OTTIMO LEARCHJR.
hai fatto benissimo. Domani stamperò l'articolo e lo affiggerò alla bacheca dell'ente pubblico per cui lavoro.
Quanto al valore reale, all'efficacia reale e alla valenza, in termini di migliorata efficienza per la pubblica amministrazione, prodotti dagli interventi di questo integerrimo e cristallino e coerente signore, sono disposto ad aprire un dibattito su tutti gli argomenti che gli ingenui sostenitori di questo demagogico piccolo (in tutti i sensi) personaggio vorranno produrre.
Non mi pronuncio sul articolo in sè xè mi dilungherei troppo...
io sono una dipendente pubblica ed è vero Brunetta mi ha tolto il sonno...
sono infermiera pediatrica e ormai sono costretta ad andare a lavorare malata,impestando colleghe e bambini,che se sono in ospedale un motivo c'è, ma non posso permettermi che mi venga decurtato lo stipendio...
inoltre il problema malattia è davvero il minore la pericolosità di tutto questo è la privatizazione della sanità con un inevitabile crollo della già scarsa qualità e con l'attivazione di assicurazioni sanitarie stile america..vogliamo davvero tutto ciò?
Brunetta ha fatto molto in positivo, anche se per fare qualcosa ha dovuto diciamo prendere nel mucchio, tutto sarebbe molto più semplice se esistesse la meritocrazia e chi la debba far rispettare, ma sappiamo bene che nè l'una nè l'altra esistono ed è questo un tallone di achille.
quello che è calato è l'assenteismo del tipo "ho l'emicrania, non vado a lavorare" oppure "abito a 500 km, vorrai mica che rientri subito dalle ferie; ci attacco una settimana di malattia" : da me è successo
Leggete, la risposta di Brunetta al vile articolo...e commentate.
Ansa Brunetta
Sono antiberlusconiano,Brunetta avrà i suoi scheletri nell'armadio ma mi sembra un buon ministro,spero che riesca ad attuare tutte le idee che ha illustrato quando è diventato Ministro.