Purtroppo in Italia manchiamo da anni di due virtù:
moralità e rispetto

La prima, appannaggio del legislatore, si è persa in anni di malcostume politico e porta spendere 100 ciò che poteva essere curato con 10 se preso in tempo. Questo perchè nel 100 c'è il tornaconto di molti. Quindi non rendiamo le strade più efficienti visto che si paga un bollo ma alziamo le pene e proponiamo emendamenti da stato di polizia. E questo purtroppo nel nosto paese vale per molti altri temi che si sono succeduti negli anni.

Il rispetto invece è del cittadino con il sale in zucca. Purtroppo, se ne vede sempre meno, e non solo in strada. Quando ho tirato fuori la moto dal garage a marzo mi sono fatto un giro con mia moglie. Siamo tornati a casa spaventati per l'indisciplina che vige sulla strada. Sono cose che non noti se sei all'apice della catena (su un auto). Io stesso in auto ho comportamenti che in moto mi farebbero imbestialire. Siamo diventiati un popolo di mors tua vita mea che sa solo fare gruppo durante le sciagure. Anche qui lo stato dovrebbe rendersi conto del malcostume e ricominciare a creare quel sano rispetto del prossimo a partire dalle scuole, dove invece imperversa una violenza dilagante. Ma d'altra parte come possiamo pretendere di ricevere insegnamenti da chi, a tutti i livelli pubblici, è il primo a dare il cattivo esempio?


Sono contento che l'emendamento non sia passato, io personalmente continuerò a coprirmi adeguatamente anche senza, ma al tempo stesso, quando salirò sull'auto cercherò di comportarmi in modo più civile. I soliti idioti si sarebbero fatti del male anche se imbottiti di gomma piuma...