comodo è comodo,sono titubante sulla durata e costo manutenzione/riparazione...
comodo è comodo,sono titubante sulla durata e costo manutenzione/riparazione...
un mio conoscente sull'x5 prima serie a 100mila km l'ha dovuto rifare e gli è costato un rene..![]()
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
Dipende dalla macchina... mio padre ce l'ha sulla nuova A6 3.0 e devo dire che ci sta proprio bene... comodo, e sportivo quando serve, dato che ha le levette dietro lo sterzo... poi il kick-down...
se devi però prendere una macchina più sportiva allora no. ci vuole la frizione.
le Porsche col tiptronic le bandirei dal commercio per esempio...![]()
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Quella che ho ora e' la terza auto con il cambio automatico ..... non tornerei piu' in dietro nemmeno se mi pagassero ! Le prime due, un Audi A6 (260.000 km), e una Grand Cherokee (220.00), mai un fastidio, quella di adesso e' nuova per cui te lo diro' tra 200.000 km. circa .-
Promosso su tutta la linea ....... forse 15/20 anni fa avevano rogne, ma ora penso che se ne hanno siano solo casi isolati.
Aggiungo un'altro vantaggio.
Puoi prestare la macchina tranquillo perche' nessuno potra' sfollare, grattare, sfrizionare.
Non riesco neanche a pensare di farne a meno.Anzi mi sembra anormale che tutte le macchine non ne siano dotate. Siamo nel 2009 e occorre muovere una gamba ed un braccio per cambiare marcia? Assurdo.