http://www.forumtriumphchepassione.c...d=199446&stc=1
Me ne ha parlato un collega,non ha esperienza diretta, ma sempre per sentito dire.....
Voi lo conoscete?
https://oneplus.net/it/2
Visualizzazione Stampabile
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=199446&stc=1
Me ne ha parlato un collega,non ha esperienza diretta, ma sempre per sentito dire.....
Voi lo conoscete?
https://oneplus.net/it/2
Le caratteristiche sembrano al top! Peccato per lo schermo troppo grande per i mie gusti
Costruito in Cina, commercializzazione solo via web e tramite invito, assistenza solo per spedizione alla casa madre, specifiche tecniche al top e prezzo concorrenziale.
Anche eventuali accessori (peraltro limitati) vanno comprati sul loro sito.
Parecchi miei colleghi hanno il primo modello e ne sono soddisfattissimi.
OnePlus 2: la Recensione di HDblog.it - HDblog.it
Il prezzo fissato a 399€ è in linea con le prestazioni generali...diciamo che è un terminale per chi ama android allo stato (quasi) puro e per chi non si fa problemi se sulla scocca non ci sono i soliti marchi...
Ti sto rispondendo con OnePlus 1. Ormai lo uso da quasi 9 mesi e mi posso ritenere più che soddisfatto. Android/Cyanogen, 64GB, io non sono uno smanettone che cambia cellulare ogni 6 mesi ma per le mie esigenze (che penso siano le stesse del 90% delle persone...) è sicuramente il migliore posseduto.
Per il sistema ad inviti vai sul Forum OnePlus (OnePlusChePassione...no, dai, scherzo :)) e trovi tutte le spiegazioni. È molto più semplice di quello che sembra.
Il tecnico informatico che collabora con la mia azienda ha l'1...lo usa tantissimo per tutte le sue cagate tecniche e ne è entusiasta. In azienda mi hanno passato un S5, altrimenti ci avrei fatto piu' di un pensiero. Sul 2 ho letto qualche recensione non del tutto positiva, parlano di molti bug da correggere e di patch gia' rilasciate. Risolto tutto immagino sara' una figata.
L'hw e' probabilmente lo stesso di molti altri articoli ( che costano di piu' ) , ma questo ha un android ripulito da puttanate ecc, ne ho sempre sentito parlare bene ( parlo della prima gen ) .
Anche se ho un paio di amici con degli Xiaomii che vanno molto bene, pur costando leggermente meno.
Da amante di Android pure non posso che consigliartelo, ne parlano tutti bene, ma non l'ho mai provato, in quanto uso ancora un Nexus 5.
Se vuoi qualcosa di più conosciuto in europa ti consiglio Motorola.
400 euro per un telefono cinese senza assistenza nè disponibilità di accessori??? se vi fate un giro negli emirati ve li tirano dietro..... :w00t::w00t::w00t:
Grande novità lo spinotto del caricabatterie rovesciabile e il sensore di impronte digitali.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
boh , non ne ho mai sentito parlare, a parte samsung tutto il resto è noia :biggrin3:
boh , non ne ho mai sentito parlare, a parte samsung tutto il resto è noia :biggrin3:
E te sei un babbeo. :D
Sono in aria di cambiamento smartphone (il mio Galaxy Nexus ormai non ce la fa più, ma poverino, ha fatto ha fatto quasi tre anni senza battere ciglio ma ora la dotazione hardware fatica un pò a gestire le applicazioni, pur andando benissimo) quindi valuto anche questo.
Sono alla ricerca di un terminale che venga ben supportato negli aggiornamenti negli anni a venire (visto che comunque 2/3 ce li faccio con uno smartphone, se non si rompe) quindi questo potrebbe essere una buona idea, anche se gli interventi di garanzia mi sembrano un pò complicati visto che bisogna spedirlo dal produttore. In alternativa stò valutando un Samsung S5/S6, ho scartato il Motorola Nexus 6 solo per le dimensioni, 6 pollici di display sono uno sproposito per me...
Scovo però or ora questa news: http://android.hdblog.it/2015/09/03/...-29-settembre/
Chissà se il Huawei non costi una cifra giusta, sulla bontà dell' hardware ci metto la mano sul fuoco, sono molto validi. ;)
Non c'e' nulla che non sia cinese ....
Forse il suo post "telefono cinese" indicava una cosa piu' generica? Sinceramente, sono d'accordo con lui in merito ad accessori e assistenza: alla fine paghi poco perche' comunque non hai un supporto tecnico o post vendita tale di questo nome.
A questo punto io se dovessi soffermarmi su un prodottino simpatico, andrei piuttosto di Nexus, almeno tiene botta per un po', pur pagandolo di piu'.
Che domanda banale e scontata... tutti vengono prodotti in cina e Taiwan, ma diverso è produrre qualcosa su specifiche RIGIDISSIME di una multinazionale occidentale rispetto ad un prodotto concepito e prodotto da una compagnia cinese (questo vale per TUTTO, mi vengono in mente ad esempio i telai di bicicletta in carbonio).
Un prodotto MOLTO migliore ed a prezzi inferiori di getto? Microsoft Lumia, con SO molto più leggero e snello di android, con caratteristiche migliori, progettato PER il terminale e non il contrario, ed esclusivo, o quasi, di microsoft e nokia che ne curano lo sviluppo, gli aggiornamenti, l'assistenza e la garanzia.
Niente patch, niente flash , niente ROM "cucinate" per farli funzionare decentemente.
a poco più di 400 euro prendi anche un Iphone... per dire...
400 euro è poco per un doppia SIM che su alibaba compri a 200 euro??? perchè di quello si tratta, ne più ne meno...
Meizu M2 Note
110 euro circa??? se il cambio non mi inganna
se vuoi un consiglio da amico lascia sare il samsung... il mio S5 è relegato a fare solo da router.....
A fine mese esce il nuovo Nexus, fossi in te aspetterei...
Pare siano previsti due terminali, un LG chiamato Nexus 5 e uno Huawei chiamato Nexus 6. A questo punto il numero non riguarda, secondo me, più il modello in ordine cronologico ma la dimensione del display, e sono molto contento che ci sia un modello da 5 pollici, il 6 davvero è troppo grande per le mie esigenze. ;)
io non sto bene?? tu chiedi di elencarti prodotti elettronici non prodotti in cina e poi non sto bene io?? la tua domanda era tendenziosa, come quelli che dicono "anche iphone lo fanno in cina".... ma è una cazzata irrilevante per i motivi sopra elencati.. e poi stai sviando il discorso, forse la mia esauriente risposta ti ha lasciato senza possibilità di replica??? :biggrin3:
Si, senza dubbio non ero in grado di replicare anche prima, trattandosi di argomento dove si richiede un elevatissima percentuale di Nerdaggine, sono altamente impreparato. Chiedevo quale telefono andasse bene...domanda troppo tendenziosa effettivamente...bah
guarda che sei stato tu a darmi ironicamente dell' "esperto"... cosa che non sono, mentre sono uno user molto appassionato di gadget elettronici, soprattutto di smartphone, quindi do la mia sindacabilissima opinione per esperienze vissute, non perchè studio i singoli componenti dei telefonini...
Quando però ci si confronta con una eccessiva supponenza la risposta deve necessariamente essere adeguata.
O sbaglio?
Il nexus6 ha deluso principalmente sotto l'aspetto del prezzo,troppo elevato per lo standard a cui era abituata l'utenza (me compreso) dei prodotti nexus.
Poi certo anche le dimensioni erano davvero esagerate.
Come ogni anno aspetto con impazienza l'uscita del nuovo googlefonino,quest'anno addirittura 2,se i rumor verranno confermati opterò per la versione più "large",prezzo permettendo naturalmente.
Eventualmente la supponenza l'avevi tu nel primo post condito di faccine irridenti. Adesso l'opinione è diventata sindacabilissima e non conosci i componenti di cui sono composti i dispositivi in questione. Quindi devo pensare che non sai di cosa sia fatto il telefono in questione e quindi l'hai stroncato basandoti su quali aspetti?
Ma davvero??? Ma ci sei o ci fai?? Per conoscere l'utilizzo di un telefono devi sapere cosa compone i suoi circuiti interni?? O basta USARLI per capire?? Faccine irridenti per chi scusa?? Hai una fabbrica di telefoni in Cina per caso??? Tutte le opinioni sono sindacabili, magari argomentando ....
L'ho stroncato perchè fa CAGARE e costa come un concorrente di alta gamma...
due Zopo, uno Xiaomi, uno ZTE, due samsung (ho ancora l'S5) tutti gli iphone... Viaggiando spesso con gli emirati in passato ne facevo scorta e poi li regalavo, se ti dico che fanno cagare credimi, almeno risptto ad altri tipo Lumia ed iphone.
Ah, si sono più o meno rotti tutti, per ripararli devi portarli dove li hai comprati (nel mio caso Abu Dhabi), e così hanno fatto la gran parte di quelli acquistati da amici e colleghi. Non c'è assistenza, non c'è garanzia praticamente, e serve.... hai voglia se serve.....
Ma tu compratelo, ne sarai soddisfatto....
Però io parlo SEMPRE a ragion veduta. e ripeto... FANNO STRACAGARE, soprattutto i doppia sim.
Almeno altrove li vendono quasi a quello che valgono, ovvero poco più di 100 euro. Dargliene 500 è assurdo.
Inoltre dover usare un processore octa core, che scalderà una cifra e brucerà batteria come succede di solito con questi terminali, sta a significare che il software e l'hardware non sono ottimizzati uno con l'altro, rendendo necessario un forte dispendio di energia, che in realtà è il vero tallone di Achille di questi terminali. Devono "far girare" un sistema operativo che non è concepito per il telefono specifico ma per svariati modelli di terminali con prestazioni differenti. Iphone e lumia girano fluidi e con meno risorse perchè il sistema è studiato per i loro terminali E BASTA..
Sinceramente ho visto che i Microsoft Phone ( o Nokia ), sono molto solidi e paradossalmente anche un 635 del piffero da 100 euro fa piu' di quello che pensavo.
Stabile a sufficienza, fotocamera decente ( anche se senza flash ) ma con molti filtri e sensori luminosita', veloce: peccato solo per le app, poche e molte orribili, oltre alla fruibilita' delle tile abbastanza "piatta" ( tutte dello stesso colore o quasi ) .
il nuovo windows 10 ha molte novità riguardo alla grafica della home page a quanto ne so, oltre ad altre comode soluzioni (cortana ad esempio, il Siri di microsoft). Il windows 8 e 10 funzionano tanto male sui PC quanto bene sui telefonini.
Il mio nokia 930 (non più recentisdsimo, ha una fotocamera della madonna e un flash notevole a led, a prezzo assolutamente concorrenziale. Materiali pregiati e prestazioni ottime, oltre ad una estrema facilità d'uso.
La disponibilità di App è MOLTO migliorata.
Diciamo che il mio l'ho pagato 100 euro, c'e' cortana ecc ecc.
Diciamo che per una volta Nokia e Microsoft viaggiano su una strada decente, alla faccia di tanti Android riempiti di schifezze come pochi, o launcher ultrapesanti da sostituire .
Per esempio, un Android semplice e funzionale ( e molto simile come icone e colori ad Apple ) sono gli Xiaomii: pulito e libero da fronzoli, ma anche questo ha la limitazione della vendita web, per abbattere i costi del caso.
m'inchino innanzi a cotanta sapienza :icon_allah:
p.s.: lupaccio non ironico
non sono d'accordo...nel senso che bisogna sempre tenere presente cosa tecnicamente si ha e quanto si è speso per averlo...il oneplus2 è uno smartphone che per caratteristiche tecniche sta nella fascia alta (tipo galaxy s6 e iphone6) ma ad un prezzo che è la metà...
per la garanzia ha il suo portale di supporto al cliente...per gli accessori è vero...non ne trovi nella stessa quantità dei due citati in precedenza...ma alla fine una scelta tra infiniti modelli di cover o di altre cagate serve veramente?...
per gli aggiornamenti software OxygenOS ha i suoi aggiornamenti (un pò come li aveva la precedente versione di Cyanogen) e si aggiorna dalla pagina delle impostazioni del telefono...come tanti altri smartphone android...la possibilità di "flashare" è una opportunità in più per provare altre versioni del sistema operativo...
e infine...è vero che è sconosciuto ai +...è vero quindi che non ha lo stesso appeal dei top di gamma sopracitati...
ma con il prezzo di un top di gamma blasonato di oneplus2 ce ne compro 2 e di pari/similari caratteristiche tecniche...e questo non è cosa da sottovalutare...
veramente sia samsung che iphone li prendi con i contratti telefonici, non è più opportuno, a mio avviso, sborsare queste cifre per un telefono.
500 euro poi non sono la metà degli altri, ma forse 2/3, per un prodotto che non varrà nulla usato, che non ha assistenza come detto prima, che se si rompe non lo ripari da nessuna parte, che non ha un customer service decente (nemmeno samsung se è per questo).
Un iphone 6 lo prendi a 750 euro nella versione da 64gb, dopo due anni lo rivendi almeno a 400... e visto che chi ama la tecnologia cambia terminale spesso, questo aspetto è FONDAMENTALE. Inoltre un iphone se lo anneghi o lo fulmini con il programma di riciclo apple con meno di 300 euro lo prendi nuovo (appena fatto con un telefono di mio nipote che si è fatto un bel bagno in mare, quindi con 1000 euro ne ha presi due alla fine)
Io il mio l'ho preso con la 3, (iphone 6 64gb) pago 30 euro al mese senza limiti di nulla (solo internet 5gb mensili) e il telefono mi è venuto gratis, non avrei mai sborsato 750 euro, piuttosto avei comprato un lumia (MAI PIU' ANDROID) a 200 euro.
L'S5 ce l'ho in un cassetto, e li rimane.... Serve a qualcuno?
oneplus 2 è disponibile nel suo sito ufficiale a 399 euro nella versione 64gb e 4gb di ram (quella da 16gb non me la fa scegliere)...a proposito...interessante la sezione degli accessori originali https://oneplus.net/it/accessories
https://oneplus.net/it/oneplus-2
iphone 6 (quello da 4,7 pollici) è disponibile nel suo sito ufficiale a 839 euro nella versione 64 gb
iPhone 6 64GB Argento - Apple (IT)
galaxy s6 sempre sul sito ufficiale è disponibile a 739 euro nella versione 64gb
Galaxy S6
prezzi riferiti ai siti ufficiali...che per il primo e il secondo sono sostanzialmente quelli...c'è poco da fare...il galaxy si trova a meno...ma già è uscito già da qualche mese (che nella telefonia purtroppo equivale a qualche secolo)
sono d'accordo sul fatto che questi discorsi decadono per chi opta per l'abbonamento "tutto compreso"...il terminale lo si paga insieme al servizio mese per mese come se fosse un pagamento rateale...e non si pensa a nulla...ma tutto ha un costo...
Non insisto perché ribadisco che non ne so niente, ma a sto punto vorrei conoscere la casistica di rottura di chi ha avuto il primo modello. Che siano tutto questo mare di merda mi sembra impossibile; anche la questione prestazioni e durata batteria, l'ho visto anch'io che durano di più i modelli con hardware fisso e con i processori ottimizati. Gli iPhone sono più veloci ad eseguire le stesse richieste rispetto alla concorrenza, ma si tratta cmq di poca differenza all'atto pratico.
i listini sono bypassabili...
APPLE IPHONE 6 64GB GOLD - MG4J2 ( garanzia europa ) SUPER PROMO - PuntoComShop.it - Informatica, elettronica e telefonia
però ripeto che costano troppo. tutti