Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: mappatura tuneboy senza lambda

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    ancora qualche domanda....
    ma allora come mai sulle moto da supersport la vedo ataccata?
    e inoltre non serve per mantenere anche la stessa carburazioni nelle varie condizioni climatiche?
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    ancora qualche domanda....
    ma allora come mai sulle moto da supersport la vedo ataccata?
    e inoltre non serve per mantenere anche la stessa carburazioni nelle varie condizioni climatiche?
    Non conosco il regolamento ss, magari e' molto restrittivo e la moto deve il piu' possibile originale.

    Per le condizioni climatiche, sulla carburazione hanno piu' influenza i sensori temperatura aria e pressione, anche se alla fine, e' sempre la lambda che da' il verdetto finale.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Folle
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    asti
    Moto
    speed 1050 '06
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    ma allora come mai sulle moto da supersport la vedo ataccata?
    magari la tengono solo per tappare il buco...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    Citazione Originariamente Scritto da Folle Visualizza Messaggio
    magari la tengono solo per tappare il buco...
    ma non credo anche perche sugli scarichi completi arrow leovinci ecc ecc c'e` sempre presente il buco filettato per la sonda lambda e poi fanno le centraline power commander ecc con l'inganna sonda....ho le idee confuse a riguardo
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Guarda se trovi il regolamento ss

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Le sonde lambda che si usano nelle moto da corsa servono solo per l'acquisizione dei dati, così come le termocoppie che misurano la temperature dei gas di scarico.


    Questo perché si mette un motore da corsa su un banco prova, si vede quale sia la carburazione che per ogni condizione di funzionamento fa sì che la curva di coppia sia la più alta possibile e poi si compila sulla base di questi dati una mappatura per la centralina elettronica.
    Il fatto è che la quantità di aria aspirata da un motore dipende da un'infinità di fattori anche del tutto casuali ed è ovvio che una mappatura studiata al banco prova, non riesca a mantenere la corretta carburazione del motore quando poi questo è montato su una moto che sta girando in pista, così come il titolo della miscela influisce sull'erogazione del motore e quindi anche le richieste dei piloti in termini di messa a punto sono importanti per stabilire la giusta carburazione.
    Detto questo, con l'acquisizione dati si registra, usando la sonda lambda, la quantità di ossigeno nei gas di scarico mentre la moto sta funzionando, così come tutti gli altri segnali provenienti dai vari sensori della moto.
    Sulla base dei dati che si scaricheranno poi dalla centralina, si riesce a risalire alla carburazione più o meno precisa del motore in ogni istante dei vari giri in pista che la moto ha percorso, e si lavora per correggere la mappatura punto per punto.

    Il cloosed loop non viene quasi mai utilizzato sui motori da corsa, perché comporta ritardi di risposta avvertibili da chi guida la moto, così come anche sulle motociclette di serie viene usato solo per quei regimi in cui si fanno le prove sulle emissioni inquinanti.
    Le sonde ossigeno usate sui motori da corsa sono comunque molto più raffinate e costose di quelle impiegate nei motori di serie, perché hanno una banda passante molto più ampia, riescono cioè ad acquisire segnali precisi in un intervallo di frequenze (e quindi, di regimi di rotazione) molto più ampio.

    Il Tuneboy permette di fare una sorta di acquisizione dati e sarebbe utilissimo potersi portar dietro un netbook senza disco rigido con il programma che sta acquisendo istante per istante tutti i dati dei sensori, compresi quelli della sonda lambda, per poter correggere la mappatura all'evenienza, ma è probabile che superato un certo regime l'output della sonda lambda di serie diventi una schifezza senza valore.

    Probabile, non certo, bisognerebbe verificare se sul catalogo del produttore ci sono le caratteristiche tecniche della sonda lambda in questione.

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    ieri ho parlato con un mio conoscente tecnico di sospensioni ( vero, mica come me) che ha appena comprato una street con il 3 in 1 arrow e mi ha chiesto se era normale che alla riapertura strappasse così tanto...
    quoto warst; se le sonde finiscono nella pancia di una marvel 4 da un milione di dollari non servono a passare l'omologazione.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Guardate il link sottostante:

    LSU-4 O2 sensor

    C' e' anche il diagramma di una wideband e di una lamba "normale".
    Quella normale viene usata come interruttore per la carburazione magra/grassa, mentre la wide fornisce un diverso valore in base alla percentuale di ossigeno.
    Spesso problemi di erogazione o instabilita' minimo dipendono dalla sonda, perche' magari ha dei tempi di isteresi troppo lenti o la variazione del segnale e' insufficiente
    Ultima modifica di thundergreen67; 02/12/2009 alle 15:56

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. [TuneECU] il SW di mappatura rivale del TuneBoy [OLD] ‎
    Di Il Franky nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 06/10/2010, 13:53
  2. Mappatura Tuneboy 3 in 1 SCproject
    Di jointfull nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/03/2010, 14:23
  3. chi mi passa una bella mappatura per tuneboy?
    Di Giannispeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/12/2009, 15:19
  4. caricare mappatura tuneboy con strumentazione conce
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/12/2009, 12:54
  5. mappatura tuneboy senza lambda
    Di jean nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 00:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •