Anche Benigni sotto ricatto.....se vuol lavorare in Rai!!!!!!
Dal NO è passato al SI ahahahahahahah!!!!
In un Paese cosi folkrostistico,,i turisti lo dovrebbero invadere ........
Visualizzazione Stampabile
Anche Benigni sotto ricatto.....se vuol lavorare in Rai!!!!!!
Dal NO è passato al SI ahahahahahahah!!!!
In un Paese cosi folkrostistico,,i turisti lo dovrebbero invadere ........
"Il premio Oscar ammette che la riforma è "pasticciata", ma sostiene che sia meglio di niente"
Referendum riforme, Benigni cambia verso: "Ho dato una risposta frettolosa. Con la mente scelgo il sì" - Il Fatto Quotidiano
belle cose...:ph34r:
si chiama libero mercato :cool:
Il problema sono coloro che le idee le hanno troppo chiare. E che non cambiano mai idea.
Per costoro Benigni, senza preoccuparsi nemmeno di cercare di capire i suoi argomenti, è un servo di qualcuno, venduto, cacasotto perché vuole mantenersi il posto di lavoro, ecc. Ma io penso che di problemi lavorativi da risolvere con una dichiarazione di voto non ne abbia.
Questo topic con la maggioranza dei suoi interventi rappresenta benissimo la mentalità grillino-leghista e rappresenta anche uno dei motivi per cui io non voterò mai per quei due partiti anche se ci fossero talvolta argomenti che potessi condividere.
Certe chiarezze di idee mi preoccupano parecchio.
nemmeno io, come ho già scritto, sono sicuro al cento per cento .
Alla fine, non essendoci solo il bianco e il nero, si sceglie la soluzione meno peggiore, o quella che si muove in una direzione che ci piace, oppure quella meno rischiosa..............di argomentazioni fuffose ne ho sentite parecchie, da entrambe le parti.
Eccone un altro che non ha capito che siamo in guerraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
A me fanno morire alcune argomentazioni grilline, che da un lato gridano alla democratura, dall altro vogliono aprire il parlamento come una scatola di tonno, criticano il principio di delega e vorrebbero il vincolo di mandato...............dove stanno scritte ste robe nella costituzione piu bella del mondo?
a me è proprio questo a non piacere...nel 2016 essere costretti a scegliere cose fatte per poter dire di aver fatto qualcosa...non stiamo parlando di naturali compromessi...il bello che in tutta questa storia alla fine si additano i 5 stelle...come se tutto ciò fosse opera loro:wacko:
a prescindere dal si o no e dai cambi di idea a ritmo di ciclo mestruale... non capisco perchè debba pubblicamente esporsi tanto più se non ha neanche le idee chiare.
sarà anche giusto cambiare qualcosa alla costituzione,ma mi sarei aspettato una soluzione il più condivisa possibile ,non un o così o pomì,se no facciamo che ogni governo ne cambia un pezzo
Io addito per quello per cui addito, non per quello per cui ti piacerebbe che io additassi
Io non capisco perchè farci guidare e ispirare dai comici
.........basta poco, che ce vo' !?!
Mi piacerebbe che chi è contrario alla riforma abbandonasse per un attimo la dimensione ideologica grillina o antirenziana e spiegasse con poche parole sue il perché. Così aiuterebbe anche me a capire.
Mi viene il dubbio che ben pochi di quelli che si stracciano le vesti per il pericolo antidemocratico in realtà sappiano di che parlano.
https://www.youtube.com/watch?v=5REmBkEL8Rs
Questo video facilita il compito.
1)guarda che a tirare in ballo i grillini sei tu..."..A me fanno morire alcune argomentazioni grilline, che da un lato gridano alla democratura..."
2)vero...meglio optare per dei rodati ladroni/trafficoni...almeno non si hanno sorprese...o meglio...le sorprese sono sempre le stesse
:w00t:
...azz...questo cià le palle quadrate :dubbio::cool: cmq concordo in pieno sulla premessa iniziale...
*http://www.disegnidacoloraregratis.i...tti/grillo.JPG ? :dubbio:
La coerenza in tre capoversi...
Intendi scandalizzarsi per quel che dice il comico?
Prova a chiederlo all Anpi,pare che anche a loro piaccia pochino..dici che se ne intendano di democrazia in pericolo?
A scuola quando si era interrogati non si posava il libro sulla cattedra dicendo al professore "sta scritto qui".
Quel che intendevo dire è che temo che pochi siano in grado di spiegare il perché con parole proprie.
A parte il fatto che gli attuali iscritti all'ANPI (me compreso) saranno al 99% normali cittadini e non partigiani (purtroppo), per esempio il Comandante Diavel e Otello Montanari sono per il SI. Sono comunque opinioni personali oppure, se espresse da un'assemblea, forse politiche. Bisognerebbe vedere quanto conta nell'ANPI l'antirenzismo.
http://www.corriere.it/politica/16_m...d885e0fc.shtml
Referendum riforme, i partigiani per il sì: "La Costituzione va svecchiata". Anpi Bologna: "Solo piccoli focolai" - Il Fatto Quotidiano
Personalmente, per ora, ritengo che eliminare il doppio passaggio camera-senato per come vanno le cose ultimamente sia un fatto positivo. Non sono ancora riuscito a farmi un'idea sull'utilità del senato delle regioni ma non concordo con chi sostiene che essendo i consiglieri tutti delinquenti il problema è che possano avere l'immunità parlamentare. Cercherò di capirne di più.
Queste sono le parole mie. Qualcuno è in grado di pubblicare le proprie?
Non capisco il senato proposto quale utilità abbia... o lo abolisci del tutto o fai il pasticcio... che Benigni dice ma vota...
Che sia meglio di come siamo adesso? Mah difficile dirlo.
Ricordiamoci che si andrà a votare anche per altro e non solo per il senato che rimane lo spot del SI.
Io inserirei anche il quesito per impedire ai comici avere attività politica sono esseri ignobili e sottosviluppati.
la premessa fatta da quel ragazzo oltre ad essere discretamente chiara in questo forum è stata argomentata con parole proprie centinaia di volte...centinaia...poi sai come si dice
http://images.proverbi.online/2/24680.jpg
appunto...a fare le modifiche alla costituzione abbiamo personaggi del calibro di Verdini...Berlusconi...ecc...tutta gente che in paesi mediamente civili sarebbero già da tempo con il vestito a strisce dietro a delle sbarre...se a questo unisci il fatto che non si coglie in maniera lampante l'utilità per il cittadino di un sistema fatto così...be...qualche dubbio su tutta la manovra inevitabilmente si crea
Io non mi ritengo in grado di sapere se un nuovo senato di questo tipo sia più utile del vecchio... non sono scaltro ne di costituzione e ne politica... di certo quella dei tempi per fare le leggi é una balla colossale.
Ho solo il sospetto che questa cricca abbia un secondo fine...
infatti...se tutto il motore della riforma si basa su una balla colossale (perchè per la modifica sulle pensioni ci hanno messo tutto compreso 2 settimane!!) allora il sospetto da te ventilato prende molta forza...moltissima
...poi c'è chi si riempie la bocca di antipolitica e si stupisce se la gente non si fida di questi politicanti trafficoni!! :wacko: personalmente a questa classe dirigente non farei dirigere nemmeno una gancia di bocce
Perchè la situazione odierna è completamente diversa da quella in cui fu redatta òla costituzione che si vuole modificare.
Si usciva da una dittatura e c'era un comune sentire e l'esigenza di darsi regole democratiche condivise, tanto è vero che parteciparono tutti i partiti con esclusione dei fascisti.
Mi pare che oggi sia stato rivolto l'invito a partecipare a tutti e da molti rifiutato con varie argomentazioni, alcune nobili ed altre ignobili queste ultime per mero calcolo politico.
Personalmente non sono preparato per affrontare un tema di tale portata e sento le opinioni di chi ritengo autorevole, e noto che tra questi ci sono favorevoli e contrari.
Spero di capirne di più per quando si voterà.
Riguardo poi la faccenda di Benigni mi sembra cosa di modestissima importanza: ha diritto come tutti di esprimere la sua opinione, di cambiarla e di ricambiarla come meglio gli aggrada, come del resto si fa tutti.
Anzitutto diciamo che i valori fondanti rimangonpo intoccabili.
Questo almeno mi pare fuori discussione.
Sul resto non ho le idee chiare...aspetto, sperando che nei mesi a venire me lo spieghino meglio e i dibattiti in merito non si trasformino in risse tra partiti , movimenti, e personaggetti vari.
"ho provato di tutto, adesso vado e provo pure questi".
Ma se, per esempio:
si fosse dimezzato il numero dei senatori e il numero dei deputati;
si fossero dimezzati gli stipendi e i rimborsi dei senatori e dei deputati (nonchè gli emolumenti privilegiati del personale delle camere);
si fossero applicate le stesse regole pensionistiche per tutti;
si fosse previsto che in seconda lettura l'iter della legge proposta dovesse comunque chiudersi,
non si sarebbe comunque raggiunto i risultati voluti, senza alcun rischio di instabilità?
(Per non parlare del maggior consenso fra i cittadini)
si espongono pubblicamente perche' e' il loro mestiere, siamo noi a farne dei guru della politica e del sol dell'avvenire
considerali comici , e vedrai che tutte le cose tornano a posto :)
intervento un po' patetico e, come giustamente fatto notare dalla boschi, probabilmente "eteroguidato" :)
trovo la risposta della boschi puntuale ed esauriente.
dopo la visione del video la mia incertezza e' inferiore, e sono piu' deciso per appoggiare la riforma.
aggiungo che ho notato, come, credo , tutti, la differenza fra chi deve leggere concetti , riferimenti e citazioni, e chi va a braccio :)
termino rilevando che il coglioncello si poteva risparmiare, e forse su questo gli amici lo avevano consigliato bene, un giudizio sulla insufficienza culturale e morale del governo, e di giudicare questa come un'operazione disonesta ed eversiva.......un interventopervaso da giudizi politici, che capisco che a qualcuno sia piaciuto, ma che a me non ha convinto per nulla
quadrate forse, moscie certamente .........alla fine direi che la boschi gli ha fatto totò sul sederino.........giustamente :)
:)
dici ?
secondo me , specie quelli che intendo io, sono di intelligenza superiore
ma quando parlano di politica, hanno lo stesso peso tuo e mio
uno vale uno, o no?!?
prima era pro, poi contro e poi di nuovo pro
come spieghi questo giro con gli interessi economici?
prima li aveva, poi della rai non gli importava piu' sega, poi di nuovo, dopo una telefonata del commercialista, si e' piegato al vile denaro?
arma', non ti seguo..........sei troppo metaforico per me :)
e che vantaggi ci sarebbero stati ? (a parte il dimezzamento degli emolumenti e degli stipendi dei dipendenti, che mi pare improponibile a livello costituzionale)........e come regoleresti il taglio della seconda lettura?
a quel punto la seconda camera ha l'ultima parola, quindi la prima non conta un caxxo ........o no ?
Rispetto il tuo pensiero,ed io da dilettante della politica... ti anticipo che i miei dubbi sono profondamente insiti e consapevoli quanto i tuoi convincimenti, chiediti almeno perchè non tutto il governo di sinistra sia favorevole al si,mentre i restanti fautori,da Renzi a Verdini e company,pensino al potere e alle poltrone. Una riforma di tale portata ,chiede un largo consenso al bando dei propri interessi.
20 anni di Berlusca,sono stati troppi.......altri 20 di Renzi e collusi....MAI PIU'
Preferisco farmi invadere dai francesi.......almeno a loro un pò di dignità ancora gli è rimasta. Noi siamo senza speranze.
sono perfettamente daccordo
e' quello che, con parole evidentemente non chiare, volevo sostenere
lo penso anch'io, credo, pero', per ragioni opposte alle tue
p.s. che verdini pensi alla poltrona, ci sta, ma che lo pensi chi ha detto che se fallisce, passa la mano, e' francamente un salto logico da spiegare.
sul fatto che parte della sinistra piu' sinistra non sia daccordo, per me e' una garanzia di qualita'
punti di vista
vuoi dire che renzi e' eterodiretto?
e che altri hanno interessi molto piu' prosaici?
no,no,io ho il dubbio che sia pure etero e basta:biggrin3: semplicemente si crede così capace che preferisce agire da solo piuttosto che condividere con altri un progetto importante come cambiare la costituzione,pur con tutti i buoni propositi,a maggior ragione con chi è accecato da un pugno di ...stelle
Oppure il problema sta nel fatto che agendo da solo punta a portare a casa un certo tipo di risultato che se concertato sarebbe un compromesso...ma a questo punto chi lo decide e in base a cosa che è meglio tirar dritto piuttosto che concertare?di chi sono gli interessi in ballo?
Quello che vorrei sapere dagli interessati è se davvero i parlamentari dei 5 stelle dimezzano lo stipendio ma tengono per intero 10-12mila € mensili di rimborsi spese. Nel caso, mi sembra leggermente incoerente.
Non hai il dubbio che anche qualcuno dei contrari possa essere preoccupato di perdere poltrone al senato?