Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Ti stimo Ostellino

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    a me pare che Ostellino, pur rispettando assolutamente l'opinione sua e di tutti, come giusto che sia, dica una marea di banalità di assoluto qualunquismo,

    si dimentica, per esempio, di un concetto tanto banale da essere da tutti dimenticato, o per malafede o per ignoranza, e cioè che lo stato siamo noi!! quando si da allo stato della canaglia, è come se lo dicessimo a noi stessi

    siamo noi con la nostra inedia, la nostra ignoranza, l'incapacità di rispettare le regole che contribuiamo a costruire questo stato e questa classe dirigente. E' inutile lamentarsi della corruzione di onorevoli e senatori quando siamo noi i primi a cercare scappatoie per ogni cosa, l'amico all'anagrafe per scantonare la coda, la raccomandazione per il figlio all'università, la "mancetta" al messo comunale per accorciare un iter burocratico.... mi spiace, ma ostellino nella sua pur lucida analisi della nostra società ha la presunzione di dimenticare se stesso

    purtroppo una delle cose che in assoluto manca alla società italiana nel suo complesso è la capacità di assumersi responsabilità, non è mai colpa nostra, le colpe sono sempre di altri, mai di noi stessi

    quando impareremo, come popolo e come cittadini, che ciò che è pubblico è di tutti, e trattarlo con il dovuto rispetto, allora, forse, avermo fatto un passo avanti verso una società più matura, fino ad allora, siamo tutti responsabili di ciò che siamo e di ciò che ci rappresenta!


    Proprio qui sta il punto.
    ormai una larga parte della società civile,ti dico larga per quella parte che conosco, si rende conto che bisogna avere una sorta di coscienza comune, che ci vogliono regole e controlli se le cose debbono funzionare, e capiscono che alla lunga queste regole e questi controlli potranno ogni tanto penalizzarci, ma alla lunga porteranno beneficio a tutti.
    Infatti lo scontro è tra chi cerca di trasformare lo stato italiano, cioè noi stessi, in un insieme di valori etici condivisi, e chi, arrivato alla tavola del potere, cerca di ingozzarsi il più possibile prima che la festa finisca.

    E' evidente che la trasformazione debba partire dal basso, guarda alla questione dei costi della politica, se ne è parlato alle scorse elezioni sull'onda del successo del libro " La Casta " di Gian Antonio Stella, tutti a dire che i costi e i privilegi dei politici erano eccessivi, tutti ad annunciare severe misure per tagliare i costi, ed ora? chi ne parla più??
    secondo te hanno tagliato qualche stipendio?

    E allora la risposta e dare più forza ai poteri di controllo, alla magistratura, alla consulta, cancellare le leggi ipergarantiste che si sono fatti, votandole all'unanimità in parlamento.

    Vedi che mastella si candida alle Europee, tra un po' lo vediamo a bruxelles, uno che scriveva per il campanile, organo di partito, il suo, e che si stipendiava 40.000 euro all'anno, facile, il giornale riceve duemilioni al''anno dallo stato, duemilioni!!!!

    adesso il giudice che l'ha indagato è trasferito, annullato, e lui deputato europeo.... a 25.000 euro al mese di stipendio.


    Ovvio che poi si trombano le veline, e il popolo bestia a votarli....


    ma tanto poi fanno il ventesimo porta a porta sul delitto di Cogne, o come l'ultimo, in pieno scandalo Noemi, su: arriva l'estate che fare per tornare in forma? ahahahahah


    Vespa come una masseuse!!!!


    ahahahah

    no, adesso addirittura tu vuoi dare a noi la colpa della merda in cui ci stanno facendo sprofondare???


    EH no, non ci siamo.....

    Il pesce puzza sempre dalla testa, ricordatelo.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,978
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Proprio qui sta il punto.
    ormai una larga parte della società civile,ti dico larga per quella parte che conosco, si rende conto che bisogna avere una sorta di coscienza comune, che ci vogliono regole e controlli se le cose debbono funzionare, e capiscono che alla lunga queste regole e questi controlli potranno ogni tanto penalizzarci, ma alla lunga porteranno beneficio a tutti.
    Infatti lo scontro è tra chi cerca di trasformare lo stato italiano, cioè noi stessi, in un insieme di valori etici condivisi, e chi, arrivato alla tavola del potere, cerca di ingozzarsi il più possibile prima che la festa finisca.

    E' evidente che la trasformazione debba partire dal basso, guarda alla questione dei costi della politica, se ne è parlato alle scorse elezioni sull'onda del successo del libro " La Casta " di Gian Antonio Stella, tutti a dire che i costi e i privilegi dei politici erano eccessivi, tutti ad annunciare severe misure per tagliare i costi, ed ora? chi ne parla più??
    secondo te hanno tagliato qualche stipendio?

    E allora la risposta e dare più forza ai poteri di controllo, alla magistratura, alla consulta, cancellare le leggi ipergarantiste che si sono fatti, votandole all'unanimità in parlamento.

    Vedi che mastella si candida alle Europee, tra un po' lo vediamo a bruxelles, uno che scriveva per il campanile, organo di partito, il suo, e che si stipendiava 40.000 euro all'anno, facile, il giornale riceve duemilioni al''anno dallo stato, duemilioni!!!!

    adesso il giudice che l'ha indagato è trasferito, annullato, e lui deputato europeo.... a 25.000 euro al mese di stipendio.


    Ovvio che poi si trombano le veline, e il popolo bestia a votarli....


    ma tanto poi fanno il ventesimo porta a porta sul delitto di Cogne, o come l'ultimo, in pieno scandalo Noemi, su: arriva l'estate che fare per tornare in forma? ahahahahah


    Vespa come una masseuse!!!!


    ahahahah

    no, adesso addirittura tu vuoi dare a noi la colpa della merda in cui ci stanno facendo sprofondare???


    EH no, non ci siamo.....

    Il pesce puzza sempre dalla testa, ricordatelo.
    può anche essere che il pesce puzza dalla testa, ma se quel pesce occupa quelle poltrone qualcuno ce lo ha pur messo.... o si è messo da solo?

    insomma se sono li è perchè qualcuno li ha votati, insomma Mussolini non si è auto-nominato

    chiamami illuso ma il cambiamento, se lo invochiamo, deve partire dal basso, da noi cittadini

    se noi per primi tolleriamo e ammettiamo nel nostro quotidiano piccole oscenità non stupiamoci di chi, al potere, si concede grandi oscenità perchè è solo uno di noi che si è messo a fare semplicemente le cose in grande.

    quando all'estero dicono che l'italia è il paese della mafia, non è solo per i vari totò riina di turno che ci dipingono, ma per un sistema civile corrotto, a partire dai cittadini che lo tollerano, lo sopportano e lo alimentano.

    La politica attuale è fatta di piccoli e grandi poteri che si alimentano in continuazione di favori, prebende, raccomandazioni (io ti piazzo il figlio, il cognato, la moglie, in quel posto di lavoro e tu mi garantisci tot voti alle prossime elezioni...) se si vuole spezzare questo sistema, bisogna rifiutarlo, rifiutare il sistema delle tessere di partito, di correnti, di anime, ma il solo pensarlo è quasi un'utopia nel paese "dei furbetti", e allora c'è collusione, e la classe politica che tanto disprezziamo è solo la parte peggiore di una società, ma alimentata e cresciuta dalla stessa

    ne parlo a ragion veduta perchè ho toccato e tocco quotidianamente la realtà politica, ho visto e sentito come ragionano "i potenti", il politicastri che siedono in parlamento, ho visto nascere e proliferarsi piccoli e grandi politici, tutti partiti dal basso, dal paesello, dalla circoscrizione, e poi arrivati a Roma e ti posso assicurare che è un sistema alimentato "dal basso", inconsapevolmente o meno, da noi
    Surfers Rules

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    a me pare che Ostellino, pur rispettando assolutamente l'opinione sua e di tutti, come giusto che sia, dica una marea di banalità di assoluto qualunquismo,

    si dimentica, per esempio, di un concetto tanto banale da essere da tutti dimenticato, o per malafede o per ignoranza, e cioè che lo stato siamo noi!! quando si da allo stato della canaglia, è come se lo dicessimo a noi stessi

    siamo noi con la nostra inedia, la nostra ignoranza, l'incapacità di rispettare le regole che contribuiamo a costruire questo stato e questa classe dirigente. E' inutile lamentarsi della corruzione di onorevoli e senatori quando siamo noi i primi a cercare scappatoie per ogni cosa, l'amico all'anagrafe per scantonare la coda, la raccomandazione per il figlio all'università, la "mancetta" al messo comunale per accorciare un iter burocratico.... mi spiace, ma ostellino nella sua pur lucida analisi della nostra società ha la presunzione di dimenticare se stesso

    purtroppo una delle cose che in assoluto manca alla società italiana nel suo complesso è la capacità di assumersi responsabilità, non è mai colpa nostra, le colpe sono sempre di altri, mai di noi stessi

    quando impareremo, come popolo e come cittadini, che ciò che è pubblico è di tutti, e trattarlo con il dovuto rispetto, allora, forse, avermo fatto un passo avanti verso una società più matura, fino ad allora, siamo tutti responsabili di ciò che siamo e di ciò che ci rappresenta!
    se quello di Ostellino è banale , il concetto espresso da te è ipocrita
    "lo Stato siamo noi" - condivido in pieno una frase di Bastiat che dice : lo Stato è quella grande finzione in virtù della quale tutti cercano di vivere alle spalle di tutti gli altri"

    l'assumersi la responsabilità individuale deriva proprio dal fatto che lo stato faccia un passo indietro,deriva da un ridimensionamento della politica; la responsabilità non s'impone per legge deriva dalla cultura di una società e può crescere solo se alle scelte collettive si sostituiscono quelle individuali, se si separa lo stato dalla scuola, dal lavoro, dal commercio, dalla produzione illimitata di diritto.
    Se non si fa un passo avanti è dovuto ad un errore quello di sopravvalutare la democrazia nella società, la mentalità che produce lo stato è quella di preferire il risultato peggiore possibile ad un risultato potenzialmente negativo , con il fatto di dover giustificare l'equilibrio dei poteri rafforza sempre di più un potere superiore a tutti che possa garantire l'equilibrio ma finisce solo nel proprio rafforzamento.

    In politica ancora confidiamo sulla bontà del burocrate e nascondiamo questa assurdità inventando concetti collettivi per far FINTA CHE LO STATO SIAMO NOI
    se vai in qualsiasi mercato nessun attende che il pane gli arrivi per la bontà del fornaio. I diritti con lo stato sono gentili concessioni , le lobby nascono insieme allo stato , perchè non c'è settore dove il diritto non possa essere messo in discussione, sempre con tanti SE e tanti MA , lo svantaggiato è sempre il singolo individuo che non può ottenere niente dalla politica , significa solo essere derubati per avvantaggiare gruppi d'interesse affamati

    la corruzione come la propaganda e l'ideologia sono i mezzi per influenzare il processo politico
    con la corruzione posso vedere i miei diritti rispettati sempre gentilmente concessi ma soprattutto serve ad allargare alcune maglie e stringerne altre

    con la propaganda s'influenzano i media, si mettono raccomandati in posti di rilievo, si finanzia centri di cultura affini alla classe politica (i sindacati fanno lo stesso)

    e poi l'deologia , se truffare rubare e uccidere lo faccio io so che si tratta di un'ingiustizia se lo fa lo stato tutto ciò è gratuito
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    a me pare che Ostellino, pur rispettando assolutamente l'opinione sua e di tutti, come giusto che sia, dica una marea di banalità di assoluto qualunquismo,

    si dimentica, per esempio, di un concetto tanto banale da essere da tutti dimenticato, o per malafede o per ignoranza, e cioè che lo stato siamo noi!! quando si da allo stato della canaglia, è come se lo dicessimo a noi stessi

    siamo noi con la nostra inedia, la nostra ignoranza, l'incapacità di rispettare le regole che contribuiamo a costruire questo stato e questa classe dirigente. E' inutile lamentarsi della corruzione di onorevoli e senatori quando siamo noi i primi a cercare scappatoie per ogni cosa, l'amico all'anagrafe per scantonare la coda, la raccomandazione per il figlio all'università, la "mancetta" al messo comunale per accorciare un iter burocratico.... mi spiace, ma ostellino nella sua pur lucida analisi della nostra società ha la presunzione di dimenticare se stesso

    purtroppo una delle cose che in assoluto manca alla società italiana nel suo complesso è la capacità di assumersi responsabilità, non è mai colpa nostra, le colpe sono sempre di altri, mai di noi stessi

    quando impareremo, come popolo e come cittadini, che ciò che è pubblico è di tutti, e trattarlo con il dovuto rispetto, allora, forse, avermo fatto un passo avanti verso una società più matura, fino ad allora, siamo tutti responsabili di ciò che siamo e di ciò che ci rappresenta!
    mi sembra una contranalisi altrettanto qualunquista
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,978
    @ alessandro2804
    @ papitosky

    se leggete il mio secondo intervento argomento e approfondisco, poi vedete voi se dire "sono tutti ladri e truffatori" è qualunquismo e dire "cerchiamo anche tra noi le ragioni di tale marciume" è solo ipocrisia
    Surfers Rules

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •