RICORDATE ?

Sono trascorsi 25 anni, da quando il Commodore 64 fece il suo esordio sul mercato, II incarnazione del concetto di home computer dell'azienda americana, dopo il Vic20 di 2 anni prima. Dotato di 64KB di ram (contro i 5 KB del predecessore), una quantità di memoria che adesso fa sorridere ed un interprete Basic (Commodore Basic 2.0), il 64 è stato per alcuni anni il riferimento ed il best seller per ciò che riguarda il computer casalingo e, insieme allo ZX Spectrum di Sinclair (suo grande rivale dell'epoca), definì le basi dell'informatizzazione di massa. Sembra incredibile ma, oltre a far giocare i ragazzini di mezzo mondo, per il 64 furono scritti in Basic programmi di contabilità che venivano utilizzati nelle piccole aziende, il tutto mentre l'IBM XT stava diffondendosi (con altri costi), nelle realtà più grandi, per poi divenire o standard assoluto di cui i pc Windows based di oggi sono i discendenti diretti.

Ma ero più giovane