
Originariamente Scritto da
jollyroger
ritorno OnTopic....
perchè credo sì sia creata un poco di confusione....

avevo scritto:
come Sam fa notare gli step successivi sono differenze tecniche in upgrade e NON di qualità...
quando si parla di QUALITA' si dovrebbe specificare a che cosa ci si riferisce:
Materiali delle molle e molle utilizzate?Leghe di alluminio particolari? Trattamenti superficiali?Lavorazioni e tolleranze? Sofisticazione tecnica del progetto?
Personalmente ho avuto occasione di montare un kit RaceTech statunitense (Gold Valve) e la qualità COSTRUTTIVA non era superiore a quella dell'artigianale Oram (che tra l'altro usa macchine a controllo numerico con tolleranze molto ridotte e leghe di alluminio di qualità) mentre il progetto americano è leggermente meno evoluto....come logico aspettarsi da un prodotto nato qualche anno fa....
a proposito Giancarlo...gli aggiornamenti tipo contromolla, come qualsiasi altro necessario...alla Oram, sono GRATIS se gli mandi la forcella e non gli arrivi con tutta la moto
Mi ripeto:
la costruzione di un emulatore piuttosto che una cartuccia,
si è basata sul concetto
che la differenza di rendimento,
percepita su strada da un comune utente è MINIMA (IMHO corretto) ,
espresso da un PROFESSIONISTA del settore....
ed è stata una SCELTA PROGETTUALE
per contenere i costi ed offrire più o meno
altrettanta efficienza per le esigenze dei più.
Se poi adesso qualcuno fa i saldi con qualche prodotto, ci sarebbe anche da chiedersi il perchè, visto che la beneficienza non mi risulta faccia parte del bagaglio aziendale...(leggi margine di guadagno necessario alla sopravvivenza)....e che i prodotti in arrivo dal FarEast son sempre più numerosi....
Personalmente,
in anni ed anni di frequentazione di ambienti legati alle competizioni
(più auto che moto in verità)...
e conoscenze di lavorazioni meccaniche anche sofisticatissime legate ad un altro mio interesse......
credo di essermi schiarito abbastanza le idee le idee circa la qualità,
le capacità progettuali artigianali
e le limitazioni delle progettazioni industriali legate ai grandi numeri...
Se si volesse poi impostare un confronto vero,

sarebbe meglio fornire,
se non una vera documentazione tecnica,
almeno un dettaglio delle proprie impressioni,
affermare genericamente a priori questo è meglio questo è peggio lascia il tempo che trova...

