
Originariamente Scritto da
natan
quoto!!!
Il filo della ragione é sottile e potrebbe essere dalla tua parte ... o forse dalla mia ....
la piazza sottolinea il motivo per cui la gente fa o non fa una scelta ... per esempio: uno sciopero senza piazza apparirebbe una bigiata collettiva dal lavoro ... non votare apparirebbe un atto qualunquista .... ecc. ecc. ecc. ....
la piazza ha la sua forza e può dire molto ai politici. In Svizzera abbiamo la fortuna di avere una democrazia diretta, una forma di controllo tale che anche le forze politiche elette potrebbero risultare in minoranza su questo o quell'argomento. L'anomalia di certe democrazie é che bisogna sposare, nel voto, un intero pacchetto, anche quando in questo ci sono questioni dove si hanno opinioni diverse. In casi del genere é giusto che si utilizzi la piazza, se non si hanno altri mezzi. Far capire ai politici che non é perché hanno ricevuto la maggioranza dei voti che si possono permettere di fare i padroni, perché il loro compito é governare una nazione, indi comprese le minoranze. Un governo che non tiene conto delle minoranze é di per sé un cattivo governo. Ma forse sto uscendo dal tema....
