Ciao,soffro particolarmente di freddo alle mani,monto le manopole riscaldate.Siccome di mestiere (20 anni di meccanico prima) ora possiedo un negozio di articoli spedizione mountain outdoor,ho utilizzato in emergenza e con risultati ottimi il trucco di incollare (la colla è presente gia' di suo)due bustine scalda piedi da spedizione sulle manopole,costano un ca..o,sono sottili e se è solo x poche volte x inverno le ho trovate ottime,Durano circa 5 ore e costano 2 euri
Ciao
A mio avviso per il freddo vero tucano urbano ha la migliore gamma.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
grazie...
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
non sò se optare per manopole o guanti riscaldati!!
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Negli ultimi anni mi sono recato spesso in Germania tra gennaio e febbraio. Per quelle temperature non esiste niente di meglio che questi cosi (orrendi):
Per quest'inverno sto valutando l'acquisto di questi (spaventosi):
![]()
Io ho avuto sia gli uni che le altre.
Le manopole sono piu' pratiche, ma scaldano solo l'interno delle mani e l'esterno resta freddo... i guanti riscaldabili garantiscono una migliore distribuzione del calore.
Le manopole hanno il vantaggio di essere piu' economiche (anche se non moltissimo per prodotti validi), meno invasive, piu' pratiche.
Una efficace (ma IMHO brutta) alternativa ai guanti riscaldabili sono le manopole riscaldabili abbinate alle moffole (ho avuto anche queste) di cui ti hanno gia' parlato.
Con le moffole sono necessari i paramani, o a velocita' anche medie appoggiano sulle leve e sono fastidiose.
I paramani, da soli, non fanno praticamente un cazz![]()
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 25/09/2009 alle 09:53