Lo so bene. Infatti, non sobbalzo sulla sedia solo per la benzina o tantomeno solo per una Finanziaria, ma cerco di guardare oltre il mio naso (peraltro, mi piacerebbe sapere quanti, tra quelli che ne parlano, hanno letto - tutta -questa benedetta Finanziaria al punto da poterla raffrontare con le precedenti) (magari si potrebbe sobbalzare per la tassa di 5 euro che i comuni potranno imporre a quanti soggiorneranno in strutture diverse da abitazioni che sono nel proprio territorio, cioè comunissimi e diffusissimi albergi, ecc. ).
1)Dal momento della confisca di un bene alla mafia, fino alla vendita coatta (che è l'ultimo atto della procedura) trascorrono in media 11 anni.
2) Un membro di una primaria organizzazione a delinquere è stato scarcerato perché nella odinanza di csutodia cauterlare mancava una pagina, quella in cui c'era no scritte le cose essenzialei che avrebbero consentito che rimanesse in carcere
3) Un giudizio civile in Italia dura in media 7 anni.
4) Le famiglie che vivono sotto la soglia di povertà in Italia sono l'11,7 per cento
5) In parlamento siede Valerio Zanone.....anzora! (per chi ha qualche annetto in più..sa cosa intendo) e molti parenti di attuali e trapassati politici (per esempio, il figlio di Forlani...)
Devo continuare o basta?