
Originariamente Scritto da
Ads
Ma allora stai scherzando veramente!
1) la sentenza civile di 2 giorni fa non ribalta proprio niente, dato che è la prima sentenza di questa causa civile per danni intentata dalla CIR dopo la condanna di Previti per CORRUZIONE di Metta. Perchè la sentenza di cui parli tu si dà il caso (passato in giudicato con sentenza della Cassazione, mica noccioline!) che sia sta COMPRATA da Previti. Non ne sei informato, per caso??
I tre gradi di giudizio sono relativi all'accusa di corruzione da parte di Previti e non sono nel merito del Lodo Mondadori. Certo si tratta di cose connesse, ma non della stessa cosa.
Evidentemente non sei nemmeno informato che spessissimo le cause civili seguono quelle penali. Informati, dài, che fai più bella figura: Esempio: se un medico rovina un paziente capita che gli venga addebitato in sede penale un reato che poi viene seguito da un procedimento civile con richiesta di danni. E' pratica costante nei tribunali da sempre. Certo che se tu non lo sai...
Sono abbastanza informato di cosa avvenga nei tribunali
, un conto però è citare una sentenza un conto e scriverne una all'interno di un'altra.
2) Il giudice Mesiano richiama OVVIAMENTE la sentenza penale. Se il medico che ha ammazzato il paziente non potesse essere citato nelle sentenza civile per il risarcimento del danno sarebbe un po' strano, non trovi?
Vedi sopra
3) Chissà cosa c'entra una sentenza civile con la libertà di stampa. ma tanto è sempre così, con voi: se una sentenza arriva prima delle elezioni allora si vuole condizionare le elezioni. Se arriva dopo è perchè le si vuole invalidare ecc. C'è sempre qualcosa, no? Dico: ma se invece di 2 giorni fa fosse arrivata 2 giorni prima? O due giorni dopo? Ma dài...
A mio avviso è un tassello di una strategia, è indubbiamente una opinione personale, ma ...posso averla? Grazie.
4) Quindi entro le prossime 3 o 4 ore (cioè oggi!) Fininvest verserà i 750 milioni? Anche qua stai scherzando, vero? Non sei al corrente della possibilità e dell'intenzione di Fininvest di fare ricorso? Dì la verità che lo sapevi ma volevi scherzare anche qua.
So perfettamente che Fininvest può fare ricorso, ma potrebbe anche restare l'esecutività della sentenza, lo deciderà un magistrato. Se la sentenza non fosse esecutiva immediatamente tale opzione non ci sarebbe. E questo vuol dire che qualcuno terrà le palle (economiche) della Fininvest in mano per qualche tempo
5) bene, attendo le tue opinioni. Per adesso hai solo detto che ci sono "punti opinabili" ma quando ti ho chiesto quali mi rispondi "vedrò". Quindi erano opinabili a prescindere, quei punti?
No, ma è mia abitudine scrivere quando sono un pò più certo di quel che dico, e non ho ancora tutti gli elementi in mano. Alcune perplessità già te le ho fornite, basta che le leggi
6) Ah, non ti convincono i tre gradi di giudizio del penale, eh? Ma pensa un po', una schiera di giudici passa anni e anni a studiare le carte, decide in tutti giudizi che questo ha comprato la sentenza, ma poi arrivi tu a dire che "non ti convince". Ma perchè voi berluscones non la abolite, la magistratura, tanto è questione di "mi convince" o "non mi convince" di ognuno dinoi, il primo che passa...
Se comunque non ti convince, ti dico due cosette, ricostruite dalla magistratura:
Non sbagliano mai? Non ne sarei così sicuro
Da Wikipedia:
"Il 14 febbraio 1991 una società off-shore di Berlusconi dal nome All Iberian emette un bonifico di 2.732.868 dollari americani (circa 3 miliardi di lire italiane) al conto chiamato Mercier di Cesare Previti, il 26 febbraio, altro bonifico di 1 miliardo e mezzo (metà della provvista) al conto Careliza Trade di Acampora. Questi il 1º ottobre bonifica 425 milioni a Previti, che li storna in due operazioni (11 e 16 ottobre) sul conto di Pacifico. Il quale preleva 400 milioni in contanti il 15 e il 17 ottobre, e li fa recapitare in Italia a un misterioso destinatario: secondo l’accusa, è Vittorio Metta[3]. Il giudice Metta nei mesi successivi dimostra una liquidità incredibile (acquista e ristruttura un appartamento e una nuova auto) soprattutto con denaro contante di provenienza imprecisata (circa 400 milioni). Poi si dimette dalla magistratura, diventa avvocato e va a lavorare con la figlia Sabrina nello studio Previti"
Sai, sono sentenze della magistratura, mica miei "mi convince" o "non mi convince"...
No, non sei informato:
un collegio formato da più persone emette per prima cosa una sentenza, poi segue un periodo di tempo che permette di scrivere le motivazioni di quella sentenza al collegio stesso, che si deve perciò riunire e stenderla.
Un giudice monocratico può benissimo lavorare da solo alla stesura della motivazione della sentenza e renderla nota contemporaneamente al giudizio.
E come mai gli altri due giudici non furono mai procesati per quella sentenza?
Sentenza che se non conforme alla loro opinione avrebbero benissimo potuto disconoscere e aprire un procedimento prorio per questo?
E ancora, ma vai a vedere i tempi medi di deposito delle sentenze, per favore