Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Tuta o non Tuta???

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    TCP Rider L'avatar di Rena
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Padova
    Moto
    Daytona 955i '00
    Messaggi
    1,368
    Ragazzi, provo a dire anch'io la mia ... poi magari non è così per tutti.

    Pur non avendo propriamente una "moto da tuta", l'anno scorso ho voluto provare la pista, e di conseguenza mi sono dovuto comprare la tuta.
    Vado in negozio:
    a) mi consigliano vivamente la tuta perchè, secondo loro, tra andare in giro con giubbi e jeans (seppur tecnici) e la tuta c'è la stessa differenza tra andare in giro in pantaloncini e giubbi/jeans tecnici;
    b) mi consigliano la tuta spezzata perchè è molto più pratica (ai miei dubbi sul fatto che - anche in futuro - alcune piste chiedono/chiederanno la tuta intera, mi rispondono che non è vero e che faranno sempre girare le tute spezzate).

    Allora decido per una tuta spezzata, confidando nella non obbligatorietà dell'intera in pista e contando sulla praticità.

    Risultati:
    1) in pista alcuni adesso la chiedono intera, e dicono che tutte le piste presto pretenderanno la tuta intera;
    2) la praticità è limitata, perchè solo poche volte mi sono sganciato la parte superire dai pantaloni; normalmente la apri soltanto per il tempo di una bevuta, non è che ti spogli del tutto.

    Ergo, il mio consiglio è prendere una tuta (molto più protettiva), ma di quelle intere per evitare di spendere una cifra ed avere un capo che non soddisfa tutte le esigenze (come è successo a me). Se un domani volessi andare in pista e chiedono quella intera, cosa faccio ? rispendo una bella cifra o stò a casa !!
    Poi, se proprio ci si deve fermare a lungo (per esempio per pranzare) e si sente l'esigenza di stare un po più comodi, si può sempre tirarla giù dalle spalle e legarla in vita.

    P.S.: dicono inoltre che con la tuta intera si va molto meglio a "sporgere" la gamba in piega.
    Ultima modifica di Rena; 27/06/2008 alle 11:44

Discussioni Simili

  1. Tuta intera + giubbotto o tuta divisibile
    Di SebastianValmont nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 08:48
  2. Tuta intera + giubbotto o tuta divisibile
    Di SebastianValmont nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02/04/2011, 13:08
  3. Scambio tuta tg.50 con tuta tg 52 (54)
    Di MonsterInside nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 06:11
  4. TUTA?
    Di Grimaldello nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16/05/2008, 06:55
  5. TUTA?
    Di Nerozz nel forum Triumph on Track
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25/01/2007, 09:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •