Ttip: Greenpeace svela, 'Usa tentano di colpire tutele salute Ue' - Politica - ANSA.it
Mi chiedo...ma che razza di europa è quella che baratta salute...principi di prudenza...biodiversità... proprietà dei semi ecc con la vendita delle auto??...
Visualizzazione Stampabile
Ttip: Greenpeace svela, 'Usa tentano di colpire tutele salute Ue' - Politica - ANSA.it
Mi chiedo...ma che razza di europa è quella che baratta salute...principi di prudenza...biodiversità... proprietà dei semi ecc con la vendita delle auto??...
Mi sembrano, a cascata, gli stessi problemi che in Italia si denunciano per quanto riguarda il mercato europeo.
E dire che in USA non puoi entrare nemmeno con in tasca un panino già iniziato. Sarà consentito sbarcare liberamente con i nostri salami e formaggi?
...il fatto che questo "accordo di libero scambio" sia basato su un ricatto mi da molto da pensare...a maggior ragione se si considera che in questa storia noi (Italia) abbiamo tutto da perdere...per ora i Francesi (che a volte sono più svegli di noi) hanno tenuto duro sul NO...
L'interesse è tutto americano, ho letto da qualche parte che è in atto una pressione che arriva fino al "ricatto" ostacolando i prodotti europei qualora il trattato non venisse firmato. Per questo stanno cercando in Europa di farlo passare in sordina senza avere interferenze dall'opinione pubblica.
Ciò nonostante a Berlino hanno fatto una protesta in piazza con piu di 200.000 persone contro il TTIP.
Non è solo una questione di scambio prodotti ma piuttosto una serie di regole che hanno implicazioni molto pesanti su vari aspetti, compreso quello lavorativo e nessuna possibilità diintervento/interferenza da parte dei governi locali.
In Italia il trattato è appoggiato da confindustria. Solo il M5S stà cercando di opporsi e di informare adeguatamente.
Sul loro blog è spiegato molto bene cos'è e come funziona.
http://www.beppegrillo.it/movimento/...in_sintesi.pdf
In particolare è interessante l'ultima pagina: CONCLUSIONI
Come succede ogni volta che si mette pesantemente mano a quello che incide nella vita dei popoli questa del ttip è una roba che è stata volutamente fatta passare sotto banco...in tv (nn in tutte) lo hanno fatto vedere in occasione della proiezione in germania del testo scovato da greenpeace...cose gravissime ma che hanno avuto poco impatto (basta vedere quanti hanno partecipato nel forum alla discussione)...
...di norma in tv ci propinano ogni giorno le CAZZATE...
si è sta passando talmente tanto "sottobanco" che poche persone sanno di questo trattato. Mi capita di avere a che fare, per il mio lavoro, con persone laureate in economia e commercio con incarichi anche internazionali e abbozzando il discorso vedo che non sanno cosa sia.
e la cosa fa veramente riflettere.
come vedi anche qui gli interventi sono pochi.
Il testo del trattato è strettamente segreto è non è dato conoscerne i particolari.
http://www.beppegrillo.it/movimento/...ic-europa.html
altro articolo. il 7 maggio protesta in piazza
da quel poco che ho sentito quassu,nella krande cermania, perché anche quassu la Cosa sta passando in sordina, non c'é manco mezzo schieramento politico favorevole
Mi immagino...alla fine i tedeschi hanno interesse a vendere auto negli stati uniti....ma siamo sicuri che per far vendere auto tedesche negli states vale la pena sottoscrivere quel trattato nel quale ci perdono tutti gli altri stati e in salute anche gli stessi tedeschi?....valgono così tanto gli interessi dell'industria automobilistica tedesca???
In parole povere "tu europa (vedesi germania) puoi vendere le tue auto in usa senza tanti cazzi se accetti l'importazione e la circolazione dei nostri (ammeregani) prodotti ogm pieni di pesticidi e simili che ad oggi secondo le vostre regole non sono ammessi"...
Stupisce(almeno a me) il fatto che i nostri politicanti a tutti i livelli ogni giorno ci dicono/twittano le cazzate e di cose come queste non si sa tra l'opinione pubblica una beata cippa...addirittura a protestare sono stati i tedeschi...che sull'alimentare contano 0...noi pensavamo alle cazzate che dice il bomba...al pallone...al solito nord contro sud...ecc ecc
Sarebbe interessante parlare dell'influenza che gli stati uniti pretendono di avere in europa...di tutte le conseguenze annesse e connesse di questi accordi...ecc ecc...
Ah, ecco, quindi non ci hanno minacciato di attaccarci con testate nucleari.........
Stiamo parlando di una negoziazione..........mi sorprende che dei fans degli esperti della teoria dei giochi, chiamino queste cose " ricatto"
Poi si puo negoziare meglio o peggio, ma è ovvio che, negoziando cose di questa rilevanza, che poi dovranno, per quanto ho letto, comunque essere ratificate da parlamento europeo e da governi, le informazioni che escono sono, in questa fase, poche
Anche nella scheda del movimento, che ho letto, c è più non detto che detto
A te pare una negoziazione...a me pare un ricatto...punti di vista...
quello che vorrei capire è...per quale motivo dovremmo essere favorevoli ad un accordo dove abbiamo tutto da perdere?...il guadagno degli altri è chiaro...la germania continua a vendere macchine negli stati uniti senza rotture di balle...gli stati uniti impongono una modifica legislativa a ribasso su tutte le norme in materia di ambiente e salute per favorire le proprie multinazionali nell'invasione europea con prodotti spazzatura e nello stesso momento gli mettiamo volontariamente la testa sopra al ceppo di legno accettando anche l'ISDS ( Investor-state dispute settlement) grazie al quale i governi non potranno migliorare le condizioni dei propri cittadini e per non incorrere in risarcimenti miliardari saranno costretti a compiacere le solite multinazionali o addirittura a ritirare le leggi che tutelano ambiente la salute o le condizioni lavorative delle persone.
...il nostro guadagno qual'è?...
...uno spunto di riflessione Si chiama Volkswagen si legge TTIP
non è solo un negoziato su uno scambio di merci. E' un negoziato su libera concorrenza che, inevitabilmente, va a cozzare su un modello di stato sociale (welfare e diritti, almeno quello che rimane) diametralmente opposto a quello degli Stati uniti. Come ciò possa accadere è spiegato abbastanza bene nel documento/i linkati prima. Io non saprei spiegartelo meglio.
Inoltre, un altro asptto, abbastanza preoccupante, è che in caso di controversia i governi non possono intervenire, ma ci si rivolge ad un arbitrato esterno scelto da una delle parti
Proprio non capisco perché questo "negoziato" deve avere tali caratteristiche...non è emendabile...non è discutibile...va preso per intero così come qualcuno (non si sa chi) lo deciderà...non capisco proprio...ci stanno mettendo le palle sul ceppo di legno come niente fosse...nel frattempo tutti a parlare delle boiate di renzi...del calcio...del tempo...delle ferie...della prova costume...delle isole dei famosi...ecc
Quello che non mi garba della cosa è la segretezza.. perchè?!?
Non parliamo di armi nucleari..
Non parliamo di terrorismo..
Non parliamo delle amanti dei politici..
Perchè la segretezza? (domanda retorica nè..)
Forse perchè per gli europei (intesi come comuni mortali, non qualche industria) è un bel cetriolo formati XXXXL?
secondo me poi, io per primo faccio autocritica, (non sono certo uomo di cultura) stiamo erroneamente parlando di "negoziato" quando invece siamo di fronte ad un "trattato" (di libero scambio)
Si ma io la trattativa non la vedo...a dirla tutta nn è nemmeno prevista...il pacchetto di misure va preso intero
si vede che sono particolarmente gnucco
rileggero' con piu' calma
quante volte hai negoziato qualcosa per conto di qualcuno?
se lo avessi fatto, alcune "regole" ti apparirebbero piu' logiche
per evitare continue pressioni da parte di qualsiasi gruppo, organizzazione, singolo in europa e negli stati uniti.
il dibattito ci sara' a prodotto finito
puo' piacere o non piacere (come il pesce ratto) , ma ha una sua logica
un trattato si negozia, no?
Senza dubbio non ho la tua esperienza di negoziazione...ma questo nel caso specifico conta poco perché a quanto pare ci sono 2 parti...gli usa che vogliono imporre l'intero pacchetto di norme e l'europa che può solo accettare così com'è ...non è emendabile modificabile trattabile...è del tipo predere o lasciare (e se lasci sai che fine fa vw??)
Detto questo credi ancora che sia tutto nella norma?
Dibattere dopo ad accordo accettato conta quanto kunta kinte...
Non credo...è per questo non si può definire un accordo quello che in realtà è un ricatto...mettere in scacco una nazione/continente colpendolo nella sua economia...barattare diritti e sovranità con la tranquillità di non subire pesantissime perdite economiche future nel settore auto...non è che l'abbronzato ammeregano è andato a trovare la culona per vedere con quale giacchettina era vestita...prima l'attacco informatico alle info sensibili...poi quello ad una industria automobilistica tra le più potenti del mondo...a quanto pare l'ammeregani non è "cicirchì"...e lo hanno dimostrato chiaramente
nei vari link era scritto di si
poi, l'america interessa agli europei perche' e' un mercato grande e ricco?
gli americani si "venderanno" al prezzo di qualcosa
non e' un ricatto, ripeto, ma una negoziazione
altrimenti ti ricatta chiunque: la apple perche' se vuoi l'iphone, lo devi pagare di piu' di un nokia d'antan e via cosi'.....figuriamoci chi vende servizi essenziali......., magari in regime di monopolio..........
se ci interessa un mercato, possiamo sempre cercare un accordo con india, cina, brasile.............
Sarei curioso di sapere come possono vendersi / cedere qualcosa quando il trattato è quello ed è immodificabile...a quanto posso leggere non vedo nemmeno l'ombra di una "perdita" da parte usa...da noi le perdite sono chiarissime...noto una evidente sproporzione...poi magari mi posso sbagliare
Sentito ieri sera a Piazzapulita da Vittorio Zucconi che negli States ci vive e lavora: il TTIP per una serie di motivi nasce morto, per cui non andrà mai in funzione.
Lo spero...perché così come è stato concepito è terrificante
il TTIP e' una scopiazzatura brutta del CETA fra Canada ed Europa gia in vigore da due anni, ma a parte le cose ovvie,d enunciate ce ne una molto ma molto importante che grillo non ha esteso, e mi chiedo perche pigliate come fonte solo il sacro blogghe, viste le innumerevoli fonti a sfavore del TTIP, manco e la scimmia urlatrice avesse la verita su tutto, na volta tanto che l85% della popolazione ed istituzioni europea rema da una parte sola,ma ha puntato solo sui temi che fanno leva sul popolo, non che non siano giusti, ma perche non ve ne e' bisogno, sto TTIP manco gli inglesi e Tedeschi lo vogliono
insomma il punto e' "CETA allows foreign corporations to sue states before arbitral tribunals if they claim to have suffered losses because"
a state had violated its Non Discriminatory Treatment obligations (CETA, Section 3, p 156 f)
or because of a violation of the guaranteed investment protection.
questo se lo traduci significa che le grandi corporation possono fare causa agli stati se questi attarverso le loro azioni hanno causato danno economico alle big corp, il TTIP vuole espandere quetso alle megabanks come JP Morgan, Bank of America,Citibank etc.
quindi non privato cittadino(allarmismo inutile) ma degli stati economici di fatto
e comunque allo stato attuale delle cose il TTIP e' stato rimandato a consultazioni fino al 2019/2021 e se tutto va bene(o male) e semmai venisse approvato dovra' essere messo in ratifica da tutti i membri UE nessuno escluso, gia la Bulgaria ha detto no finquando non verranno eliminati i limiti all'immigrazione di cittadini Bulgari in USA ed altri stati stanno mettendo paletti simili
in definitiva, state senza penzier
Dall'apertura dei due mercati in teoria il vantaggio dovrebbe esse uguale e reciproco...per quale motivo invece in quel trattato fatto a prendere o lasciare il vantaggio è solo ed esclusivamente il loro??...
Non vedo il nesso con Grillo e il suo "blogghe"...che c'era un lavoro sottobanco è stato reso nero su bianco solo dopo che greenpeace ha proiettato i documenti sulla facciata del palazzo del governo tedesco...per il resto sapere di avere le palle appoggiate sul ceppo di legno e dover sperare nella benevolenza di chi ha in mano l'ascia non mi fa stare molto sereno...
1-se il vantaggio e esclusivamente loro, come dici tu, la trattativa fallirà, a meno di non voler affermare che i negoziatori, individuati da una struttura che rappresenta i cittadini europei, siano tutti dei venduti traditori.
2-il lavoro sottobanco sta, come ho detto, nello schema riservato delle trattative. Che poi possono essere, da ambo le parti, accettate o rigettate. Se potessero essere emendate, la forza dei negoziatori si ridurrebbe, e bisognerebbe, su ogni singolo comma, discutere e trovare la proposta finale, ma, prima ancora, si dovrebbe trovare la modalità secondo la quale, in caso di differenti vedute fra i paesi, e fra le varie posizioni all interno dei singoli paesi, dovrebbe essere stilata la proposta. Ne uscirebbe un mostro ancor più mostruoso, che dovrebbe poi comunque essere approvato, a questo punto, comma per comma.
Ma io , americano, sarei disposto a trovare un accordo sul comma 2 se tu europeo lo trovassi sul comma 7...........e la storia sarebbe infinita e fallimentare.
Spero di aver, anche se male, spiegato la logica di questo tipo di negoziazioni...........i ricatti sono altro
io non ho la tua stessa fiducia in chi sta "trattando" per conto nostro...non mi fido nella maniera più assoluta...non mi fido di chi manovra questa europa...
e comunque non è facile trovare pareri favorevoli a questo accordo...
intanto
https://www.youtube.com/watch?v=ff2qmj-GigI
mi pare bene argomentato...
Devono darmi questo...
a me no
non sono pregiudizialmente favorevole, ma nemmeno contrario alla costituzione di un mercato aperto con gli stati uniti
la signora le spara grosse...........i farmaci in italia vengono lanciati con gli stessi studi registrativi fatti in usa, caso mai quello che cambia e' la burocrazia che ne rallenta la disponibilita' . Poi qui, al di la della registrazione fatta in sede europea, ci sono sistemi regolatori sul prezzo (che incidono anche sulla commercializzazione) a valle di questa, e nel bel paese, anche a livello regionale (i farmaci in italia devono essere approvati da 21 sistemi sanitari diversi, con percorsi e tempi diversi) ..........capisco tutelare le auutonomie , ma.............
le mense scolastiche sono appaltate sulla base di capitolati: se un'amministrazione vietasse la partecipazione a mc donalds non sulla base del capitolato (qualita') , ma su altre basi, sarebbe una limitazione dellal concorrenza, e sarebbe giustamente oggetto di una causa.
mi piacerebbe vedere come sono fatti gli studi di impatto, che riportano la perdita di un milione di posti di lavoro in europa
sulla mobilita', si possono fare discussioni filosofiche, che ovviamente hanno tutta la dignita' del mondo, ma negoziare un accordo di questa portata pretendendo di mantenere le cose invariate non su base europea, ma su base locale, ha poco senso.
sui cosmetici, nonostante la differenza delle sostanze controllate, la stessa speaker non si sbilancia su quale sarebbe il sistema migliore
ripeto, non ho pregiudizi, ma la signora mi sembra argomentare in maniera non cosi' esaustiva
p.s. si puo' incavolare col lobbista di procter , ma che lui abbia info che lei, al momento , non ha, non e' poi cosi'strano: lui si occupa di quell'argomento specifico da tempo e in maniera esclusiva, e ovviamente conosce chi sta dall'altra parte. Questo non significa che sia un delinquente: molto spesso, anche in italia, chi scrive leggi o lavora su regolamenti , chiede un parere tecnico a chi e' del mestiere........poi prende comunque le sue decisioni, passando per il voto
Infatti nel titolo del 3d ho scritto "parliamone"...il problema è che a parlarne siamo i soliti 4 gatti...
lo vedi perche sacro blogghe?
queta ha sparato 3 cazzate e 2 luoghi comuni nei primi 3 minuti di video
nientemeno la FDA permette l'ingresso di beni di consiumo e lascia al cittadino americano il dimostrarne il nesso di causalita in caso di una eventuale malattia per esempio?
ma stiamo scherzando o stae veramente con la testa sotto la sabbia
Ne stanno discutendo....a differenza di altri che se ne guardano bene...detto questo ognuno ha le sue convinzioni e le argomenta come meglio crede e per questo non le demonizzerei...anche perché alla fine provare che quello che si afferma è la vera verità assoluta ed unica o che quello che dice il prossimo è un cumulo di cazzate prevede un buon lavoro di recupero dati a sostegno delle proprie tesi...
Ritornando al titolo lo scopo è parlarne...
il discorso e' che non e' vero, e' partita con cose che nessuno vi dira(mancava solo il trademark symbol)
mentre sto cazzo di TTIP e' discusso ed argomentato da molti, sia politici che intellettuali ed anche giornali come economisti americani sconosciuti
https://www.youtube.com/watch?v=fXbW4TT7fCY
un presidente a caso di una grande economia
https://www.youtube.com/watch?v=O8dT4mL7hF8
qualche politico Americano a caso
https://www.youtube.com/watch?v=OFLRuMHAK_w
non facciamo che i 5S siano gli unici pportatori di verita' ed onesta perche non e' vero, semplicemente e' un'argomento che non interessa o sul quale la gente non si informa
tanto comunque come dicevo
a Giugno ci sara il si al brexit e visto che il regno unito e' il maggiore faurore( se non l'unico) di questo accordo tutto sfumera', visto che Cameron si dimettera causa brexit(visto che e' favorevole al no Brexit)
non ci sara' il brexit? nessun problema viene eletto Trump che e' un protezionista e fanculo agli accordi