Visualizzazione Stampabile
-
Aprilia shiver 750
Buongiorno a tutti.... Venduta la Bonnie convinto di passare alla Speed culo bello, mi sono imbattuto una strana moto italiana. La shiver 750. E che roba è? Mai vista.. ero a conoscenza della sua esistenza [emoji23] ma non mi ero neanche preoccupato di vedere che strana bestia fosse. Appena vista mi ha lasciato così.. non perplesso ma incuriosito. Leggendo leggendo salta fuori che ( almeno sulla carta) non è niente male.. ride by wire(prima moto ad averlo) freni belli pronti, ciclistica ok.. e poi la guardo più mi aggrada la sua linea. oggi su subito.it salta fuori una shiver 750 vicino casa. 2600€.. la vado a vedere domenica..
Voi che ne pensate di questa Aprilia? L avete provata?
Perché è così di nicchia questa moto? Non fa figo al bar? [emoji23]
-
Per il poco che so questa moto non va male ma se fossi intenzionato a comprare una Speed destinata a diventare un pezzo da collezione, non ripiegherei su una Shiver.
Poi chissà, magari col tempo visti i pochi esemplari venduti, potrebbe diventare da collezione anche quella.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco87
Perché è così di nicchia questa moto? Non fa figo al bar?
Fondamentalmente.....
Occhio solo se la usi spesso con passeggero ed in percorsi urbani in quanto a quest'ultimo cuoceranno le chiappe (in questa particolare situazione), dopo qualche km in quanto il compensatore dello scarico è proprio lì sotto (anche se si vedono solo i terminali uscire); e un'altra cosa.....non andare a provare la nuovissima 900.... :) :) ;)
Per il resto è una moto che dire "onesta" è riduttivo; ovvero non eccelle quasi in nulla, ma non ha manco nulla da temere da altre pseudo "best in class" più gettonate (ovviamente "parlando" di moto OEM, nella stessa fascia di prezzo e di... tipologia), anzi.....
Quindi la Speed o la Street non sono paragonabili (e manco l'Hypermotard), in quanto parliamo di "scalini" superiori , diciamo più....."professionali".
Se uno non ha particolari ed un minimo continuative esigenze dinamiche (ma magari anche di confort, o di autonomia, ecc.), l'Apriliottera và.... PIU' che bene (visto il prezzo anche da nuova).
Probabilmente troverai il cambio... "spigoloso" nell'innesto della 1° e nel passaggio 1°-2°-1° soprattutto a caldo (guida urbana), nel caso, sappi che è.....normale.
-
Aprilia shiver 750
Nella comparativa di Motociclismo di Agosto delle medie naked ne non esce in maniera brillantissima. Fossi in te prenderei in considerazione o la Z900 o la F800R.
Meglio di tutte? Una Speed...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Fondamentalmente.....
Occhio solo se la usi spesso con passeggero ed in percorsi urbani in quanto a quest'ultimo cuoceranno le chiappe (in questa particolare situazione), dopo qualche km in quanto il compensatore dello scarico è proprio lì (anche se si vedono solo i terminali uscire); e un'altra cosa.....non andare a provare la nuovissima 900.... :) :) ;)
Per il resto è una moto che dire "onesta" è riduttivo; ovvero non eccelle quasi in nulla, ma non ha manco nulla da temere da altre pseudo "best in class" più gettonate (ovviamente "parlando" di moto OEM, nella stessa fascia di prezzo e di... tipologia).
Quindi la Speed o la Street non sono paragonabili (così come per l'Hypermotard), in quanto parliamo di "scalini" superiori , diciamo più.....professionali.
Se uno non ha particolari ed un minimo continuative esigenze dinamiche (ma magari anche di confort, ecc.), l'Apriliottera và.... PIU' che bene (visto il prezzo anche da nuova).
Probabilmente troverai il cambio... "spigoloso" nell'innesto della 1° e nel passaggio 1°-2°-1° soprattutto a caldo (guida urbana), nel caso, sappi che è.....normale.
Si diciamo che per come uso io la moto non andrebbe male... Quella nuova l ho vista in foto.. è molto molto bella.. diciamo che vabbè la Speed culo bello ha qualche anno in più è un fascino probabilmente ineguagliabile tra le naked, ma non so che diavolo mi è preso con sta shiver.. la voglio vedere e salirci sopra.. magari poi non mi dice niente di che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Per il poco che so questa moto non va male ma se fossi intenzionato a comprare una Speed destinata a diventare un pezzo da collezione, non ripiegherei su una Shiver.
Poi chissà, magari col tempo visti i pochi esemplari venduti, potrebbe diventare da collezione anche quella.
No bè da collezione la shiver non credo.. la Speed è un altra cosa
-
si trova a prezzi stracciati , difficile trovare di meglio per il prezzo a cui viene venduta
per esempio se la gioca con una street n , ma costa molto meno
unico difetto pesa molto per la sua categoria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
si trova a prezzi stracciati , difficile trovare di meglio per il prezzo a cui viene venduta
per esempio se la gioca con una street n , ma costa molto meno
unico difetto pesa molto per la sua categoria
Si forse è pesante.. ma rispetto alla z che avevo non credo che possa essere peggio[emoji23]
-
Non aspettarti grandi cose, come ti hanno già detto è una moto modesta, abbastanza pesante, scalda il sottosella e poco allungo. Per il resto è abbastanza stabile e frena bene. Ovviamente tra le due sempre la speed.
Evita le prime annate perchè molti lamentavano problemi di elettronica, alle mappe e un fastidioso ritardo dovuto all'acceleratore elettronico.
Ho fatto un giretto con una 2010 di un amico, esteticamente se ti piace tutto sommato non è male, per il prezzo che ti chiedono poi...
ps: la z750 va meglio.
in bocca al lupo... :oook:
-
L'ha avuta per parecchio tempo mio zio, cioè il papà di Pave, che potrà raccontarci morte e miracoli di questa bella motoretta.
A me ha sempre intrigato, anche perché è stata una delle prime moto al mondo ad avere il comando elettronico del gas (che oramai montano anche i cessi cinesi, o quasi.....Ma allora.:w00t:).
Aspettiamo il buon Pave, che riporterà la voce sincera e argomentata dello zio.
Io posso solo dire che sul mercato c'è di peggio, molto ma molto di peggio.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
si trova a prezzi stracciati , difficile trovare di meglio per il prezzo a cui viene venduta
per esempio se la gioca con una street n , ma costa molto meno
unico difetto pesa molto per la sua categoria
cioè una delle peggiori e insipide naked medie degli ultimi 10 anni se la giocherebbe
con la street N che ha letteralmente massacrato qualsiasi concorrente nello stesso periodo...
ma dai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DAYTONATO
cioè una delle peggiori e insipide naked medie degli ultimi 10 anni se la giocherebbe
con la street N che ha letteralmente massacrato qualsiasi concorrente nello stesso periodo...
ma dai?
Addirittura una delle peggiori? Dai non credo sia proprio così.. cioè.. non sarà un fulmine di guerra ma da lì a definirla una delle peggiori naked..
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
L'ha avuta per parecchio tempo mio zio, cioè il papà di Pave, che potrà raccontarci morte e miracoli di questa bella motoretta.
A me ha sempre intrigato, anche perché è stata una delle prime moto al mondo ad avere il comando elettronico del gas (che oramai montano anche i cessi cinesi, o quasi.....Ma allora.:w00t:).
Aspettiamo il buon Pave, che riporterà la voce sincera e argomentata dello zio.
Io posso solo dire che sul mercato c'è di peggio, molto ma molto di peggio.
:oook:
Attendo con ansia[emoji102]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco87
Addirittura una delle peggiori? Dai non credo sia proprio così.. cioè.. non sarà un fulmine di guerra ma da lì a definirla una delle peggiori naked..
Attendo con ansia[emoji102]
è na roba abominevole..
al tempo provai tutte le naked in circolazione prima di prendere la street,la peggiore di tutte per distacco...
per darti un'idea....la z750 a confronto sembra una moto seria...:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
DAYTONATO
è na roba abominevole..
al tempo provai tutte le naked in circolazione prima di prendere la street,la peggiore di tutte per distacco...
per darti un'idea....la z750 a confronto sembra una moto seria...:biggrin3:
p.s.
con la 900 uscita da poco,incredibilmente sembra siano riusciti a peggiorare
-
Io l'ho avuta. Una bellissima 2008 grigia con telaio color oro. Esteticamente la trovo molto bella, la preferisco alle concorrenti giapponesi. La qualità è buona, il motore non è impressionante ma comunque non se la cava male, anche in due ce n'è a sufficienza per scalare poco e godere di medi abbastanza vigorosi per un 750 bicilindrico. L'allungo non è impressionante ma nel complesso le prestazioni sono sufficienti per divertirsi tra le curve.
Confermo che lo scarico scalda molto però la situazione migliora molto con due terminali aftermarket.
I consumi non sono bassi se paragonato alle prestazioni offerte segno che la termo fluido dinamica del motore non è molto a punto.
Circa il ride by site, la mia aveva tutti gli update ufficiali fino al 2012 e non ho riscontrato alcun problema.
Le sospensioni non sono male ma il mono senza link secondo me sarebbe da sostituire con un'unità regolabile e migliore.
Il peso in effetti non è contenuto e si fa sentire nelle manovre specialmente.
Protezione aerodinamica scarsa specialmente le versioni come la mia che era senza quella specie di cupolino.
Concludendo, per me è una moto onesta e meritava maggior successo ma, si sa,
che in Italia il prodotto nostrano non fa moda se non Ducati o Vespa.
Comunque senza polemiche se stai cercando una moto per gite del weekend è qualche sparatina va benone, certo, non è paragonabile ad una Speed.
In bocca al lupo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Io l'ho avuta. Una bellissima 2008 grigia con telaio color oro. Esteticamente la trovo molto bella, la preferisco alle concorrenti giapponesi. La qualità è buona, il motore non è impressionante ma comunque non se la cava male, anche in due ce n'è a sufficienza per scalare poco e godere di medi abbastanza vigorosi per un 750 bicilindrico. L'allungo non è impressionante ma nel complesso le prestazioni sono sufficienti per divertirsi tra le curve.
Confermo che lo scarico scalda molto però la situazione migliora molto con due terminali aftermarket.
I consumi non sono bassi se paragonato alle prestazioni offerte segno che la termo fluido dinamica del motore non è molto a punto.
Circa il ride by site, la mia aveva tutti gli update ufficiali fino al 2012 e non ho riscontrato alcun problema.
Le sospensioni non sono male ma il mono senza link secondo me sarebbe da sostituire con un'unità regolabile e migliore.
Il peso in effetti non è contenuto e si fa sentire nelle manovre specialmente.
Protezione aerodinamica scarsa specialmente le versioni come la mia che era senza quella specie di cupolino.
Concludendo, per me è una moto onesta e meritava maggior successo ma, si sa,
che in Italia il prodotto nostrano non fa moda se non Ducati o Vespa.
Comunque senza polemiche se stai cercando una moto per gite del weekend è qualche sparatina va benone, certo, non è paragonabile ad una Speed.
In bocca al lupo
Fai conto che fino a due settimane fa avevo una t100 carbs.. a livello di prestazioni sembrerà di essere su un aereo.. io cerco una moto sufficientemente confortevole.. da guidare senza stare sopra gli 8 mila giri ( come dovevo fare con la z sennò non andava avanti) e che mi conceda ogni tanto lo sfizio di farmi due curve come si deve.. per me una moto con 80cv basta e avanza..poi l estetica è troppo soggettiva..
Poi oddio pesante..leggo 189 kg a secco.. la z mi pare fosse 226kg.. mi pare eh.. la Bonnie 210 jg.. per me è una bici[emoji23] . La street l' ho provata (quella con gli occhi a mandorla)troppo reattiva e nervosa per quanto mi riguarda e il passeggero?.. la speed invece ci son salito e basta..non l ho guidata, la culo bello intendo
-
oh mamma avevo scritto un poema e il server ha cancellato tutto :cry:
comunque ne ho avuto una per un anno e mezzo poi data in permuta per un Monster1200. l'avevo presa usata ad un prezzone, con scarico non originale e puntale. moto davvero divertente. era un po' pesante, e nel traffico romano estivo sparava caldo alle caviglie. protezione dal vento zero, ma un motore facile, sempre pronto, cambio leggero e rapido. in due si viaggiava molto bene, e ricordo dei bei freni. le sospensioni un po' meno. mai avuto un problema in quel periodo, quindi per me va provata perché potrebbe rivelarsi una bella sorpresa. poi considerando che l'usato costa quasi meno di un sh300......
-
sicuramente più versatile e comoda della Street .... non male neppure esteticamente
-
Meno male che avevo letto tutto prima che si cancellasse
Leggo che qualcuno ha avuto fastidiosi problemi con la delle vibrazioni esagerate in frenata.. altri invece zero problemi.. provandola per dieci minuti non so se riuscirò a capire se la moto in questione ha questi problemi
-
Mai avuto problemi di vibrazioni in frenata.
-
se te la vendono a quel prezzo un motivo ci sara?
non discuto sull estetica perche è personale ma la moto è pesante, scalda, consuma e sopratutto molti modelli erano afflitti da un chattering spaventoso che l aprilia non è mai stata in grado di risolvere facendo diventare matti molti che l hanno comprata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
se te la vendono a quel prezzo un motivo ci sara?
non discuto sull estetica perche è personale ma la moto è pesante, scalda, consuma e sopratutto molti modelli erano afflitti da un chattering spaventoso che l aprilia non è mai stata in grado di risolvere facendo diventare matti molti che l hanno comprata
Non concordo x nulla, la conosco bene ed è una moto più che valida.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
se te la vendono a quel prezzo un motivo ci sara?
non discuto sull estetica perche è personale ma la moto è pesante, scalda, consuma e sopratutto molti modelli erano afflitti da un chattering spaventoso che l aprilia non è mai stata in grado di risolvere facendo diventare matti molti che l hanno comprata
piu che una moto pare un film horror :laugh2:
facci sapere che moto hai per capire il tuo termine di paragone :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Non concordo x nulla, la conosco bene ed è una moto più che valida.
Lamps
C è poco da concordare
il peso eccessivo è un dato oggettivo, cosi come il calore emanato dagli scarchi sottocoda e per quanto riguarda il chattering basta fare un giro sui forum
esistono pure video sul tubo di gente esasperata
Se non basta quello che ho scritto ti posso invitare a guardare alla prova delle nacked che hanno appena fatto su motociclismo come si sono piazzate le aprilia e considera che sono 900cc e non 750cc
Poi magri nonostante tutto puo piacere e si lascia guidare, ma secondo il mio parere cè di molto meglio in giro
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
piu che una moto pare un film horror :laugh2:
facci sapere che moto hai per capire il tuo termine di paragone :dubbio:
non serve nessuna moto di paragone, basta informarsi, sono dati ogettivi, solo il chattering ha colpito un po a caso
tutto poi è sogettivo, io ti ho detto la mia, ognuno è libero di spendere i propi sudati soldi come vuole
https://m.youtube.com/watch?v=jje6Z2uwWMs
https://m.youtube.com/watch?v=nupuHevESlc
https://m.youtube.com/watch?v=3JJrcD6CgDY
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
piu che una moto pare un film horror :laugh2:
facci sapere che moto hai per capire il tuo termine di paragone :dubbio:
Prima moto z 750, poi Bonneville t100 carbs . Il fatto è che nel settore naked non trovo nulla che mi piace.. o che sia funzionale per me.. la uso sovente in due.. ma non voglio una crossover tipi Tiger Transalp ecc.la Bonneville da quel lato lì era ok..però troppo da "passeggio"
-
Per la guida in coppia prendi in considerazione anche Suzuki Bandit e Honda CBF, affidabili e anche buone per divertirsi senza esagerare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
non serve nessuna moto di paragone, basta informarsi, sono dati ogettivi, solo il chattering ha colpito un po a caso
tutto poi è sogettivo, io ti ho detto la mia, ognuno è libero di spendere i propi sudati soldi come vuole
non credo che chi ha recensito positivamente la moto i soldi li abbia trovati in strada... e nota bene che nessuno sostiene che una 765 sia peggiore :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
non credo che chi ha recensito positivamente la moto i soldi li abbia trovati in strada... e nota bene che nessuno sostiene che una 765 sia peggiore :dubbio:
Come ho detto le moto possono piacere per svariati motivi,
prezzo, estetica necessita ecc ecc la maggior parte purtroppo sopratutto per ragioni irrazionali
quindi anche al di la di difetti oggettivi
io per es non prenderei mai una moto che potrebbe dare problemi di chatteeing notevoli
quelli che ho riportato io sono dati e difetti oggettivi e da li bisognerebbe partire per un analisi del mezzo proficua
poi uno puo dire che è la moto piu bella del mondo e che cmq ci si trova bene a guidarla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
Come ho detto le moto possono piacere per svariati motivi,
prezzo, estetica necessita ecc ecc la maggior parte purtroppo sopratutto per ragioni irrazionali
quindi anche al di la di difetti oggettivi
io per es non prenderei mai una moto che potrebbe dare problemi di chatteeing notevoli
quelli che ho riportato io sono dati e difetti oggettivi e da li bisognerebbe partire per un analisi del mezzo proficua
poi uno puo dire che è la moto piu bella del mondo e che cmq ci si trova bene a guidarla
probabilmente non sei un campione rappresentativo...
dato che senza scomodare youtube alcuni la hanno avuta realmente per anni con soddisfazione e lo hanno testimoniato
pensa che io non prenderei mai una moto uscita da poco sia per il prezzo sia per la paura di fare la cavia
pertanto preferisco prendere a prezzi stracciati moto usate che abbiano dimostrato affidabilita, ma probabilmente nemmeno io sono un campione rappresentativo
-
Io provengo da Aprilia e dopo 15 anni ho fatto lo sbaglio di comprare triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby6001
Io provengo da Aprilia e dopo 15 anni ho fatto lo sbaglio di comprare triumph.
Come mai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
probabilmente non sei un campione rappresentativo...
dato che senza scomodare youtube alcuni la hanno avuta realmente per anni con soddisfazione e lo hanno testimoniato
pensa che io non prenderei mai una moto uscita da poco sia per il prezzo sia per la paura di fare la cavia
pertanto preferisco prendere a prezzi stracciati moto usate che abbiano dimostrato affidabilita, ma probabilmente nemmeno io sono un campione rappresentativo
Perdonami ma qui non si tratta ne di cosa prenderesti tu o di cosa prenderei io come moto e non vorrei che il 3d si trasformasse in pro o contro Aprilia
non sono un fan boy e non mi interessa diventarlo
mi sono semplicemente limitato a elencare i difetti conclamati delle moto, sicuramente ha anche dei pregi e ci mancherebbe altro.....
come ho detto cè sicuramente chi ci si è trovato bene, ma aimè anche chi si è messo le mani nei capelli dai problemi
sta poi a chi ha aperto il topic soppesare le due cose e decidere
se analizzi in modo razionale le recensioni della stampa, leggi i forum vedi you tube un idea te la fai.....poi ripeto la moto è irrazionale per definizione e ognuno è libero di fare cio che vuole con i propi soldi
-
Explorer dopo un anno Cardano rotto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby6001
Explorer dopo un anno Cardano rotto.
Porca... Che sfiga
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
C è poco da concordare
il peso eccessivo è un dato oggettivo, cosi come il calore emanato dagli scarchi sottocoda e per quanto riguarda il chattering basta fare un giro sui forum
esistono pure video sul tubo di gente esasperata
Tu quante volte l'hai guidata ? Quanti km ci hai fatto ? Io l'ho guidata tante volte, mio papà ci ha fatto 45 mila km, penso di conoscerla abbastanza bene da poter dire che viste le quotazioni dell'usato è un ottimo affare e si compra una buona moto. Non la migliore del mondo ma una buona moto.
Le vibrazioni in frenata ci sono state ma il numero di casi è stato limitato e comunque tante case Triumph inclusa hanno fatto anche di peggio, il peso c'è ma nella guida non lo senti e lo dico appunto perché l'ho guidata spesso, il calore dei terminali viene percepito dal passeggero ma come su tante altre moto.
I miei giudizi sono relativi alla 750 che obbiettivamente non aveva nulla da invidiare alle rivali dell'epoca, anzi per tanti aspetti era pure meglio e lo scrissero molti tester. La versione 900 del 2017 invece sono il primo a dire che è una moto senza senso.
Queste sono le mie idee basate sulla conoscenza diretta della moto in questione, se invece si parla x preconcetti tanto per denigrare una moto o una casa è un passatempo che sinceramente mi interessa poco.
Lamps
-
E perché la Shiver 900 sarebbe una moto senza senso? , E' la sorella maggiorata dalla 750,probabile che abbiano corrretto le magagne di cui poteva essere afflitta quest'utima.
Io queste affermazioni,così,per partito preso,non le concepisco un gran che.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Tu quante volte l'hai guidata ? Quanti km ci hai fatto ? Io l'ho guidata tante volte, mio papà ci ha fatto 45 mila km, penso di conoscerla abbastanza bene da poter dire che viste le quotazioni dell'usato è un ottimo affare e si compra una buona moto. Non la migliore del mondo ma una buona moto.
Le vibrazioni in frenata ci sono state ma il numero di casi è stato limitato e comunque tante case Triumph inclusa hanno fatto anche di peggio, il peso c'è ma nella guida non lo senti e lo dico appunto perché l'ho guidata spesso, il calore dei terminali viene percepito dal passeggero ma come su tante altre moto.
I miei giudizi sono relativi alla 750 che obbiettivamente non aveva nulla da invidiare alle rivali dell'epoca, anzi per tanti aspetti era pure meglio e lo scrissero molti tester. La versione 900 del 2017 invece sono il primo a dire che è una moto senza senso.
Queste sono le mie idee basate sulla conoscenza diretta della moto in questione, se invece si parla x preconcetti tanto per denigrare una moto o una casa è un passatempo che sinceramente mi interessa poco.
Lamps
Quotone..[emoji106]
-
Beh, la Shiver 900 è sempre la 750 con qualche cc in più per compensare le restrizioni dovute all'Euro4.
Non vedo altre differenze sostanziali tra i due modelli.
Di sicuro la 900 consumerà molto meno della 750, e sarà stata affinata in quei piccoli particolari che lo necessitavano.
Se non è cessa una, non lo è nemmeno l'altra.
Almeno io la vedo così.
:oook:
P.S. I 95 cavalli di potenza massima (dichiarata) sono rimasti tali per permettere la distribuzione del modello da 35Kw (per i neopatentati), che in base alle nuove regole non può essere implementato se una moto ha una potenza massima superiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
E perché la Shiver 900 sarebbe una moto senza senso? , E' la sorella maggiorata dalla 750,probabile che abbiano corrretto le magagne di cui poteva essere afflitta quest'utima.
Io queste affermazioni,così,per partito preso,non le concepisco un gran che.
Non parlo x partito preso ma solo dopo averla provata !!! La 900 purtroppo ha mantenuto tutti gli stessi difetti della 750 (peso e calore) e il motore limitato a 95 cv non ha il brio che è lecito attendersi da un.900. Non hanno fatto altro che riciclare al.99% una moto di 10 anni fa, su un usato posso perdonare certe pecche ma su una moto spacciata per novità 2017 proprio no. E lo dico con rammarico da amante del marchio Aprilia.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Tu quante volte l'hai guidata ? Quanti km ci hai fatto ? Io l'ho guidata tante volte, mio papà ci ha fatto 45 mila km, penso di conoscerla abbastanza bene da poter dire che viste le quotazioni dell'usato è un ottimo affare e si compra una buona moto. Non la migliore del mondo ma una buona moto.
Le vibrazioni in frenata ci sono state ma il numero di casi è stato limitato e comunque tante case Triumph inclusa hanno fatto anche di peggio, il peso c'è ma nella guida non lo senti e lo dico appunto perché l'ho guidata spesso, il calore dei terminali viene percepito dal passeggero ma come su tante altre moto.
I miei giudizi sono relativi alla 750 che obbiettivamente non aveva nulla da invidiare alle rivali dell'epoca, anzi per tanti aspetti era pure meglio e lo scrissero molti tester. La versione 900 del 2017 invece sono il primo a dire che è una moto senza senso.
Queste sono le mie idee basate sulla conoscenza diretta della moto in questione, se invece si parla x preconcetti tanto per denigrare una moto o una casa è un passatempo che sinceramente mi interessa poco.
Lamps
se la condizione sine qua non per parlare di moto è necessariamente provarle tutte misa che possiamo pure chiudere il forum
rispetto quello che scrivi ma non credo che l esperienza di tuo padre o tua per quanto possa essere stata positiva sia la pietra angolare per giudicare la moto, cosi come non lo è la mia
tu riporti giustamente un giudizio positivo, io difetti conclamati che sono facilmente reperibili on line
detto cio ho scritto piu volte ( al vento a quanto pare) che la moto puo piacere cmq e andare bene cmq indipendentemente dai difetti che oggettivamente ha
ho cercato di scongiurare la possibilita che questo topic si trasformasse come al solito in in 3d diviso in pro aprilia o contro aprilia
a quanto pare non ci sono riuscito.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
ho cercato di scongiurare la possibilita che questo topic si trasformasse come al solito in in 3d diviso in pro aprilia o contro aprilia
a quanto pare non ci sono riuscito.......
Bhe ma se bocci una moto basandoti sul sentito dire e sui filmati del web stai facendo proprio quello ! Ben diverso invece è il giudizio di chi l'ha conosciuta direttamente x anni, ha frequentato x anni officine ufficiali e possessori, legge e scrive da anni sul principale forum dedicato al marchio... e non perché costui sia in qualche modo superiore a te ma semplicemente perché ha più elementi di te per poter tracciare un quadro preciso e soprattutto realistico senza cadere nella disinformazione x partito preso.
Tutto qui, senza alcun astio ovviamente.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piui
se la condizione sine qua non per parlare di moto è necessariamente provarle tutte misa che possiamo pure chiudere il forum
rispetto quello che scrivi ma non credo che l esperienza di tuo padre o tua per quanto possa essere stata positiva sia la pietra angolare per giudicare la moto, cosi come non lo è la mia
tu riporti giustamente un giudizio positivo, io difetti conclamati che sono facilmente reperibili on line
detto cio ho scritto piu volte ( al vento a quanto pare) che la moto puo piacere cmq e andare bene cmq indipendentemente dai difetti che oggettivamente ha
ho cercato di scongiurare la possibilita che questo topic si trasformasse come al solito in in 3d diviso in pro aprilia o contro aprilia
a quanto pare non ci sono riuscito.......
mi sembra nessuno si è schierato a favore ,chi ha postato positivamente ha precisato che la moto non è perfetta ma godibile e "conveniente",solo un tale si è schierato si è schierato contro :biggrin3:
sarei curioso di sapere cosa prenderesti di meglio al prezzo di una Shiver usata?