Ho appena accompagnato all'aeroporto un nuovo collega di lavoro che ho scoperto ha la passione come me delle moto.
Ovviamente non ha le nostre possiblita' dal nostro punto di vista metereologico ma quando puo' si fa le sue belle sgroppate con un vecchio zzr che tiene piu' per affetto che per altro.
Ha avuto un po' di tutto ma ora con i bambini ha venduto tutte le moto e si e' tenuto il vecchio canchero.
LA prima domanda che gli ho fatto da novello Triumphista (o perlomeno in attesa di esserlo) e' stata :"COME VIENE CONSIDERATA LA TRIUMPH DAGLI INGLESI ?"
Beh, esser rimasto deluso e' dir poco.
Di solito sono patriottici e mi sarei aspettato: "figata fotonica!"
Invece mi ha detto (ovviamente con molto tatto da buon inglese) che la Triumph non e' vista molto bene dal punto di vista dell'affidabilita'.
In piu', e' considerata un marchio per nostalgici o comunque persone oltre i 50. Voglio dire coloro che hanno vissuto il marchio nei momenti di gloria con Steve McQueen e cosi' via. (scrambler e compagnia cantante)
BEH, COME LA METTIAMO CON GLI OCCHIETTI DELLA SPEED CHE HANNO FATTO STORIA ?
risposta: NON E' UNA LINEA MOLTO APPREZZATA IN UK.
...ho trattenuto le lecrime finche non e' partito !!!
A parte gli scherzi, non sono uno che si fa influenzare o fa cio' che fanno gli altri perche' tutti lo fanno...anzi, mi tengo stretto la mia prenotazione della street fino all'ultimo !
Pero' il seme del dubbio sull'effettiva affidabilita' (fino al 2005 era veramente un problemino...) mi e' rimasto.
Attendo commenti...