Io quando hanno messo il divieto di fumare nei locali ero molto contenta perchè nonostante fossi una fumatrice lo trovavo incivile.
Possiamo anche essere d'accordo sul fatto che il fumo fa male ma:
1)All'aperto non è più dannoso di una camminata in qualsiasi città del centro.
2)Il gesto?Vorrei vedere quanti genitori fanno gesti inconsulti davanti ai loro figli. E quanti "gesti" sbagliati promuove la nostra civiltà e/o la nostra televisione?
3)Gli spazi verdi sono stati ridotti all'osso,sempre di più,grazie a quelli che mi vietano di fumarci dentro. Il parco è un bene della comunità. Non trovo niente di male nel passeggiare per il parco fumando una sigaretta.Di certo non mi metto a fumare sull'altalena o sullo scivolo.
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Sono quei colori magici che ci fan venire i brividi...
ciao
diciamo che qui si sono mischiati vari argomenti che andrebbero tutti visti singolarmente per discuterne bene
diciamo che determinati comportamenti e cose da non fare dovrebbero già far parte del bagaglio normale di ogni persona senza la necessità dei divieti
forse qualche cosa è da affinare da parte di queste amministrazioni locali ma penso che tutto nasca dal fatto che fodamentalmente non abbiamo + una cultura ed educazione civica all'altezza della situazione nel nostro paese, già partendo dall'alto e quindi poi meno che mai nel basso
ed un'altra cosa che mi preme è quella che si continuano a fare leggi e leggine, regole e regoline, divieti e divietini ma sappiamo che chi rispetta le regole continuerà a farlo e chi no anche
+ che aumentare tutto quest'insieme di regole bisognerebbe solo far rispettare quelle esistenti, ma da TUTTI
ettore
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓
il senso civico dovrebbe essere già ben radicato in una società che si definisce civile...
poi vabbè,posso anche capire che ci sia bisogno di qualche "regoletta" che tuteli i minori e il quieto vivere...
però mi pare che a forza di impedire e/o vietare si rischia di ottenere l'effetto opposto a quello voluto. una società di tipo proibizionista non ha mai avuto successo,anche perchè poi la faccenda assume quasi i toni della sfida del singolo cittadino contro le istituzioni "proibizioniste".
vedi anche il discorso del fumo...
d'accordo che debba subire delle limitazioni nei luoghi cosiddetti pubblici...è dannoso per la salute...però all'aria aperta,mi sembra un pò troppo. anche perchè vietare il fumo nei parchi,sposta solo il problema senza risolverlo...per strada poi ci si ritrova nella stessa situazione di prima. se il problema sono i mozziconi...basta dotare le strutture dei parchi di posaceneri (come ho già visto fare all'estero).
il consumo di alcoolici fuori dai locali...stesso discorso...
d'estate è piacevole farsi una birretta all'aperto...specie se il locale dispone di tavoli nel giardino o nel plateatico che spesso e volentieri danno sulla strada...quindi sotto gli occhi di tutti. quindi che cambia? devono far chiudere tutti i bar all'aperto? non vorrei mai che il piacere di una sigaretta o di una birra diventasse un rito massonico da consumarsi esclusivamente in luoghi privati ad accesso controllatissimo...
quando ero piccolo,non c'erano tutte ste norme che mi dovevano tutelare...eppure son cresciuto (anche troppo) bene lo stesso. grazie all'educazione che mi hanno impartito i genitori e grazie anche alle libere scelte che ho fatto,chiedendo consiglio alla famiglia se avevo qualche dubbio...
alla fine il sospetto che queste norme siano uno dei tanti metodi per fare cassa...diventa legittimo...
Ultima modifica di Space-Ace; 04/08/2008 alle 15:54
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
...FORZA INTER...Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo