Che goduria se le aspettative e sondaggi danno per vincente il NO.
Visualizzazione Stampabile
Che goduria se le aspettative e sondaggi danno per vincente il NO.
almeno la gente lo sa per cosa dovrebbe votare?????
io ho i miei dubbi
Sai che ti dico?...paradossalmente è ininfluente...nella attuale situazione anche se il bomba fosse scaricato dagli italiani per mezzo del referendum avremo una situazione per la quale mediante una fibrillazione dei mercati arriverebbe baldanzoso un nuovo curatore fallimentare targato europa...
Non serve.. In Italia storicamente si è sempre votato per bandiera..
Sarà che l'ultima lezione di educazione civica l'ho seguita 20anni fa, ma mi sembra di ricordare che per i referendum costituzionali non c'è quorum.. chi vota decide ( come dovrebbe essere sempre!)
ero convinto ci volesse in tutti i referendum...
Mal che vada, faremo la rivoluzione di Ottobre,tipo quella russa,guidata da Lenin......ma forse perderemo anche quella!!!!!
Andare ad abitare in Portogallo o Canarie????Vi piace l'idea????
E' un referendum confermativo quindi non è necessario alcun quorum.
Certo che mi fa' incazzare da morire veder trattato un argomento del genere come se fosse impostato sul "volete o non volete piu' Renzi al governo??"
E badate bene che sono piu propenso a votare no che si alla riforma, entrando nel merito tecnico della faccenda e non per sentimenti di simpatia o antipatia.
Del resto è stato lo stesso Renzi a proporre gia' qualche settimana fa' tutta la questione in questi termini...
canarie si
.......il referendum che conta è a giugno, e non in italia.......
Uno spunto di riflessione per cominciare a valutare la questione nel merito:
Referendum Costituzionale, 10 buoni motivi per votare no - Corriere.it
Referendum istituzionale, dieci buoni motivi per votare no: «Il Senato resta e porrà veti» - Corriere.it
Se la Tv pubblica sponsorizza il cretinetto si, altrimenti ci si deve armare di INTELLIGENZA e INFORMARSI.
Come sempre, del resto, basta volerlo pero'.
niente quorum
E' talmente sbruffone che rischia pure una figura di merda, e sinceramente, visto quello che si dovrebbe confermare e tutta la porcheria del Senato inutile il mio e' un NO secco.
esatto
Se passa questa merda di riforma con il SI degli italiani siamo davvero al ridicolo.
IO sono SEMPRE di sinsitra!! Ma votare questi...proprio NO!!
non è necessario il quorum del 51% per questo referendum.
Ma qualcuno ha davvero un'idea precisa della questione oppure si vota pro o contro Renzi?
ci si puo' armare di informazione, piu' difficile di intelligenza (io ne sono l'esempio vivente :))
comunque, pur senza grande intelligenza, sto cercando di informarmi, e, se devo dire la verita', pur non ponendo come definitivo il mio giudizio, ad oggi voterei pro riforma.
certamente non la trovo perfetta, anzi, purtroppo paga anch'essa alcuni aspetti dovuti alla (aime' :)) necessaria concertazione, e sarei stato piu' drastico anche nella riduzione del numero dei deputati.
anche sulle "regole d'ingaggio" camera-senato ci sono punti non chiari, ma la situazione delle leggi che facevano avanti e indrè fra senato e camera, ad ogni cambiamento di virgola, mi e' ben nota, e , come a me', e' nota da anni a tutti.
non vedo tutto il pericolo che vede chi si strappa le vesti e grida al pericolo della deriva autoritaria ecc., che di equilibrio e di gioco di pesi e contrappesi qui stiamo morendo (sempre parere personale)
questa riforma disegna comunque una situazione piu' vicina di quella attuale al disegno istituzionale che vorrei, e quindi la voterei.
scusate il ridicolo
Credo che lo scopo di "snaturare" il Senato, togliendo quella che e' la garanzia della doppia discussione, sia in se' un tradimento della Costituzione stessa: se lo scopo e' quello di rendere il tutto meno oneroso per le casse statali, allora basta tagliarne meta' per camera e siamo ok, no?
Quindi a che pro un Senato " regionale" se non ha alcun potere?
Io infatti intendevo che dopo le porcate simil dx hanno ultimamente virato verso sx perché sentono puzza di bruciato per le amministrative e per il referendum....una stupida tardiva e inutile operazione di facciata...
Il bomba l'ha messa su qursto piano...
snaturare il senato togliendo la garanzia della doppia discussione?????
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
ha solo fatto perdere tempo al paese,quale sarebbe la garanzia
una coalizione ha la maggioranza alla camera e non al senato BELLA SITUAZIONE DI MERDA
magari fanno una legge decente che alla camera passa ma siccome al senato non hai i voti ti devi far prendere per i coglioni dal partitello di turno casini fini vendola e potrei stare a scrivere ore,che fanno modificare la legge secondo la loro visione,legge torna alla camera perdita di tempo magari qualcuno si sveglia e la modifica ancora poi torna in senato e se va bene SE magari viene votata siano fortunatamente a solo 2 passaggi mesi se va bene anni in altri casi e se il capo dello stato non a firma oh mio dio panico di nuovo tutto da rifare,quindi abbiamo una legge voluta da un partito che ha preso una manciata di voti quando va bene che ha in pugno un paese allora facciamo governare chi perde e via
che garanzia e' ?'
siccome non e' una garanzia, ma una ulteriore area di negoziazione e di ritardo, per me non e' solo inutile, ma addirittura dannosa.
tradimento di che?
ma la costituzione e' un ergastolo?
i costituenti ne avevano prevista la possibilita'0 di emendamento? e come mai?
lo scopo di rendere il tutto meno oneroso per le casse statali, e' becchime per i passerotti.
sul senato regionale "senza poteri", ci sarebbe da discutere a lungo..............mai sentito parlare della conferenza stato regioni ?
credo che questo senato dovrebbe sostituire e addirittura ampliare la competenza di quella "conferenza"
chi lo dice sa di esserlo :senzaundente:
ti regalo un po di virgole e di punti, va'
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
.......................
fanne buon uso :)
Credo che per arrivare a tutto questo di acqua ne debba passare sotto i ponti e al momento non siamo in grado nemmeno di GARANTIRE un Parlamento onesto e libero da intrallazzi e porcate.
Cosa pretendi di sistemare finche' non si ripulisce tutto questo? STATO REGIONI CONFERENZE .... Tutti paroloni al momento attuale.
In merito ai ritardi, vuoi che cominci ad elencarti leggiocchiole passate alla velocita' della luce alle due camere?
Non mi pare sia quello il problema, su.....
Migranti, a Ventimiglia sindaco e 11 consiglieri si sospendono dal Pd: “Da vertici e governo nessuna risposta
La situazione è molto cambiata dal 1947 ad oggi. Checché si sproloqui di regime renziano e nonostante l'abuso di votidi fiducia oggi i rischi di derive autoritarie non ci sono quasi più. Inoltre accadono cose allora inimmaginabili, come la produzione di milioni di emendamenti di disturbo che fanno perdere tempo e costringono a negoziazioni e accordi di do ut des che finiscono con l'accendere gli animi nel pubblico, oltre a infiniti su e giù da una camera all'altra.
Io avrei eliminato il senato e basta. Ora cercherò di capire a cosa serve quello nuovo delle regioni.
stato, regioni, conferenze, non sono paroloni, ma strutture dello stato, che io credo sia utile cambiare, e tu no.
relativamente alla costituzione, e al suo spirito, chi vuole la democrazia diretta, cosi', per dire, desidera cambiare proprio la costituzione dei sacri padri.
sulla sroriella dei ritardi, cosi' come e' evidente che, in casi eccezionali si sia riusciti a far passare alcune cose in tempi rapidissimi, e' altrettanto evidente che nella media, che e' quella che conta, l'iter di una legge e' assolutamente anacronistico.............e mi pare altrettanto evidente che non sarebbe, allo stato attuale, possibile, far passare tutte le leggi a quella velocita'.
sul merito di quello che e' stato fatto passare rapidamente, e ti ricordo le vesti stracciate sulle ghigliottine varie e contro gli ostruzionismi, posso concordare sulla inopportunita'.
scusa, ma che c'entra questo con la riforma costituzionale ?
Così si fabbricano 82 milioni di emendamenti: la democrazia ostaggio di un algoritmo - Repubblica.it
io avrei evitato di dare ai senatori tutele in tutto simili a quelli della camera, tipo l'immunita'