quoto!!!
quoto!!! (Anche se Fede é troppo leccaculo)
Non sono tutti di parte nel mondo, c'é ancora qualcuno che prima di giudicare ascolta e guarda. Io, se permetti, sono uno di quelli. Posso sbagliarmi, posso fraintendere e sicuramente filtro attraverso le mie opinioni e faccio parte del pubblico, sia di grillo, sia di DiPietro, di Fini, di Berlusconi o di chiunque altro pensa di parlare in nomi di e a favore di un popolo ... Ho ascoltato quanto detto da Di Pietro e quanto ho scritto é quanto ho sentito da lui e non l'interpretazione di questo o di quel politico su quanto ha detto Di Pietro. Dopo aver parlato del silenzio del presidente in merito ad eventi della politica italiana, e senza mai usare il termine "mafia" o "mafioso", é passato a parlare del fatto che uno striscione era stato levato dal corteo. Dopo qualche esempio sulla legittimità che un cittadino dica la propria ha definito, in tal senso, il silenzio come un atto omertoso, mafioso. Questa é la dinamica e penso che qualcuno, qui dentro, prima di parlare dovrebbe preoccuparsi di ascoltare e poi di dire la propria su quanto ha percepito ascoltando, anche se con sensazioni e convinzioni contrarie alle mie. Dire che prima ha dato del mafioso al presidente e poi ha cambiato le carte in tavola é falso perché non é successo.