alla tua "semplice logica"?
La fallibilità (dolosa o tecnica che sia) dei test antidoping è il motivo per il quale si dovrebbe sempre dare una seconda possibilità a chiunque, evitando giudizi utili solo per il gossip.
Utilizzando la tua stessa "semplice logica", chi mi dice che Schwazer non fosse pulito anche la prima volta? IL fatto di aver confessato può essere stato dovuto a mille motivi, ad esempio evitare condanne sportive peggiori, che non vengono revocate nemmeno dopo un processo penale da cui esci scagionato...
Ma fa più figo dire "radiateli a vita"... Bravò!
@Power Ros forse prima di dare commenti dovresti informarti meglio..Schwarzer non solo era colpevole la prima volte , ha avuto riduzione della pena perché ha fatto pure 8 nomi dei membri della rete necessaria a perpetrare il filo e perfino la fidanzata si è fatta 18 mesi di squalifica..grazie a questo ha avuto il pass per ario salvo essere bloccato subito prima...la marcia non è il tennis che ogni domenica da gennaio ad ottobre giochi un torneo..una squalifica città equivale a nessuna squalifica..
Su Pantani tu pensi sia stata fatta chiarezza, gli unici arrestati e che poi hanno patteggiato sono i pusher che gli passavano la coca, ma il magistrato che assolve Pantani non mi sembra abbia finito il lavoro...a meno che tu non sappia i nomi di chi ha scambiato le provette ed a quanto sua stato condannato..
Per essere sicuri che Marco Pantani sia veramente vittima di un complotto mi devi dare i nomi di chi ha scommesso e di chi ha manipolato le provette.... Il resto sono chiacchiere... Se sei pulito non ti controlli ogni sera l'ematocrito!!!
Porca pupazza , se uno andasse a vedere quanti sportivi di livello mondiale hanno deroghe sulla lista dei farmaci proibiti ,o proibiti 8n dosi elevate, magari a seguito di infortunio e poi guardate quali hanno prescrizioni per malattie croniche viene da ridere... metà dei ciclisti che fanno tour e mondiali hanno gravissimi problemi respiratori tanto da avere regolare deroga per broncodilatatori..i più forti in salita , gente che si sparala Milano Sanremo a 51 di media e sale la cipressa a 25 di media soffre d'asma .
PS. Gesù Cristo è morto di raffreddore...
Pantani, Schwarzer e tanti altri non sono criminali, sono vittime di un sistema che li vuole dopati,li dopa da ragazzi...in un mondo pulito sarebbero comunque campioni..e l'unico modo per salvarli e fermarli subito e non a posteriori raccontare cazzate che Calciatori di una generazione come Borgonovo hanno preso la sla 8n percentuali che non si vede un altri sport per colpa dell'erba dei campi da gioco (se cerchi trovi chi ha sostenuto questo)...io la prova che sia o meno colpa dell'erba..ma la logica mi dice che se per colpa dell'erba i calciatori prendono la Sla per aver calpestato l'erba, allora non dovrebbe riguardare solo una fascia di età e solo certe squadre, ed i rugbisti che passano metà del tempo con la faccia per terra non dovrebbero arrivare a 50 anni...
in realtà si era ipotizzato che potesse essere qualche agente chimico utilizzato per la coltivazione dell'erba...è vero che potrebbe essere il doping molto probabilmente ma uno o più cofattori devono necessariamente essere coinvolti, perchè il doping massiccio esiste in tanti altri sport ma essi hanno una incidenza minore di SLA rispetto al calcio, è questo che lascia un po' interdetti
@Fermissimo, sì appunto si parlava di agente chimico per la coltivazione dell'erba, ma su quell'erba ci giocano anche i rugbisti...non è che all'olimpico seminino 8l prato, lo comprano in rotoli ,come tutti,....
La giustizia non ha trovato prove di doping ma la logica dice che qualcosa è stato dato ai calciatori....
Per assurdo è come se trovassi due macchine distrutte su un incrocio pericoloso, prima c'è un autovelox che non ha rilevato infrazioni , ma su cento incidenti tutti senza segni di frenata per calcolare la velocità, solo su uno le macchine sono accartocciate..penso sia lecito pensare che in uno le macchine avessero una velocità superiore al consentito...
Il doping non è solo un problema di risultato sportivo falsato, è un problema di salute dei ragazzi...
È giusto ridare la patente ad uno che ha guidato con un tasso alcolemico quattro volte superiore al consentito? Secondo me no,mai!