se non ricordo male Cimoli s'è beccato oltre allo stipendio un bonus uscita cospicuo senza aver fatto nulla se non prolungare e aggravare i bilanci.
purtroppo in Italia i sindacati hanno ancora potere e possono contribuire solo in peggio per la sorte dei lavoratori e aziende , negli Stati Uniti sono solo associazioni senza potere
cmq io sono per il fallimento senza cassa integrazione
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Hai ragione Natan...anche se io preferirei rinunciare a qualche privilegio piuttosto che trovarmi in mezzo ad una strada. Per quanto riguarda i veri responsabili liquidati a fior di miliardi...siamo semplicemente in Italia dove a girare la ruota sono sempre i "soliti noti" in tutte le mega imprese. Escono da un'azienda e vanno in un'altra magari con qualche reato dietro. Ma che gli frega a quei personaggi..hanno il futuro spianato. Fanno i propi porci comodi. Guarda i vari De Bexxxetti, Colaxxino, Prxxera....per non citarne tanti altri...escono da un'azienda per entrare in un'altra senza aver portato nessun beneficio. Il bello è che oltre al danno c'è la beffa; vengono liquidati con svariati milioni. Un vero schifo. Che dire....w i papponi...perchè è la patria dei papponi.
Ultima modifica di pippopoppi; 14/09/2008 alle 18:59
Guarda che anche i signori della Swissair se ne sono andati con le tasche piene ... non é una caratteristica unicamente italiana ... comunque quoto anche te, come Fly, bisogna che si sappia seguire l'onda, di tanto in tanto, e non sempre questa ci porta a rafforzare o a mantenere dei privilegi, tutt'altro ...![]()
Le verre est un liquide lent
Vero che i manager, in buona parte responsabili del fallimento Swissair, non hanno mai pagato, anzi hanno guadagnato una buona uscita.
Vero che non è facile rinunciare ai privilegi, ma se la tua ditta sta fallendo magari puoi rinunciare al pulmino che viene a prenderti a casa per andare in aeroporto. Magari se ti piace fare i voli da Malpensa perchè più interessanti e redditizi, ti sposti a Milano invece di pretendere di abitare a Roma facendoti poi pagare il volo di trasferimento e la giornata di lavoro extra.
Però è anche più vero che quando la ditta nella quale lavori si trova in gravi difficoltà devi scendere a compromessi se vuoi che sopravviva, altrimenti cerchi un altra strada senza pretendere aiuti ed atteggiarti a martire.
Quando hai un copilota Swissair che esce in TV in un intervista e dice " Ho appena preso casa, ora come faccio a sopravvivere con solo 9000 Fr. (6000 Euro) al mese?" permettimi di dire che questo è un insulto a chi mantiene una famiglia con 3000 Fr. !!
Se tu od io veniamo licenziati domani perchè la nostra ditta sta facendo fallimento non vengono certo ad offrirci 7 anni di aspettativa stipendiata(caso Alitalia)
caro doc mi spiace al contrario di altre volte notare che anche tu come tanti parli con elementi di informazione alquanto incompleti. mi spiego: nel momento in cui airfrance ha consigliato di kollare malpensa ha immediatamente fatto richiesta per tutti gli slot lasciati liberi da alitalia. iul loro piano esuberi poi npn prendeva in considerazione gli esuberi della manutenzione pesante ed altri settori da esternalizzare...
non lavoro all'alitalia ma all'airone ma stavolta posso solo dirti che i miei colleghi di alitalia hanno tutto il nostro appoggio. qui si vuole sminuire un mestiere oramai dai connotati duri impegnativo pericoloso se non affrontato con estrema disciplina di impegno e del riposo che impone continui agiornamenti sveglie alle 4 e il giorno dopo alle 23 senza feste comandate domeniche o null'altro. senza considerare la obbligatorietà di perfetta salute nonchè esami ogni sei mesi selettivi ... devo continuare?
questo è il mio lavoro...chi ce lo fa fare? la passione per il volo.
solo quello. se tu hai la passione per la moto beh penso potrai capire.
Allora per una volta esorto tutti gli amici del forum ad andare oltre le apparenze per capire che qui si stanno scientificamente attaccando categorie professionali pilotando l'opinione pubblica in modo da ridurre le retribuzioni di tali professioni ed arricchire i soliti ignoti.
non notate come ogni anno tocchi a qualcuno?
L'anno scorso era la volta dio avvocati e magistrati ora a noi....a chi la prossima?
Rispettare la professionalità di chi come noi fa un mestiere che no è da tutti ( per le sue difficolotà non certo perchè siamo superuomini) e volerlo ridurre ad un livello semplificato in modo da pagarlo poco dovrebbe far riflettere.
saluti
quanto poi alla storia del pulmino sappiate che per aeroporti di roma è impossibile dare il parcheggio a tutti ed è per questo che esiste per alcuni e non tutti i colleghi alitalia.
una considerazione poi sugli stipendi: se uno ha un certo stipendio è normale che si organizzi la vita (mutuo e quant'altro ) in base alle proprie risorse. E non è meno in difficoltà di altri quindi se rischia il posto di lavoro.
Per arrivare a 6000 euro servono almeno (da me non ci si arriva per inciso) 23 giorni fuori casa di quelli citati almeno 1000 sono spesi in giro per mangiare in tali giorni e ci si arriva dopo circa 20 anni di radiazioni a 3000 metri.
esistono studi che dimostrano alterazioni cellulari degli equipaggi che volano a lungo a quote elevate tanto che abbiamo anche visite mediche in tal senso.
ah per inciso se dovessi ad esempio rompermi un dito e non guarire non potrei più fare questo mestiere...
meditate gente meditate
vittime n o siamo ma neanche privilegiate del cazzo come ci si vuol far passare
Se tu od io veniamo licenziati domani perchè la nostra ditta sta facendo fallimento non vengono certo ad offrirci 7 anni di aspettativa stipendiata(caso Alitalia
su questo devo darti ragione
una delle colpe dlla categoria è stata la poca lungimiranza del non pretendere un contratto collettivo nazionale che ci tuteli. assurdo...
dove hai letto un pò qua e là i privilegi che riferisci? sono davvero curioso...
hai mai fatto un turno con qualche amico pilota per tre giorni? hai mai visto o provato quante volte la professionalità di questi privilegiati come tu li chiami impedisce disatri??
pensa prima di parlare forse e meglio
Ultima modifica di johnnybegood; 15/09/2008 alle 06:10 Motivo: UnionePost automatica
Non esagerare esaltando la categoria e facendo del vittimismo. Vero che non esistono feste comandate, ma questo fa parte del lavoro e si sapeva dall'inizio, e molte altre categorie sono nella stessa situazione.
Estrema disciplina di impegno e riposo?
Corsi di aggiornamento certo, ma non sicuramente tutti i giorni e spesso ti serve per avanzare, se vuoi rimanere dove stai nessuno te lo impedisce.
Sveglia a volte alle 4 e a volte alle 23? Come qualsiasi altro lavoro a turni.
Perfetta salute? Diciamo buona.
Esami ogni 6 mesi? Vero, ma non sono certo lì a cercare di bocciarti, alla fine poi si tratta più o meno della stessa routine, più ne fai più diventa normale e facile.
Non credo proprio che un pilota Alitalia lavori 23 giorni al mese. Max 600h annue.
Stipendi tra gli 88000 ed i 174000 Euro se ho capito bene.
Vabbè dai le radiazioni.....sicuramente ci sarà un indennità pure per quello(volano a soli 3000m di quota???)
Se ti rompi un dito, anche se dovessero amputartelo, continui a volare, tranquillo. E se dovessi smettere sicuramente ci sarà un assicurazione "loss of licence"
Non starai mica dicendo che è giusto che uno venga pagato l'80% dello stipendio per 7 anni, vero?????