Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Qua nessuno fa apologia, questa é storia e dati di fatto riportati da grandissimi storici, Renzo De Felice un ex senatore comunista e professore alla Sapienza di Roma, secondo me dovresti prendere un vocabolario e leggere il significato della parola APOLOGIA, poi prendere qualche libro leggerlo e quindi commentare, il fascismo non é durato dal 39 al 45, e se un fascista quando piove dice che sta piovendo, significa che il fascista ha ragione.
Chiama D'alema che ti da una mano
Ultima modifica di Anacleto68; 11/10/2009 alle 18:36 Motivo: UnionePost automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
io una mano dal baffino manco fossi in mare aperto senza nessun appiglio e lo vedessi passare con la sua barca....
pero' sul fascismo hai toppato....ci sono epoche che nessuno di noi ha vissuto e credo e spero nessuno di noi abbia interesse a rivivere....certo hanno fatto edificare scuole,strade e ferrovie,cose che hanno fatto anche in tutti gli altri paesi europei non soggetti a dittatura se e' per questo.
Ma tirare fuori Mussolini adesso mi sembra un po anacronistico non credi?
UN ultima cosa:ma sta piovendo?
Ultima modifica di massimio; 11/10/2009 alle 18:38
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Anch'io ho letto alcuni libri di De Felice, non mi interessa se era comunista o liberale, giudico i suoi scritti che mi sembrano seri e documentati.
Forse a proposito di date dovresti documentarti sulla "conquista" dell' Etiopia dove furono usati i gas su popolazioni inermi.
Infatti é anacronistico, io non sogno di certo che si torni indietro, ho sempre sostenuto che il nostalgismo é un impossiblità dell'uomo, ma questo non vuol dire che si debba sempre e solo ricordare i fatti negativi che nessuno si sogna di negare, il fascismo non é stata solo la guerra o la dittatura, rispondevo ad altra osservazione su un argomento che, credo di conoscere benino direi
Guarda che sbagli persona se pensi che io neghi le cose negative del regime fascista, se avessimo parlato solo della guerra in Etiopia non avrei avuto alcun problema a parlarne...
Ultima modifica di Anacleto68; 11/10/2009 alle 18:42 Motivo: UnionePost automatica
non e' stato solo guerra e dittatura certo....e' stato prevalentemente guerra e dittatura,e' stato prevalentemente soppressione e dolore e non solo in italia.E credo che di fronte a tutto il male fatto i pochi esempi di opere pie possano passare giustamente in secondo piano
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....