l'ecopass a milano non serve ad una beata se@a in relazione all'inquinamento. gli studi, ed i risultati, lo confermano.
il vero problema di città come milano ed hinterland ed, in parte, torino, risiede nel fatto che sono ubicate in zone molto poco ventilate. questo non permette di dissipare le polveri (che non sono generate solo dal traffico - meno del 10%!- ma soprattutto dal riscaldamento e polveri varie). inoltre, le polveri stesse, più pesanti dell'aria, tendono a ricadere a terra per essere poi risollevate da passaggio di auto, autobus, leggere correnti d'aria etc... città come napoli e genova, ad esempio, non hanno problemi di congestione minore di traffico inquinante, anzi! il fatto è che hanno una ventilazione migliore di quella della pianura padana e, una volta che le polveri cadono, si posano sul mare non tronando nell'aria...
basta considerare come i problemi di inquinamento non si verificano in estate, bensì in inverno, ed anche quando ci sono i blocchi del traffico la situazione non migliore fino alle prime piogge...