Ciao, la firma non significa nulla. E' rilevante, al limite, come conferma di eventuali dichiarazioni che hai fatto mettere a verbale.
Hai 60 giorni di tempo per proporre ricorso al prefetto o al giudice di pace. Tuttavia questo potrebbe non bastare perché il verbale è assistito dalla fede privilegiata ed è considerato "vero fino a querela di falso". In sostanza devi querelare i verbalizzanti per falso in atto pubblico, entro 90 giorin.
Mi pare di aver capito che i testimoni c'erano, quindi non dovresti avere grossi problemi a spuntarla
...ebbene sì, e non solo la finanza può farlo (vedi sotto)
Articolo 12 - Espletamento dei servizi di polizia stradale
questa mi pare un'altra stronzata. Le 12 ore di "fermo" sono consentite per l'identificazione. In primo luogo occorre avvisare il magistrato sia all'inizio che al termine di questo periodo. Tuttavia, se uno ha già i documenti per poter essere identificato non ha senso tenerlo "fermo" per 12 ore. Ovviamente la cosa cambia se una persona viene fermata perché ha commesso un reato.