Ragazzi non si tratta di un post tecnico o di problematiche, ma semplicemente volevo rendervi partecipi dell'esperienza.
Cercando sul forum (come in molti consigliano vivamente "USA Il TASTO CERCA!!!") mi ero informato peri telaietti per borse laterali per la mia thruxton 2009.
Seguendo gli indizi mi sono deciso a contattare Immo...bile (Arca) per procurarmi i famosi telaietti che hanno soddisfatto buona parte dei frequentatori del forum.
Immo mi ha quindi risposto celermente e....mi ha spedito a casa i telaietti (sulla parola) senza che io spendessi una lira per provarli e verificarne l'dattabilità alla mia moto.....che dire!una cosa più unica che rara al giorno d'oggi!!!!
Dopo aver verificato la compatibilità dei telaietti ho fornito una recensione dell' "intervento" per ringraziare Immo (che ovviamento ho pagato)

Spero che il forum sia popolato da molte altre persone come Immo (..e anche me va...) e spero di conoscerne prima o poi delle altre.

Concludo postandovi la recensione fatta da me per i telaitti che spero possa essere utilie per la comunità....

Recensione per Telaietti borse laterali.

Moto: Triumph Thruxton 900 anno 2009

Il materiale fornito da Immo è il seguente.
Yfrog - o5tf6w.jpg

Ottima qualità sia delle saldature e che della verniciatura nero opaco (come il telaio).
Dimensionamente sono perfette e vengono montate senza alcun problema o sforzo sulla Thruxton 900 (2009) se questa non presenta modifiche.
Avendo montato un sottocoda per eliminare il parafango che comporta lo spostamento delle frecce direzionali in prossimità delle sospensioni posteriori si presentava il seguente problema.
Yfrog - o5tf6w.jpg
Yfrog - o5tf6w.jpg
Nell'insieme, tralasciando i problemi sopracitati, questo è il risultato una volta montato il kit con il materiale fornito.
Yfrog - o5tf6w.jpg
Per risolvere l'incoveniente sopracitato mi sono procurato il seguente materiale presso un brico center.
Yfrog - o5tf6w.jpg
Si tratta di un bullone leggermente più lungo (nero perchè secondo me sta meglio) e delle guarnizioni da rubinetteria di gomma.
Con tali spessori ho risolto il problema.
Yfrog - o5tf6w.jpg
Yfrog - o5tf6w.jpg

Il risultato finale nell'insieme è il seguente:
Yfrog - o5tf6w.jpg
Yfrog - o5tf6w.jpg
Yfrog - o5tf6w.jpg