Visualizzazione Stampabile
-
R1 '98
prendendo spunto da un altra discussione...
parliamo di una moto che ha segnato un cambio generazionale con numeri entusiasmanti (per l'epoca) si può renderla anche una moto efficace?
-
Io ne ho empre sentito parlare come di una cassa da morto... praticamente inguidabile.
Un mio collega sui 45 l'ha presa usata e dopo 1 mese rivenduta causa PPPPPPPPPPPAURA! Non l'ho mai provata. Era così cattiva? Il mio metro di paragone può essere 748/ cbr900. Quanto è più cattiva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Io ne ho empre sentito parlare come di una cassa da morto... praticamente inguidabile.
Un mio collega sui 45 l'ha presa usata e dopo 1 mese rivenduta causa PPPPPPPPPPPAURA! Non l'ho mai provata. Era così cattiva? Il mio metro di paragone può essere 748/ cbr900. Quanto è più cattiva?
col 748 nemmeno c'è paragone...col cbr 900 insomma...è molto più pastoso..quello dell'r1 è decisamente più appuntito e cattivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
col 748 nemmeno c'è paragone...col cbr 900 insomma...è molto più pastoso..quello dell'r1 è decisamente più appuntito e cattivo
Mi sono perso qualcosa....:cry::cry::cry:
Ma probabilmente non sarei stao in grado di guidarla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Io ne ho empre sentito parlare come di una cassa da morto... praticamente inguidabile.
Un mio collega sui 45 l'ha presa usata e dopo 1 mese rivenduta causa PPPPPPPPPPPAURA! Non l'ho mai provata. Era così cattiva? Il mio metro di paragone può essere 748/ cbr900. Quanto è più cattiva?
in confronto sembrano una graziella e un ciao (di quelli senza variatore) :rolleyes:
io ho provato la versione 2000 mi pare, non ricordo se era la prima a iniezione o l'ultima a carburatori, però era già messa giù abbastanza bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
in confronto sembrano una graziella e un ciao (di quelli senza variatore) :rolleyes:
io ho provato la versione 2000 mi pare, non ricordo se era la prima a iniezione o l'ultima a carburatori, però era già messa giù abbastanza bene
Troverò il modo di provarla! Almeno spero. Ma prima faccio un' assicurazione sulla vita!
-
PROVATA LA 99 E 2000
dopo 13 anni di daytona non vedo tutta sta differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Troverò il modo di provarla! Almeno spero. Ma prima faccio un' assicurazione sulla vita!
:laugh2:
-
Allora... mettetevi d'accordo!!!! Adesso vado al lavoro e stas riapro il post per vedere cosa ne esce... ciao Ragazzi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
PROVATA LA 99 E 2000
dopo 13 anni di daytona non vedo tutta sta differenza.
:blink: come fai a dire una cosa del genere, sono due moto completamente differenti
-
l'R1 prima serie (quella con la sella rossa),era veramente una moto da "duri".
anche se aveva meno cavalli delle versioni più recenti,aveva un'erogazione molto appuntita...durissima da usare su strada coe una moto normale.
secondo me all'epoca,non aveva rivali...
però le moto più equilibrate come il CBR 900,su strada erano meglio :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
l'R1 prima serie (quella con la sella rossa),era veramente una moto da "duri".
anche se aveva meno cavalli delle versioni più recenti,aveva un'erogazione molto appuntita...durissima da usare su strada coe una moto normale.
secondo me all'epoca,non aveva rivali...
però le moto più equilibrate come il CBR 900,su strada erano meglio :dry:
e io che ho detto?:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
e io che ho detto?:coool:
volevo solo ribadire il concetto...:linguaccia2:
comunque rimane la mia preferita...quando uscì,stavo per cedere alla tentazione...:rolleyes::fisch:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
secondo me all'epoca,non aveva rivali...
però le moto più equilibrate come il CBR 900,su strada erano meglio :dry:
la cosa buffa di quella moto è che nessuno riusciva ad andarci forte, tra gli amatori (non prendiamo i piloti perchè correvano tutti con 750 o 1000 bicilindriche) le 750 erano molto più veloci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
la cosa buffa di quella moto è che nessuno riusciva ad andarci forte, tra gli amatori (non prendiamo i piloti perchè correvano tutti con 750 o 1000 bicilindriche) le 750 erano molto più veloci
si, era così pericolosa perchè era una merda sotto e poi esplodeva.......ma non che andasse così tanto sai!!
in pratica fino ai 7000 era un Ciao e poi un mille vero!!
era la differenza che ti faceva prender paura!
-
Non so se era più da strizza quella o la SP1....
Bella gara..
Cmq caghetta paura...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Messpeed
si, era così pericolosa perchè era una merda sotto e poi esplodeva.......ma non che andasse così tanto sai!!
in pratica fino ai 7000 era un Ciao e poi un mille vero!!
era la differenza che ti faceva prender paura!
non so che moto avete provato, ma a 4000 giri si alzava di gas in modo impressionante, la cosa bella di quel motore era proprio l'esplosività sempre! però non è che allungasse molto.
la sp1 non faceva paura di motore, anzi il solito bicilindrico.
-
Insomma volete mettervi d'accordo??? :biggrin3::tongue::biggrin3:
-
bhe quel motore e moto mi ha sempre appassionato, e prima o poi chissa che non mi tolga la curiosità di lavorarci..
io credo che la versione 00 a iniezione CREDO dovrebbe essere un ottima basa x farsi una moto davvero divertente... sicuramente ha poco allungo ma i bassi e medi sono favolosi del 5 valvole...
mettendo delle buone forcelle freni e mono credo che abbia ancora molto da dire
-
Io ho avuto una cbr929 per 30000km...e provato una R1 del 2000 ( l'ultima a carburatori) per 60km....ragazzi...non c'è paragone..il cbr è una moto, l'R1 una MOTO!!!che spettacolo!!!
E poi, come scrive qualcuno, non l'ho trovata tanto fiacca in basso, a 4000giri aprendo con decisione, ma senza spalancare, si alza con una disinvoltura spaventosa...
Per me è la supersportiva per eccellenza( facendo le dovute proporzioni con gli anni)...forse l'unica che potrei mettergli accanto è la ZX10r del 2004/2005...o mio Dio che bello guidarla..ogni tanto la rubo ad un mio amico...io sono passato al naked per la cervicale...se no una delle due stava con me...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedone
Io ho avuto una cbr929 per 30000km...e provato una R1 del 2000 ( l'ultima a carburatori) per 60km....ragazzi...non c'è paragone..il cbr è una moto, l'R1 una MOTO!!!che spettacolo!!!
E poi, come scrive qualcuno, non l'ho trovata tanto fiacca in basso, a 4000giri aprendo con decisione, ma senza spalancare, si alza con una disinvoltura spaventosa...
Per me è la supersportiva per eccellenza( facendo le dovute proporzioni con gli anni)...forse l'unica che potrei mettergli accanto è la ZX10r del 2004/2005...o mio Dio che bello guidarla..ogni tanto la rubo ad un mio amico...io sono passato al naked per la cervicale...se no una delle due stava con me...
allora non sono ubriaco.....ancora :rolleyes:
-
-
Quella in foto è la prima...1998/1999...fa paura perchè ha una ciclistica "corta"...la ruota non vuole capire che deve stare per terra...infatti la 2000/2001 ha il forcellone allungato....per me è la perfezione!anche esteticamente ancora è bella...
attenti al cambio però......quanti ne ho visti aperti!!!!!..la seconda specialmente ( la più usata impennare!!!)
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedone
Quella in foto è la prima...1998/1999...fa paura perchè ha una ciclistica "corta"...la ruota non vuole capire che deve stare per terra...infatti la 2000/2001 ha il forcellone allungato....per me è la perfezione!anche esteticamente ancora è bella...
attenti al cambio però......quanti ne ho visti aperti!!!!!..la seconda specialmente ( la più usata impennare!!!)
Per seconda intendevo il rapporto..non la versione di moto!!!:rolleyes:
-
io l'ho provata un paio di volte in bocca seriola e mi ci sono cagato addosso...era impossibile andarci forte senza rischiare di mettersela per cappello ad ogni manata di gas....cortissima di ciclistica,esplosiva di motore già a bassi regimi...troppo pericolosa per le strade...per questo ce ne sono morti parecchi purtroppo
-
vero ora che mi ricordate la prima a iniezione è la 2002... penso che la esplosività,sia dovuta appunto all'alimentazione a carburatori ;) euro 0 forever hehe
-
infatti se dovessi farci pista seriamente la priam cosa che farei è trovare un forcellone più lungo e un mono coi controcazzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedone
Io ho avuto una cbr929 per 30000km...e provato una R1 del 2000 ( l'ultima a carburatori) per 60km....ragazzi...non c'è paragone..il cbr è una moto, l'R1 una MOTO!!!che spettacolo!!!
E poi, come scrive qualcuno, non l'ho trovata tanto fiacca in basso, a 4000giri aprendo con decisione, ma senza spalancare, si alza con una disinvoltura spaventosa...
Per me è la supersportiva per eccellenza( facendo le dovute proporzioni con gli anni)...forse l'unica che potrei mettergli accanto è la ZX10r del 2004/2005...o mio Dio che bello guidarla..ogni tanto la rubo ad un mio amico...io sono passato al naked per la cervicale...se no una delle due stava con me...
r1 del 99 e zx-10r del 2004...impennavano molto già a basso n° di giri...ma in molti questa tendenza ad alzarsi in volo così facile la vivono come un enorme difetto :rolleyes:
-
non è solo la tendenza a impennare che di fatto se si vuole correreè un difetto, anche se piacevole... ma il fatto che sono due moto molto nervose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
infatti se dovessi farci pista seriamente la priam cosa che farei è trovare un forcellone più lungo e un mono coi controcazzi.
ti ho fatto salire la scimmia hahah:w00t:
-
Quando impari a conoscerle..le ami!!!
Il vecchio proprietario della zx10 l'aveva venduta per un cbr1000 repsol...ha ricontattato il mio amico perchè se ne era pentito e gli aveva proposto uno scambio molto favorevole!!!
Non ha (abbiamo) accettato...
-
Un paio di anni fa ho provato una R1 prima serie... quella del '98... moto epocale... secondo me paragonabile alla Kawasaki mach3 degli anni '70... è stata la moto che ha aperto la strada a tutti gli altri 1000 jap... inguidabile... motore esplosivo e avantreno che decolla fino in quarta... la cosa pericolosa è che basta un dosso della strada ed il gas aperto e la ruota davanti si solleva di una spanna...
Una moto da collezione.
-
Con l'r1 del '98, a Misano un mio amico girava in 1'49", fate voi!
-
degustibus...a me piace di più la moto che con il muso sta incollata al terreno (il più possibile :rolleyes: :biggrin3: :tongue: )
-
e probabilmente con una moto più recente girerebbe in 44... e con un 750 dell'epoca in 47
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
e probabilmente con una moto più recente girerebbe in 44... e con un 750 dell'epoca in 47
Quoto. Non sono un pistard, ma su strada provai il gixxer dell'epoca... decisamente più efficace e gestibile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
e probabilmente con una moto più recente girerebbe in 44... e con un 750 dell'epoca in 47
No è che fino a certi tempi se hai il motore un pò di ciclistica e conosci bene la pista questi tempi li fai, poi arrivato al tuo limite ho ci metti del tuo oppure sistemi la moto in condizioni perfette.
PS il mio amico ha il tesserino da pilota però:tongue:
-
per un pilota 1.49 è parecchio lento.... però come detto prima con altre moto gira sicuramente più veloce.
-
una moto che sta sempre su una ruota va bene finchè ti va di fare un pò il matto...però se lo stesso lavoro lo fa pure quando ci dai del gran gassss penso che il divertimento lascia il posto alla paura...
-
Ragazzi...qui parliamo però di fascino...non sò se qualche GSX ha il fascino di questa R1...forse il primo 750 potrebbe avvicinarsi...come magari il primo cbr 900...però il rispetto che "incute" l'R1 ben poche lo lo possono vantare..per me il top sono ( in ordine sparso) : 916/996/998 ( belle sempre ), R1 1998/2001, ZX10r 2004/2005..ci metto pure il Gpz900 r 1984 (correva contro i jet....top gun!!!).