ho una thunder classic da 5 anni e sono felice..ma secondo voi è più brillante la thunder885 o la bonnnie865...rispondetemi per favore perchè ho una tentazione che mi gira in testa!!!!
Visualizzazione Stampabile
ho una thunder classic da 5 anni e sono felice..ma secondo voi è più brillante la thunder885 o la bonnnie865...rispondetemi per favore perchè ho una tentazione che mi gira in testa!!!!
:blink:
Come prestazioni del motore non credo ci sia molto da dire: una è bicilindrica, l'altra un 3... Anche con la bonnie però c'è da divertirsi... se cerchi le prestazioni guarda altrove.
Per quanto riguarda lo stile, invece, è un discorso personale... ed io sarei di parte!:wink_:
Mi sa che qui siamo tutti di parte!!!:biggrin3:
THRUXTON!
..beh..diamo per scontato che sono entrambe due moto splendide...so che le prestazioni non le trovo nelle classic...volevo solo capire se valeva la pena tradire la TBIRD con un altra splendida!!!
rapporto peso/potenza molto simile, entriamo in un campo di dettagli tecnici, baricentro, erogazione della potenza.. Prova una bonnie e decidi da te qual è più brillante ;)
ma cche tte frega, tienile entrambe!!!! :tongue::tongue::tongue::tongue:
Secondo me faresti meglio a tenerti la TB
premetto che se non fossi un semplice operaio le comprerei tutte le TRIUMPH...
io ho avuto e guidato con piacere entrambe le moto ma preferisco la mia thunderbird (sport in questo caso)
lamps ;)
Sarò anche di parte, ma i cavalli della TB non li trovi nella Bonnie. Tienila!!!
ragazzi io ho una bonny ma ho
avuto l'immenso piacere di guidare una tbs
orange/black........................
per non farla lunga
hanno un cilindro in piu':wub::wub::wub::wub::coool:
ma per quanto riguarda il fascino della classic quale ne ha di piu?
bonneville senza ombra di dubbio
cilindro in più o in meno riguardo al fascino non credo che ci siano dubbi...il monoammortizzatore e l'impianto di raffredamento a liquido mi sembra che cozzino con l'idea di "classic".
certo, esistono le bonnie a iniezione (sigh) ma almeno sono mascherate...
la cosa che mi ha sempre lasciato perplesso delle tre cilindri classic sono le proporzioni...non so spiegarlo ma sembra che tutte (eccetto il TBS) siano state costruite intorno ad una forcella troppo lunga...ne viene fuori che tutti alzano il posteriore per riequilibrare la linea e la moto ha un baricentro troppo alto
naturalmente queste sono opinioni da "precisetti" perchè le classic tre cilindri rimango delle moto bellissime, le moto che mi hanno fatto avvicinare al mondo triumph classic per la prima volta :rolleyes:
prova la bonnie e confornta i due mezzi: non hai altre possibilità.
sull'estetica poi scegli secondo il tuo gusto.
come sempre è questione di gusti: secondo me il triple non è minimamente confrontabile con il due cilindri e anche sui percordi lunghi la TB ha dei numeri in più per posizione di giuda e confort di viaggio.
Se poi esteticamente preferisci la bonnie non hai altro che da cambiarla...
Il tre cilindri raffreddato ad acqua delle t-bird bastona senza dubbio le Bonnies in ripresa e allungo sui rettilinei, ma per curve la questione è diversa... :dry:
provala ha qualcosa in piu' ke non so spiegare:wacko::wacko:
forse la frenata l'entrata in curva le pieghe la progressione del motore
non lo so:wacko::wacko::wacko::blink:
so solo ke va molto ma molto meglio della mia bonny
la trovo piu' divertente sopratutto sui tornanti e' uno spasso:wink_:
boni state boni
Secondo me le tre cilindri avranno anche meno fascino perchè monoammortizzate ecc ecc però hanno il marchio di fabbrica di Triumph... cioè appunto il 3 in linea... e non è poco.:wink_:
sul mono vi dò ragione, è l'unico neo non classic delle tri....e non ci piove...
la lunga forcella.....è lunga in effetti, ma personalmente ho alzato il posteriore, oltre per un fatto estetico, anche per un fatto dinamico...e devo dire che la moto è migliorata molto, ed oggi che ho provato le biellette nuove ne ho avuto conferma :wink_:
è migliorato anche il feeling sulla stabilità dell'avantreno viaggiando in superstrada sui 140 km, poi alzare il baricentro rende la moto più agile....e le tri non perdono stabilità alzandole. io sono a più 1 cm e mezzo dietro e a meno 1 cm avanti....per me và benone......:rolleyes:
.....e in cosa consiste la modifica per alzarla?scusa la mia infinita ignoranza!(anche se avendo scelto triumph mi sento tanto intelligente!!!!!!!!!:coool:
da semplice operaio ti dico tenta di comperarle tutte!!! da appassionato di 3... ti dico che non saranno le prestazioni ma il suono che farà sempre la differenza, sulle classic almeno
è il modo più semplice per alzare la quota del posteriore,
se guardi sotto la moto vedrai che il mono è legato ad un manovellismo con due staffe (bielle) che collegano il forcellone con la staffa su cui è fissata la parte bassa del monoammortizzatore, và da sè che accorciando le biellette si alza la moto e viceversa. certo si cambia un pò anche il cinematismo del complesso, ma, almeno per la mia esperienza, dato che le bielle lavorano parecchio in "verticale" non cè una sostanziale differenza di comportamento del mono, se non dovuto al fatto che alzando dietro avanzi un pò il baricentro della moto..........spero si essere stato abbastanza confuso :biggrin3: