Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: post fotografico regolazione canotto

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,788
    Citazione Originariamente Scritto da The President1 Visualizza Messaggio
    Non è cosi semplice da spiegare a paople ma ci provo . Parto dal presupposto che hai un 2002 come la mia , e che se vuio stringere il canotto è perchè in frenata senti il classico " Toch" . Ecco cosa devi fare : metti la moto su dei cavalletti in modo che lo sterzo sia libero di girare , e con libero di girare intendo che non devi mettere un cavalletto anteriore nel canotto , ma bensi qualcosa sotto il motore che sollevi da terra la ruota anteriore e lasci libere le forcelle di girare a Dx e Sx liberamente . Questo perchè dovrai fere una verifica importante per vedere se anno gioco i cuscinetti . La verifica è questa , mettiti davanti alla moto e con le mani prendi i piedini forcella da sotto e tirali verso di te e poi verso la moto , in questo modo se senti un movimento vuol dire che va regolata la tensione del dado del canotto , altra verifica è quella per la scorrevolezza dei cuscinetti , prendi il manubrio e fai girare a DX e SX lo sterzo e senti se scorrono bene o se si impuntano , se la risposta è la seconda i cuscinetti sono da cambiare . Ora come regolare il canotto , devi togliere la piastra superiore ( poiche nella Speed purtroppo non entri con nessuna chiave sotto la piastra per la regolazione, troppo poco spazio ) svita le brugole laterali della piastra e togli i dadi che tengono i Raiser del Manubrio , tutto questo perchè devi togliere il dado centrale in alluminio , quello con tanti buchi . Per togliere questo dado serve un apposita chiave , la chiave a settore con gli inserti del diametro dei buchi del dado ( la trovi in ferramenta ben fornite io l'avevo pagata 12 euro . Una volta tolto il dado la piastra è libera e dovrebbe sfilarsi , ma se non si sfila dai qualche colpettino ai lati con una martello di gomma , ma se non ce l'hai interponi un pezzo di legno e colpisci delicatamente . a questo punto ti troverai con la piastra in mano e il dado canotto in bella vista . ATTENTO !!!!!!!! quando lo stringi non devi serrarlo tutto se no avrai lo sterzo durissimo , ma devi serrarlo in modo che colpendo lo sterzo a destra vada a sinistra in modo omogeneo e senza impedimenti , quindi deve essere si stretto , ma libero di ruotare a destra e sinistra ( ecco perchè ti ho fatto alzare la moto da terra ) . Se stringerai troppo ti troverai che quando farai le curve la moto fara fatica a tornare dritta e sara molto lenta e faticosa da inserire in curva ,ecco perchè è molto importante la prova della scorrevolezza . A questo punto rimonta il tutto e buon divertimento , ma ricorda se non lo sai fare o almeno se non lo hai mai visto fare , fallo fare a qualcuno che è pratico , perchè ne va della tua sicurezza , consiglio spassionato .
    Ottima spiegazione! grazie, serviva pure a me.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di MissionTriple955i
    Data Registrazione
    24/06/08
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed Triple 955i '02 - BMW R1100R - Vespa 50 - ''Newbikeworkinprogress''
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da l'eugenio Visualizza Messaggio
    Ottima spiegazione! grazie, serviva pure a me.
    Q8
    - Crederci sempre...arrendersi mai -
    Questa parte di firma è dedicata a tutti i miei amici più cari (iTreTriumphisti), e alla mia ''EX'' ragazza, che mi sono stati davvero vicino in un momento di puro bisogno! Grazie Ragazzi! martedì9giugno2009

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444
    grazie President, infatti non era così scontato come "qualcuno" continuava a sostenere, lo testimonia Japkiller all'MVM.....



    quello in mezzo lo conosco..
    ...a volte ritornano!

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    Citazione Originariamente Scritto da paolino73 Visualizza Messaggio
    grazie President, infatti non era così scontato come "qualcuno" continuava a sostenere, lo testimonia Japkiller all'MVM.....

    manca la cosa più importante della regolazione, le foto!come faccio a regolarlo senza le foto?!(regolazione..se proprio così si vuole chiamare...)



    ah jap é andato fino a bologna apposta per quello...certo che sono complicate le speed italiane!!


    PS:secondo me se a uno servono le foto per fare questo lavoro...é meglio che lo faccia fare a qualcuno che sappia cosa fa

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di The President1
    Data Registrazione
    01/10/07
    Località
    Arcene( BG )
    Moto
    Speed Triple 955 CodaCorta S-Honda Varadero 1000- SuzukiGSX-R1100-CBR600RR- XR 650 Supermotard
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da Turbo-555 Visualizza Messaggio
    manca la cosa più importante della regolazione, le foto!come faccio a regolarlo senza le foto?!(regolazione..se proprio così si vuole chiamare...)



    ah jap é andato fino a bologna apposta per quello...certo che sono complicate le speed italiane!!


    PS:secondo me se a uno servono le foto per fare questo lavoro...é meglio che lo faccia fare a qualcuno che sappia cosa fa
    Mi spiace ma non si può fotografare qualcosa che stringi ( penso di essere stato abbastanza esauriente nella spiegazione , se no vieni a trovarmi a Bergamo che in una mezzoretta si fa ), oppure ti prendi il manuale d'officina , una chiave dinamometrica e lo stringi secondo istruzioni . E' una questione di sensibilità ed esperienza la regolazione , non TI POSSO MICA SMONTARE LA MIA MOTO !!!!!!!!!!


    Citazione Originariamente Scritto da paolino73 Visualizza Messaggio
    grazie President, infatti non era così scontato come "qualcuno" continuava a sostenere, lo testimonia Japkiller all'MVM.....



    quello in mezzo lo conosco..

    Ma non sono al corrente perchè non ero al compleanno , ma cosa è successo a Jap??????????
    Ultima modifica di The President1; 30/04/2009 alle 07:19 Motivo: UnionePost automatica

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di bespeed
    Data Registrazione
    30/05/06
    Località
    Terra dei nuraghe
    Moto
    Tripla NR-Laverda 100 del '57 da restaurare
    Messaggi
    666
    sostituiti entrambe i cuscinetti del can(n)otto di sterzo appena un sabato fa

    nn è facile ma neanke difficile,per farlo ti servirà un chiave dinamometrica per tirare il dado (36mm)sotto piastra superiore a circa 7/9Nm(anke se sul manuale nn dà una coppia di serraggio);per smontare/rimontare la ghiera forata sopra piastra ti servirà assolutissimamente la chiave specifica triumph accoppiata sempre alla dinamometrica,con la quale dovrai serrare a 65Nm il tutto
    putroppo nn ho fatto le fotografia,ma se hai un minimo di manualita' con gli attrezzi meccanici ti verrà facile;se invece nn hai nulla a ke vedere con la meccanica,ti consiglio vivamente di demandare il compito ad un altra persona,amico o officina triumph ke sia

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    volendo basta allentare i dadi della piastra superiore, e con una chiave abbastanza sottile si passa sotto la piastra per stringere il dado.

    per chiave sottile intendo una a forchetta fatta apposta di lamiera robusta.

    molti meccanici triumph ce l'hanno per evitare ogni volta di smontare la piastra e quindi il manubrio/risers

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    Citazione Originariamente Scritto da The President1 Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma non si può fotografare qualcosa che stringi ( penso di essere stato abbastanza esauriente nella spiegazione , se no vieni a trovarmi a Bergamo che in una mezzoretta si fa ), oppure ti prendi il manuale d'officina , una chiave dinamometrica e lo stringi secondo istruzioni . E' una questione di sensibilità ed esperienza la regolazione , non TI POSSO MICA SMONTARE LA MIA MOTO !!!!!!!!!!
    mi sa che non hai letto i post precedenti al tuo...


    sono IO che dicevo per primo che la foto non serviva, so come stringere i dadi del ccaannoottoo (così andiamo sul sicuro con le doppie )

    Citazione Originariamente Scritto da Pier955 Visualizza Messaggio
    volendo basta allentare i dadi della piastra superiore, e con una chiave abbastanza sottile si passa sotto la piastra per stringere il dado.

    per chiave sottile intendo una a forchetta fatta apposta di lamiera robusta.

    molti meccanici triumph ce l'hanno per evitare ogni volta di smontare la piastra e quindi il manubrio/risers
    tipo quelle usate per regolare i mono (e anche le ghiere degli assetti delle auto)
    Ultima modifica di Turbo-555; 30/04/2009 alle 08:27 Motivo: UnionePost automatica

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di The President1
    Data Registrazione
    01/10/07
    Località
    Arcene( BG )
    Moto
    Speed Triple 955 CodaCorta S-Honda Varadero 1000- SuzukiGSX-R1100-CBR600RR- XR 650 Supermotard
    Messaggi
    1,426
    [QUOTE=Turbo-555;2003173]mi sa che non hai letto i post precedenti al tuo...


    Ciao Turbo-555 , certo che l'avevo letto , ma almeno io mi sono preso la briga di cercare di spiegarglielo in modo dettagliato , rispondere in modo scontato non serve a nulla a chi fa domande , continuerà a fartene . Se tu lo sapevi fare ,glielo potevi spiegare dato che sei stato il PRIMO non credi !!!!!!

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Pio
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Sud Milano
    Moto
    Speed Triple 1050 Roulette Green
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da The President1 Visualizza Messaggio
    Ciao Turbo-555 , certo che l'avevo letto , ma almeno io mi sono preso la briga di cercare di spiegarglielo in modo dettagliato , rispondere in modo scontato non serve a nulla a chi fa domande , continuerà a fartene . Se tu lo sapevi fare ,glielo potevi spiegare dato che sei stato il PRIMO non credi !!!!!!
    ei ei...diamo a cesare quel che è di cesare...il primo sono stato io!!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolazione e allineamento corpi farfallati /regolazione TPS
    Di wasteels nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2016, 07:35
  2. Ho modificato il dado di regolazione del canotto di sterzo
    Di The President1 nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21/10/2012, 12:53
  3. canotto sterzo
    Di morospeed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 16:58
  4. caNNotto!!(e non caNotto)
    Di geko nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08/12/2010, 20:51
  5. cerco perno ruota e operno canotto di sterzo per speed e daytona post 2002
    Di MrTiger nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10/01/2007, 15:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •