Milano Pisapia e le prommesse in campagna elettorale ,
non toccheremo le tariffe e ,miglioreremo Ecopass
:oook:
Ecopass, ecco i sei scenari Proposta: 10 euro per tutti - Milano
;;)
Visualizzazione Stampabile
Milano Pisapia e le prommesse in campagna elettorale ,
non toccheremo le tariffe e ,miglioreremo Ecopass
:oook:
Ecopass, ecco i sei scenari Proposta: 10 euro per tutti - Milano
;;)
Il problema siete voialtri zucconi, che vi OSTINATE a PRETENDERE che un povero cristo di politico debba mantenere ciò che dice.
Volete capire o no che queste non sono promesse, ma consigli per gli acquisti?
Mica andate dal bottegaio a protestare se il detersivo x non "...lava più bianco..." di quello y.
Un pò di modernità cazzo!
Ma che gente, e che pretese...
Non ho dato dello zuccone a te, fai il bravo!
La verità è proprio quella da te enunciata, questi fanno campagna elettorale sul niente, non hanno programmi, dicono due cazzate per sbaglio e nemmeno vi tengon fede...
E' una realtà disarmante...
Ciao.
Mi sa che ti confondi, era la Moratti a promettere l'abolizione dell'ecopass. Pisapia diceva questo:
La scelta dell'ultimo minuto di Letizia Moratti di togliere, in caso venga riconfermata a Sindaco di Milano, l'Ecopass - che lei stessa aveva introdotto - è, secondo Giuliano Pisapia, una mossa che "sacrifica la salute dei cittadini". Il candidato di centrosinistra ritiene che la mobilità sostenibile sia una "condizione indispensabile per una migliore qualità di vita: meno traffico significa aria pulita, meno rumore, spazi pubblici restituiti ai pedoni, sicurezza nelle strade", come si legge nel programma. Secondo Pisapia quindi occorre scoraggiare l'uso dell'auto privata in città attraverso un mix di interventi: "pedaggio di congestione, isole ecologiche, regolamentazione della sosta e suo rispetto, integrazione tra parcheggi e car sharing, eco-logistica merci, rete diffusa della ciclabilità".
Se hai sbagliato dovresti chiudere il topic o quantomeno cambiarne il titolo :wink_:
Milano, promesse di Pisapia mantenute
[edit] Aggiungo il punto sul programma:
4. Una città che migliora la qualità della vita e dell’aria e nella quale ci si muova facilmente a piedi e
in bicicletta e con i mezzi pubblici.
La mobilità sostenibile è condizione indispensabile per una migliore qualità di vita: meno traffico significa aria pulita, meno rumore, spazi pubblici restituiti ai pedoni, sicurezza nelle strade. Bisogna ridurre la congestione e l’uso dell’auto privata in città attraverso un mix di interventi: pedaggio di congestione, isole ecologiche, regolamentazione della sosta e suo rispetto, integrazione tra parcheggi e car sharing, eco-logistica merci, rete diffusa della ciclabilità.
pedaggio di congestione (da wikipedia):
Il pedaggio urbano (in inglese congestion pricing) è un sistema di pedaggio con ticket di ingresso da far pagare agli automobilisti non residenti in una certa città per poter usufruire della sua rete stradale o per poter accedere a zone a traffico limitato (ZTL). È uno dei principali provvedimenti della mobilità sostenibile.
Di Pisapia non ricordo, anche se mi sembra poco probabile possa avere detto di volerlo eliminare, anzi mi sembrava volesse allargarlo alla cerchia esterna.
Invece mi ricordo che la Moratti, sentendosi sconfitta, avesse promesso di eliminarlo, e questo dopo averne difeso l'introduzione a spada tratta.
Quindi l'Ecopass ha il copyright dell'amministrazione di centrodestra.
Questo è poco ma sicuro, basta avere gli occhi aperti.
:rolleyes:
Che non vuol dire niente, meglio "Milano, promesse di Pisapia mantenute". E magari l'icona http://www.forumtriumphchepassione.c...ons/icon14.gif
:w00t:
l'ecopass a milano non serve ad una beata se@a in relazione all'inquinamento. gli studi, ed i risultati, lo confermano.
il vero problema di città come milano ed hinterland ed, in parte, torino, risiede nel fatto che sono ubicate in zone molto poco ventilate. questo non permette di dissipare le polveri (che non sono generate solo dal traffico - meno del 10%!- ma soprattutto dal riscaldamento e polveri varie). inoltre, le polveri stesse, più pesanti dell'aria, tendono a ricadere a terra per essere poi risollevate da passaggio di auto, autobus, leggere correnti d'aria etc... città come napoli e genova, ad esempio, non hanno problemi di congestione minore di traffico inquinante, anzi! il fatto è che hanno una ventilazione migliore di quella della pianura padana e, una volta che le polveri cadono, si posano sul mare non tronando nell'aria...
basta considerare come i problemi di inquinamento non si verificano in estate, bensì in inverno, ed anche quando ci sono i blocchi del traffico la situazione non migliore fino alle prime piogge...
Per fortuna non abito a Milano, ma se ci abitassi pure io vorrei che chi viene da fuori lasciasse la sua macchina di merda fuori dalla città. Io mica vengo a casa vostra a fare le puzzette, per dire.
Se al ticket ci sarà anche un miglioramento del trasporto pubblico, Pisapia è RE.
D' accordo, anche perchè i mezzi pubblici a Milano li prende chi proprio non ha la macchina e neanche lo scooter, quindi per lo più anziani e fascia sociale più bassa.
Quanto all'ecopass non funziona e non può funzionare così com'è.
Meglio allora la congestion charge, che fissa delle tariffe in base alla quantità di CO2 emessa, evitando così che un SUV 4.000cmc. che inquina come un aereo, possa entrare liberamente perchè Euro4 con FAP.
dico la mia senza aver letto i vostri interventi.
Ho votato Pisapia e non mi pento assolutamente.
Certo anche l'aumento delle tariffe dell'ATM è un sacrificio, ma in contemporanea mi sembra che sia facendo una bella pulizia all' interno delle municipalizzate e nella stessa "amministrazione comunale" siamo passati dalla Moratti che licenziava dirigenti nati all'interno per commissionare consulenze d'oro che hanno pesato sul bilancio e sottraendo risorse a servizi più essenziali, all'attuale sindaco che invece valorizza le risorse interne e azzerando i contratti "inutili".
Sedute del Consiglio Comunale sempre presente (proprio come la Moratti) e in molti casi pubblici.
quindi trasparenza, risanamento e correttezza mi sembrano ingredienti a cui ci eravamo disabituati.........................
ma vi rendete conto che l'aria inquinata non c'entra une beneamata cippa?
nelle metro è molto più pesante ed inquinata che in superficie (Nel metrò l'aria è dieci volte più inquinata - Milano) quindi ringrazia che puoi entrare in macchina!
ma non c'era stato anche un referendum in merito? avete votato voi milanesi eh....
l'ecopass è una iniziativa RIDICOLA.
E vi spiego anche perchè:
inannzitutto non diminuisce il traffico per 3 motivi:
-lo sposta in minima parte fuori dalla cerchia.
-chi lavora con l'auto ( artigiani , commercio etc ) , di certo non rinucia a lavorare per risparmiare 10€
-i milanesi sono "troppo ricchi" per spaventarsi di 10€, qindi pagano e inquinano
inoltre per come è strutturato è stupido.
le auto vengono tassate in base alla normativa anti-inquinamento, che prevede ( è una prova normalizzata effettuata sui banchi prova ) un percorso virtuale, e misura le emissioni di inquinanti PER OGNI UNITA' DI COMBUSTIBILE BRUCIATO.
peccato che auto euro5 ( ad esempio un bel cayenne ) inquinino di più di una panda euro2 ( che fa i 20 al litro in città )...
e quindi come al solito non è democratica come cosa.
ad esempio io con la mia mazda6 2.0 diesel che in città fa i 14 al litro ( sebbene io usi solo la moto ) npago 5€.. mentre un bel cayenne turbo da 2km/litro non paga...
poi non so se siete passati recentemente in viale umbria, ma il caro pisapia ha pensato bene di togliere la corsia preferenziale per la filobus per fare tanti bei parcheggi a pagamento ( striscie blu ), aggiungiamoci l'aumento del biglietto a 1,50e, chi cazzo ce la fa fare di usare i mezzi!?!?
io continuo a ripetere che i politici sono TUTTI DEI LADRI, rossi verdi o blu che siano!
e poi la gente è stupida... gli hanno farcito la testa con i "vota tutti SI" e quindi senza leggere ci scometto che il 99% hanno messo si anche alla voce estensine ecopass..................
ps
non so se vi siete resi conto che ormai a milano è IMPOSSIBILE parcheggiare senza pagare.. e dato che io uso SEMPRE I MEZZI O LA MOTO per andare in università me ne frega poco..
il sabato sera però sono COSTRETTO ad usare l'auto ( abito in zona pta romana e la mia ragazza è di pero ) e ormai non si può + parchggiare da NESSUNA PARTE! TUTTE STRISCE BLU O GIALLE.. NAVIGLI ETC!
beh prendi i mezzi no?
si , la metro chiude a mezzanotte e rischio pure che qualche rumeno meni me e mi stupri la ragazza...
la macchina a volte si è COSTRETTI ad usarla
Da buon comunista il sindaco vuole che i milanesi girino in bici come nella cina degli anni di Mao ;) ti è piaciuta la bicicletta e ora pedala!
io lo faccio già quasi tutti i giorni ( quando vado a lavorare in centro), e mi "Piace quasi", con la mountain bike è quasi divertente una pinna tra una fila di auto e l'altra, uno stoppie e 4 salti..
però forse per una vecchietta o una ragazza in bici non c'è lo stesso divertimento
Anche io sono un ciclista, provo panico alle rotonde e quando mi sorpassano le betoniere di cemento.
Se quindi non possono andare in centro le auto iniziano a girare in tondo sulla circonvallazione come i lemmings?
Comunque la congestion charging viene applicata con successo, ad esempio a Londra, e la si può allargare anche ad altre zone. I vantaggi sulla salute del minor traffico sono certificati da studi molto attendibili. Se poi invece il problema è che non volete proprio in nessun modo rinunciare alla vostra auto, beh c'è poco da discutere.
se devo andare da corvetto a lotto prima tagliavo dal centro, ora me ne resto sulla circonvalla.. semplice no?
discorso diverso per gli artigiani, che se hanno un appuntamento in via torino evidentemnte non possono lasciare l'auto in famagosta e farsela in metro con l'attrezzatura..
quindi ecopass significa: paghi per inquinare ( perchp ripeto io non HO MAI VISTO NESSUNO CHE HA RINUNCIATO A USARE L'AUTO PER NON PAGARE I 2-3-5€ , SI PAGA E SI ENTRA! )
oppure non paghi per inquinare un po' + fuori
io ogni giorno mi faccio lodi assago in moto.
il problema non è solo il centro di milano. vedo file kilometriche di auto con dentro...UNA SOLA CAZZO DI PERSONA!
ah che auto?
suv, bmw, stescionvegon, etc. raramente vedo utilitarie minute.
la regione lombardia (non solo milano) deve puntare ad un netto miglioramento dei mezzi pubblici e soprattutto INTEGRAZIONE, perché ora se sono a lodi non ho idea di cosa giri a milano, senza poi aumentare i prezzi (perché è da anni che aumentano i prezzi mantenendo invariato il servizio).
io voto per chiudere milano alle auto. se sei un commerciante ok, ma le auto private (90% credo) le lascerei volentieri fuori. mezzi pubblici h24 e piste ciclabili come se piovesse.
peccato che tutti i bauscia protesterebbero perché non potrebbero uscire col suv del papi.
esatto.. perchè è la mentalità che è sbagliata di fondo ( usare l'auto per andare a prendere il pane, le sigarette-tanto poi al massimo si lascia in 2 fila - oppure per accompagnare il figlio a scuola a 400metri )..
ma l'ecopass non è un buon modo per far cambiare mentalità ai milanesi ( e non ), e questi anni l'hanno dimostrato!
io con l'auto faccio mediamente 12.000km/annui ( in città solo metro-moto e bici ) l'auto nel week end ( fare la spesa e/o uscite ) e per le vacanze
e sinceramente mi chiedo, ma quelli che abitano in centro, e NON SONO rappresentanti.. come CAZZO Fanno a fare 30k km annui!?!?
perchè usano l'auto pure per andare al cesso!