
Originariamente Scritto da
Flydive
Da quello che sento in giro lo stipendi netto di un nuovo assunto Alitalia si aggira attorno ai 2600 Euro, l'80% fa circa 2000 Euro, per 7 anni a non far niente, non proprio da sputarci sopra direi........7 anni!! Faccio ancora in tempo a farmi assumere?
Ancora racconti di cose cose fossero straordinarie, di chissà quale eccezionalità, un check al simulatore è un check al simulatore , devi mantenere certi parametri, niente di straordinario, inoltre col passare del tempo diventano più facili grazie all'esperienza. Ma quale studio costante giornaliero, per favore.......e non credo proprio che licenziano un pilota per un check cannato al simulatore, a meno di problemi molto gravi o ripetuti, visto anche quanto costa loro l'istruzione.
Air France 680 ore, Lufthansa 700, Airone se non sbaglio siamo sulle 690.
Vero c'è il preflight ed il post flight, diciamo 2 ore per turno di servizio?
Niente di che morire di lavoro. Poi naturalmente c'è lungo e corto raggio, il corto più affaticante.
Non ho capito questa frase, ma se intendevi che i piloti vivono 10 anni meno della gente normale.......beh vorrei veramente vedere le statistiche e rapportata a quale "gente normale" sicuramente non un minatore.......
Certo, possibile che si lavori di più, come in tanti altri campi.
2,5 ore di servizio per ora di volo? Per cosa? In ogni caso dipende molto dai turn around e non è che sei lì a spaccar pietre tra un volo e l'altro, ed in ogni caso sono remunerate, parte dello stipendio base. 2000 ore annue di servizio, non avviene tutti gli anni, sì sembrano tante ma sai benissimo che non stai sudando per tutte e 2000, ed in ogni caso questo può avvenire all'inizio della carriera, poi le cose migliorano e parecchio, ed in ogni modo non ' il caso dei piloti Alitalia.
Se avete un assicurazione loss of licence che paga meno di 70-100'000 Euro chi ha fatto gli accordi non ha lavorato molto bene neh, ed è normale che la paghiate voi e sicuramente il prezzo è molto interessante visto il numero di piloti assicurati. Questa assicurazione serve a sopravvivere ed a riqualificarti nel caso perdessi la licenza in caso di salute, e si somma ad altre assicurazioni, infortunio, malattia ecc. Sputaci sopra......
Gli equipaggi Alitalia pagano di tasca propria il pulmino? Non ne ero al corrente, strano, comunque ne prendo nota.
Come qualsiasi altro lavoro a turni.
Purtroppo il corto raggio è così, soste corte, poco tempo per godersi le destinazioni.
Scusa ma questa è una castroneria, concentrazione da gara moto per 13 ore????
Ci sono picchi di concentrazione altissima, decollo ed atterraggio, alta, nell'area terminale, ma poi durante la crociera la cosa si rilassa, specialmente se si parla di volo lungo raggio, attraversata dell'atlantico, un position report ogni ora circa, il resto del tempo sempre tutto sotto controllo ma molto rilassati, pensa che si mangia e ci si alza pure per pisciare......
Cerchiamo di non farla più grande di quello che è realmente......
Ed in ogni caso se si ritiene che il carico sia eccessivo, se illegale si denuncia, altrimenti si lascia e si cerca da un'altra parte, il mercato è grande.
P.S. Che ci state a fare a 3000 metri di quota?