Visualizzazione Stampabile
-
V7 stone nero opaco!
Ciao ragazzi, in questi giorni sono stato un pò assente dal forum perchè impegnato ad esaudire un sogno che avevo nel cassetto, ovvero quello di avere OLTRE alla tiger anche una moto dal chiaro sapore vintage. Eh bene ho optato per la classic/naked della guzzi v7 stone. Può piacere e può non piacere, ma io la trovo magnifica. Hanno rifatto l'80% del motore della v7 classic che è andata fuori produzione e l'hanno rinfrescata molto esteticamente. Mi sarebbe piaciuta la scrambler o la bonneville, ma guzzi fa la promo fino al 31 ottobre e l'ho pagata 7500 anzichè 8200. Sarebbe dovuta costare 7400, ma avendoci messo il cavalletto centrale l'ho pagata 100 euro in più. Per la scrambler avrei dovuto tirarne fuori 9500 e di questi tempi ho preferito optare per guzzi, che mi affascina tanto, e risparmiarmi 2 testoni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo77tigrotto
Ciao ragazzi, in questi giorni sono stato un pò assente dal forum perchè impegnato ad esaudire un sogno che avevo nel cassetto, ovvero quello di avere OLTRE alla tiger anche una moto dal chiaro sapore vintage. Eh bene ho optato per la classic/naked della guzzi v7 stone. Può piacere e può non piacere, ma io la trovo magnifica. Hanno rifatto l'80% del motore della v7 classic che è andata fuori produzione e l'hanno rinfrescata molto esteticamente. Mi sarebbe piaciuta la scrambler o la bonneville, ma guzzi fa la promo fino al 31 ottobre e l'ho pagata 7500 anzichè 8200. Sarebbe dovuta costare 7400, ma avendoci messo il cavalletto centrale l'ho pagata 100 euro in più. Per la scrambler avrei dovuto tirarne fuori 9500 e di questi tempi ho preferito optare per guzzi, che mi affascina tanto, e risparmiarmi 2 testoni.
Che bella, bravo. Aspettiamo foto...!!! :biggrin3:
-
Complimenti.Ottima scelta:oook:
Sposto in sezione idonea.
-
Foto...o non è mai successo.
-
:smoke_: a me delle Guzzi non piace il motore e il cardano....altrimenti ne avrei presa sicuramente una........................ne avrei presa....mah....chissa'
-
Bella, ma togli il cavalletto centrale PerDio! :D
-
Bella la v7....ma xche il cavalletto centrale? È osceno su una moto cosi....levalo immediatamente e fatti ridare 100 €.....
-
-
dicono sia un po un cancello a livello di guida ma chissenefrega, è una moto da passeggio ed è molto faiga quindi per me hai fatto un buonissimo acquisto!
-
Per fine settimana prossimo dovrei avercela :). Vi posterò la foto e vi darò le mie impressioni di guida. Esteticamente vi dico solamente che la v7 stone nero opaca mi fa impazzire, quasi niente a che vedere con il predecessore (v7 classic). Per il resto che dirvi? Chi ce l'ha dice che il nuovo motore è ottimo e che è migliorata di molto anche la coppia.
-
Pesa 40 kg in meno della scrambler.....
-
Per divertirmi un pò di più a livello di guida c'è la tiger con i suoi 95 cv. La v7 è e sarà quella per le passeggiate di tutti i giorni quando non piove... E poi il suo serbatoio è stato maggiorato e ora ha una capacità di 22 l. per un'autonomia di quasi 500 km. Detto questo penso che, nonostante abbia solo 51 cv, nel misto può dire la sua :).
-
Fammi sapere come siamo a livello di vibrazioni...
-
-
Ci sono cone optional le ruote a raggi?
-
Mi piace molto, quanto pesa? La trovo piccolina per gli alti di statura, o mi sbaglio?
-
io avevo provato la versione prima del rifacimento del motore, per vibrare vibrava parecchio, da ferma a freddo si muoveva da sola a destra e sinistra.
il motore faceva quello che doveva fare per il tipo di moto, non mi piaceva il fatto che fosse veramente ma veramente stretta, non sembrava manco una moto, però mi ha sempre affascinato.
-
A me fa impazzire la bellagio....
-
Non è grandissima, ma io sono alto 1,90 e non sbatto da nessuna parte. I cerchi a raggi non sono previsti, sono stati messi i cerchi in lega appositamente per abbassare i pesi. Infatti a pieno carico pesa 179 kg. Una bicicletta, maneggevolissima. Le vibrazioni sono il mio unico dubbio, penso che qualcosa a livello di pedane si sentirà, ma oltrepasserò sicuramente visto che, a mio avviso, è un gioiellino esteticamente fatto tutto a mano. P.s.è uguale a quella in foto sopra.
X guinness: ti confermo quello che hai detto su quella precedente (v7 classics). Questa ha un motore tutto rifatto e migliorato. Del vecchio motore c'è rimasto solo l'albero motore e il basamento. Punto e hanno girato pagina :). Hanno cambiato pure lo scarico, in questa c'è la doppia sonda lambda per migliorare consumi ed emissioni, oltretutto hanno migliorato anche il cambio mettendo un nuovo preselettore di nuova generazione :).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo77tigrotto
Non è grandissima, ma io sono alto 1,90 e non sbatto da nessuna parte. I cerchi a raggi non sono previsti, sono stati messi i cerchi in lega appositamente per abbassare i pesi. Infatti a pieno carico pesa 179 kg. Una bicicletta, maneggevolissima. Le vibrazioni sono il mio unico dubbio, penso che qualcosa a livello di pedane si sentirà, ma oltrepasserò sicuramente visto che, a mio avviso, è un gioiellino esteticamente fatto tutto a mano. P.s.è uguale a quella in foto sopra.
X guinness: ti confermo quello che hai detto su quella precedente (v7 classics). Questa ha un motore tutto rifatto e migliorato. Del vecchio motore c'è rimasto solo l'albero motore e il basamento. Punto e hanno girato pagina :). Hanno cambiato pure lo scarico, in questa c'è la doppia sonda lambda per migliorare consumi ed emissioni, oltretutto hanno migliorato anche il cambio mettendo un nuovo preselettore di nuova generazione :).
Sembrerai un gigante!!!!
-
Ahah si, ma sono magro e quindi compenso :). Cmq sono abituato, prima della tiger avevo la gsx r 600, che a livello di comodità perde 10 a 1 con la v7 stone :)
-
Bella... Prima o poi prenderò anch'io una moto "da passeggio" .... Quando le finanze lo permetteranno
-
esteticamente è carina, ma l'hai provata prima di ordinarla?
Il confronto con bonneville/scrambler è impietoso; io andai a provarla alla presentazione, vibrazioni eccessive, freni peggio della bonneville (è tutto dire) e motore fiacco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
esteticamente è carina, ma l'hai provata prima di ordinarla?
Il confronto con bonneville/scrambler è impietoso; io andai a provarla alla presentazione, vibrazioni eccessive, freni peggio della bonneville (è tutto dire) e motore fiacco
Fiacco? Ma se va di piu della scrambler....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
Fiacco? Ma se va di piu della scrambler....
ma l'hai provata o te l'hanno raccontato?
-
io l'ho provata ma frena molto meglio della Bonnie..........
ottimo acquisto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
Fiacco? Ma se va di piu della scrambler....
:risate2: sei sicuro di aver provato una v7???? Mettiti il cuore in pace e goditela per delle passeggiate... Il motore, pur modificato, non ha nessuna differenza percettibile con il precedente.È un morto!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
io l'ho provata ma frena molto meglio della Bonnie..........
ottimo acquisto
Ecco, probabilmente la distribuzione di cannabis durante gli open day da i suoi risultati!!!:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
ma l'hai provata o te l'hanno raccontato?
ho provato sia la scrambler che la bonnie base un mese fa, x i mie parametri sono ferme...specialmente la scrambly : inchiodata...son rimasto deluso xchè adoro la scrambler e me la sogno di notte.
comunque il confronto con la v7 (che non ho mai provato) è il seguente :
acc. 0-400 lieve vantaggio della scrambler
ripresa 0-400m ( x me il piu importante) vantaggio della v7 che gli da quasi mezzo secondo e 4 km/h
infatti è stata la mancanza di schiena e coppia ai bassi /medi la cosa che più mi ha lasciato perplesso sia per la bonnie ma ancor di piu x la scrambly...caxxo per essere un twin di quasi 900cc sono ferme....
imho ovviamente
-
I freni sono della brembo (miglior azienda in circolazione per quel che concerne gli impianti frenanti) e ne parlano bene. Peccto che non abbia l'abs, ma è una moto in cui l'abs sarebbe un optional di lusso vista la potenza di 51 cv. Per quanto riguarda il motore che è più fiacco di quello della scrambler... Beh non sono daccordo, la v7 stone è un 750 cc, pesa 178 kg e ha 51 cv. La scrambler è un 900 cc, pesa 230 kg e ha 56 cv. Quindi una ha solo 5 cv in meno dell'altra, ma pesa anche 52 kg in meno se la matematica non mi inganna e quindi... Detto questo la v7 stone può piacerti e può non piacerti. Ho provato la scrambler e mi piace :). La differenza di prezzo sta principalmente nel fatto che la v7 stone è completamente italiana, in ogni singolo componente. Se fosse inglese o americana costerebbe dalle 1500 alle 2mila euro in più. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
ho provato sia la scrambler che la bonnie base un mese fa, x i mie parametri sono ferme...specialmente la scrambly : inchiodata...son rimasto deluso xchè adoro la scrambler e me la sogno di notte.
comunque il confronto con la v7 (che non ho mai provato) è il seguente :
acc. 0-400 lieve vantaggio della scrambler
ripresa 0-400m ( x me il piu importante) vantaggio della v7 che gli da quasi mezzo secondo e 4 km/h
infatti è stata la mancanza di schiena e coppia ai bassi /medi la cosa che più mi ha lasciato perplesso sia per la bonnie ma ancor di piu x la scrambly...caxxo per essere un twin di quasi 900cc sono ferme....
imho ovviamente
scusa, ma i commenti di quelli che sentenziano sulle moto senza averle provate mi fanno sorridere, senza offesa;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo77tigrotto
I freni sono della brembo (miglior azienda in circolazione per quel che concerne gli impianti frenanti) e ne parlano bene. Peccto che non abbia l'abs, ma è una moto in cui l'abs sarebbe un optional di lusso vista la potenza di 51 cv. Per quanto riguarda il motore che è più fiacco di quello della scrambler... Beh non sono daccordo, la v7 stone è un 750 cc, pesa 178 kg e ha 51 cv. La scrambler è un 900 cc, pesa 230 kg e ha 56 cv. Quindi una ha solo 5 cv in meno dell'altra, ma pesa anche 52 kg in meno se la matematica non mi inganna e quindi... Detto questo la v7 stone può piacerti e può non piacerti. Ho provato la scrambler e mi piace :). La differenza di prezzo sta principalmente nel fatto che la v7 stone è completamente italiana, in ogni singolo componente. Se fosse inglese o americana costerebbe dalle 1500 alle 2mila euro in più. :)
stesso discorso di sopra, le moto si provano, e dopo si confrontano...
poi, se sei contento dell'acquisto, lo sono anch'io per te.
Guarda, non ho particolare simpatia per il marchio Triumph, e anzi sarei ben felice che la Guzzi tornasse ai vecchi fasti, ma un po' di obbiettività non guasterebbe
-
Troppo piccola...1.83 cozzo sulle teste....altrimenti l' avrei presa
-
Io non cozzo :). Anzi tutt altro, se ci sbattevo non l'avrei presa e sono alto 1,90, per l'esattezza 1,88. :) Detto ciò a me interessa poco se la suddetta moto vada più forte o meno della scrambler che pesa 52 kg in più... l'ho presa perchè mi piace e informandomi ho sentito solo recensioni positive, sia da insella che da motociclismo, solo per citare 2 riviste del settore. E non stiamo parlando di una bmw che ha recensioni positive a prescindere.
-
Più che le recensioni delle riviste penso sia utile frequentare i forum dedicati.
E' vero che nei forum si trovano per lo più lamentele, ma in fondo sono più importanti quelle degli elogi, e soprattutto di che cosa ci si lamenta.
Per esempio nel forum dedicato alle mc ci sono pochissime lamentele per problemi seri.
Detto questo a me la v7 piace, e apprendo ora che non è più in produzione, e comunque avendo fatto una esperienza negativa in un ormai lontano passato con una guzzi seppure tentato non l'ho acquistato, preferendo la bonnie per tutta una serie di ragioni.
Complimenti per l'acquisto! E' proprio bella.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
Fiacco? Ma se va di piu della scrambler....
il mio scrambler per una stoner !!!!!
-
X mic56: la v7 è in produzione. Semplicemente la vecchia v7 classic è stata sostituita dal 2012 dalle nuove v7 stone, v7 special e v7 racer. Queste della "nuova generazione" montano un nuovo motore che, a detta del responsabile progettazione motore v7 (luca petrini), è completamente differente dal motore della vecchia v7, infatti queste nuove hanno più coppia e del vecchio motore hanno lasciato solo il basamento e l'albero motore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simo77tigrotto
Queste della "nuova generazione" montano un nuovo motore che, a detta del responsabile progettazione motore v7 (luca petrini), è completamente differente dal motore della vecchia v7, infatti queste nuove hanno più coppia e del vecchio motore hanno lasciato solo il basamento e l'albero motore.
giusto giusto un parere diinteressato!!! In effetti mi parrebbe strano che dicesse la verità e che cioè dicesse che tutto il lavoro fatto è servito a trovare un paio di cavalli e ad ampliare il range di utilizzo di duecento giri.... Ma in definitiva non sono le prestazioni che condiionano la scelta e quindi buona strada......a patto che non incontri una scrambler che ti passi sopra!!!:biggrin3:
PS la scrambler ha 56 cavalli giusto perchè hanno fatto una scelta tesa a privilegiare coppia e range di uilizzo... La V7 non ha ne l'uno ne l'altro!!! :cool:
PPS io l'ho provata più volte....:sick:
-
la moto deve piacere.Stop
ovviamente a chi la acquista
-
Io penso che simo77 la moto per divertirsi gia' ce l'abbia.Affiancandole la v7stone,di certo non cercava la cavalleria..:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Io penso che simo77 la moto per divertirsi gia' ce l'abbia.Affiancandole la v7stone,di certo non cercava la cavalleria..:oook:
Infatti... Ma se, nella scelta, il discriminante Con la scrambler sono state le prestazioni.... Evidente che non l'ha provata.