Ti rispondo, ma in questo caso devo essere più duro, come lo sono stati con me, poi capirai il perché. In Italia esiste una sola agenzia di fotogiornalismo che lavora in tutto il mondo “grazia Neri”, ma ti assicuro che per entrare devi essere un fotografo con le palle, tutti i fotogiornalisti che realizzano reportage di varia natura dal mondo sono dei freelance (oppure giornalisti del luogo, vedi la scuola reuters), tutti con tanti soldi da non aver bisogno di guadagni immediati dal loro reportage, poi esistono tantissime piccole agenzie anche regionali, dove puoi benissimo presentarti per chiedere un lavoro, ma non prima di aver seguito un professionista per un tempo che tu valuterai, vedrai che passerai da stati di euforia ad altrettanti stati di depressione, penserai di aver fatto una grande foto, poi ti accorgerai, oppure ti spiegheranno che invece la foto non vale niente, arriverai in una fase dove farai selezione dei tuo scatti con l’ascia in mano, ed infine troverai il tuo equilibrio tra scatti realizzati scatti scartati (che poi scarti non saranno)…. Ti diranno mille volte di no, altrettante ti ruberanno gli scatti, ti chiederanno di lavorare per due soldi, una volta che avrai superato tutti questi anni ed avrai ancora il desiderio di fotografare, allora vedrai, che le porte si apriranno da sole, il tuo nome girerà …..
Adesso scusa ma devo uscire,
ti chiamo il fine settimana, se vuoi possiamo parlare su msn, ma la sera tardi.
Ciao ciao
A.