Non capisco il senato proposto quale utilità abbia... o lo abolisci del tutto o fai il pasticcio... che Benigni dice ma vota...
Che sia meglio di come siamo adesso? Mah difficile dirlo.
Ricordiamoci che si andrà a votare anche per altro e non solo per il senato che rimane lo spot del SI.
Io inserirei anche il quesito per impedire ai comici avere attività politica sono esseri ignobili e sottosviluppati.
Ultima modifica di navigator; 05/06/2016 alle 09:17
la premessa fatta da quel ragazzo oltre ad essere discretamente chiara in questo forum è stata argomentata con parole proprie centinaia di volte...centinaia...poi sai come si dice
appunto...a fare le modifiche alla costituzione abbiamo personaggi del calibro di Verdini...Berlusconi...ecc...tutta gente che in paesi mediamente civili sarebbero già da tempo con il vestito a strisce dietro a delle sbarre...se a questo unisci il fatto che non si coglie in maniera lampante l'utilità per il cittadino di un sistema fatto così...be...qualche dubbio su tutta la manovra inevitabilmente si crea
Ultima modifica di Stinit; 05/06/2016 alle 09:19 Motivo: Unione Post Automatica
Io non mi ritengo in grado di sapere se un nuovo senato di questo tipo sia più utile del vecchio... non sono scaltro ne di costituzione e ne politica... di certo quella dei tempi per fare le leggi é una balla colossale.
Ho solo il sospetto che questa cricca abbia un secondo fine...
infatti...se tutto il motore della riforma si basa su una balla colossale (perchè per la modifica sulle pensioni ci hanno messo tutto compreso 2 settimane!!) allora il sospetto da te ventilato prende molta forza...moltissima
...poi c'è chi si riempie la bocca di antipolitica e si stupisce se la gente non si fida di questi politicanti trafficoni!!personalmente a questa classe dirigente non farei dirigere nemmeno una gancia di bocce
Ultima modifica di Stinit; 05/06/2016 alle 09:37
Perchè la situazione odierna è completamente diversa da quella in cui fu redatta òla costituzione che si vuole modificare.
Si usciva da una dittatura e c'era un comune sentire e l'esigenza di darsi regole democratiche condivise, tanto è vero che parteciparono tutti i partiti con esclusione dei fascisti.
Mi pare che oggi sia stato rivolto l'invito a partecipare a tutti e da molti rifiutato con varie argomentazioni, alcune nobili ed altre ignobili queste ultime per mero calcolo politico.
Personalmente non sono preparato per affrontare un tema di tale portata e sento le opinioni di chi ritengo autorevole, e noto che tra questi ci sono favorevoli e contrari.
Spero di capirne di più per quando si voterà.
Riguardo poi la faccenda di Benigni mi sembra cosa di modestissima importanza: ha diritto come tutti di esprimere la sua opinione, di cambiarla e di ricambiarla come meglio gli aggrada, come del resto si fa tutti.
Ultima modifica di mic56; 05/06/2016 alle 12:39
Send with the butterfly d' mammt
Anzitutto diciamo che i valori fondanti rimangonpo intoccabili.
Questo almeno mi pare fuori discussione.
Sul resto non ho le idee chiare...aspetto, sperando che nei mesi a venire me lo spieghino meglio e i dibattiti in merito non si trasformino in risse tra partiti , movimenti, e personaggetti vari.