Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 127

Discussione: azz e poi come si fa a credere nel made in Italy: FIAT

  1. #111
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Capita, e il richiamo è sinonimo di serietà.

    @ Anacleto, devi informarti un pò meglio... la Classe A venne venduta (che si cappottava a pochi km/h), e poi richiamata. non è vero che fu venduta solo dopo.

    Per il Resto, FIAT fa belle macchinette, dovrebbe concentrarsi sugli altri marchi... maggiormente... mandare in direzione lusso la la LANCIA, e in direzione sportività l'ALFA. manca un bella berlina a trazione posteriore...
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Capita, e il richiamo è sinonimo di serietà.

    @ Anacleto, devi informarti un pò meglio... la Classe A venne venduta (che si cappottava a pochi km/h), e poi richiamata. non è vero che fu venduta solo dopo.

    ...

    Se permetti io in MB c'ho lavorato, erano pronte per la commrcializzazione, in pratica stavano cominciando a consegnarle (in germania e non in Italia dove le commercializzano + tardi) quando venne l'ordine, da Stoccarda di fermare tutto, quindi vennero tutte modificate e messo l'esp di serie per tutti, alla fine chi ci guadagno furono proprio i primi che si trovarono le macchine con degli accessori che avrebbero dovuto pagare e che gli furono dati senza maggiorazione di prezzo, non esiste una classe A senza Esp...

    Per il resto, guarda, i sogni aiutano a vivere, se lancia investe ancora sul lusso chiude prima del tempo, credi poi che vadano a investire per nuovi pianali ed una trazionae posteriore per Alfa quando possono usare lo stesso per fiat, lancia e Alfa? Se addirittura hanno usato ancora quello della Tipo per la 147? Infatti lo si vede nei test euroncap, 3 stelle....

  4. #113
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Se permetti io in MB c'ho lavorato, erano pronte per la commrcializzazione, in pratica stavano cominciando a consegnarle (in germania e non in Italia dove le commercializzano + tardi) quando venne l'ordine, da Stoccarda di fermare tutto, quindi vennero tutte modificate e messo l'esp di serie per tutti, alla fine chi ci guadagno furono proprio i primi che si trovarono le macchine con degli accessori che avrebbero dovuto pagare e che gli furono dati senza maggiorazione di prezzo, non esiste una classe A senza Esp...

    Per il resto, guarda, i sogni aiutano a vivere, se lancia investe ancora sul lusso chiude prima del tempo, credi poi che vadano a investire per nuovi pianali ed una trazionae posteriore per Alfa quando possono usare lo stesso per fiat, lancia e Alfa? Se addirittura hanno usato ancora quello della Tipo per la 147? Infatti lo si vede nei test euroncap, 3 stelle....
    io ho letto che le avevano consegna te e poi ritirate, se lo trovo lo posto.

    Per quanto riguarda, il pianale a Tp per una futura Alfa, spero nella joint venture con chrysler... chissà, sarebbe ora...

    per quanto riguarda il pianale Tipo, quello della 147-156 è una derivazione, non vuol dire che hanno preso il pianale della tipo e messo sotto una 147...
    Guidane una e poi capisci cosa voglio dire... non esiste una trazione anteriore che può tenergli testa, anzi forse solo la Megane rs.
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  5. #114
    TCP Rider L'avatar di sabbia
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Brixia
    Moto
    T.Street T. "Talco"
    Messaggi
    753
    parlando di prodotti crucchi..
    e il merdoso cambio del golf serie 4 nessuno lo ricorda?

  6. #115
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    io ho letto che le avevano consegna te e poi ritirate, se lo trovo lo posto.

    Per quanto riguarda, il pianale a Tp per una futura Alfa, spero nella joint venture con chrysler... chissà, sarebbe ora...

    per quanto riguarda il pianale Tipo, quello della 147-156 è una derivazione, non vuol dire che hanno preso il pianale della tipo e messo sotto una 147...
    Guidane una e poi capisci cosa voglio dire... non esiste una trazione anteriore che può tenergli testa, anzi forse solo la Megane rs.
    Ti basta se mi fido di quelli di top gear sulla 147?

    Citazione Originariamente Scritto da sabbia Visualizza Messaggio
    parlando di prodotti crucchi..
    e il merdoso cambio del golf serie 4 nessuno lo ricorda?
    Perché? Cos'Aveva?
    Ultima modifica di Anacleto68; 05/12/2009 alle 17:26 Motivo: UnionePost automatica

  7. #116
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Ti basta se mi fido di quelli di top gear sulla 147?
    quale puntata? quella dove c'era la 147 GTA AUTODELTA che ha girato più veloce dell' M3?
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  8. #117
    TCP Rider L'avatar di sabbia
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Brixia
    Moto
    T.Street T. "Talco"
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Ti basta se mi fido di quelli di top gear sulla 147?



    Perché? Cos'Aveva?



    ben otto rivetti sulla corona differenziale che cedevano e foravano la
    campana cambio e già che c'erano segnavano i satelliti dell'albero...
    la wolsk non ha mai riconosciuto e RICHIAMATO per il difetto strutturale...

  9. #118
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    quale puntata? quella dove c'era la 147 GTA AUTODELTA che ha girato più veloce dell' M3?
    Quella puntata dove hanno disattivato il controllo di trazione e la 147 non imbucava manco una curva
    Comunque, a pressindere da tutto, a me la 147 piace, ma per me l'ultima Alfa fu la 75, dopo solo fiat ricarrozzate

    Eccoti la storia della classe A, probabilemnte qualcuna l'avevano consegnata, ma questo non sposta di molto il problema, il fatto é che MB ci mise mano e fece un ottimo lavoro:
    -----------------------------------------------------------------------
    La storia del modello

    05/97 la Classe A viene presentata in anteprima in Germania nell’ambito di un Tour promozionale.
    09/97 inizia la commercializzazione delle versioni A 140 (82 CV) e A 160 (102 CV).
    10/97 blocco immediato della distribuzione a causa del rovinoso esito del “test dell’alce”.
    02/98 La Classe A viene reintrodotta nel mercato dotata di ESP di serie.
    08/98 lancio delle versioni A 160 CDi (60 CV) e 170 CDi (90 CV).
    03/99 vengono apportate alcune modifiche: migliorano i sedili e le materie plastiche utilizzate.
    04/99 lancio dell’A 190 con 125 CV.
    03/01 ritocchi al modello, con la novità dell’introduzione della versione lunga (17 centimetri in più).

    Citazione Originariamente Scritto da sabbia Visualizza Messaggio
    ben otto rivetti sulla corona differenziale che cedevano e foravano la
    campana cambio e già che c'erano segnavano i satelliti dell'albero...
    la wolsk non ha mai riconosciuto e RICHIAMATO per il difetto strutturale...
    Mah, bene a spersi, sai avendo avuto un passat tdi 110 cv del 98 ed una golf 4 , 1600 16v e come problema solo il catalizzatore della passat in garanzia ed un richiamo per i silent block delle sospensioni, devo die che il cambio era eccelelnte, quello della 1600 duro, ma affidabile
    Ultima modifica di Anacleto68; 05/12/2009 alle 17:34 Motivo: UnionePost automatica

  10. #119
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Quella puntata dove hanno disattivato il controllo di trazione e la 147 non imbucava manco una curva
    Comunque, a pressindere da tutto, a me la 147 piace, ma per me l'ultima Alfa fu la 75, dopo solo fiat ricarrozzate

    Eccoti la storia della classe A, probabilemnte qualcuna l'avevano consegnata, ma questo non sposta di molto il problema, il fatto é che MB ci mise mano e fece un ottimo lavoro:
    -----------------------------------------------------------------------
    La storia del modello

    05/97 la Classe A viene presentata in anteprima in Germania nell’ambito di un Tour promozionale.
    09/97 inizia la commercializzazione delle versioni A 140 (82 CV) e A 160 (102 CV).
    10/97 blocco immediato della distribuzione a causa del rovinoso esito del “test dell’alce”.
    02/98 La Classe A viene reintrodotta nel mercato dotata di ESP di serie.
    08/98 lancio delle versioni A 160 CDi (60 CV) e 170 CDi (90 CV).
    03/99 vengono apportate alcune modifiche: migliorano i sedili e le materie plastiche utilizzate.
    04/99 lancio dell’A 190 con 125 CV.
    03/01 ritocchi al modello, con la novità dell’introduzione della versione lunga (17 centimetri in più).
    si ma sicuro fece un buon lavoro!! non dico mica questo!! dico solo che sicuramente lo farà anche Fiat, con la sua campagna richiami!

    la 75...
    per la 147, linkami la puntata.. perchè sinceramente una 147 che non "imbuca una curva" voglio proprio vederla... dato che ha uno sterzo che è a dir poco favoloso e delle sospensioni sofisticatissime.

    p.s.: ho la 156, e credimi per metterla in crisi ce ne vuole davvero tanto... anzi troppo.
    non dimentichiamo che è un'auto plurivittoriosa nelle competizioni... nonostante Trazione anteriore ha molto meno sottosterzo rispetto le altre auto.
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  11. #120
    TCP Rider L'avatar di sabbia
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Brixia
    Moto
    T.Street T. "Talco"
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Quella puntata dove hanno disattivato il controllo di trazione e la 147 non imbucava manco una curva
    Comunque, a pressindere da tutto, a me la 147 piace, ma per me l'ultima Alfa fu la 75, dopo solo fiat ricarrozzate

    Eccoti la storia della classe A, probabilemnte qualcuna l'avevano consegnata, ma questo non sposta di molto il problema, il fatto é che MB ci mise mano e fece un ottimo lavoro:
    -----------------------------------------------------------------------
    La storia del modello

    05/97 la Classe A viene presentata in anteprima in Germania nell’ambito di un Tour promozionale.
    09/97 inizia la commercializzazione delle versioni A 140 (82 CV) e A 160 (102 CV).
    10/97 blocco immediato della distribuzione a causa del rovinoso esito del “test dell’alce”.
    02/98 La Classe A viene reintrodotta nel mercato dotata di ESP di serie.
    08/98 lancio delle versioni A 160 CDi (60 CV) e 170 CDi (90 CV).
    03/99 vengono apportate alcune modifiche: migliorano i sedili e le materie plastiche utilizzate.
    04/99 lancio dell’A 190 con 125 CV.
    03/01 ritocchi al modello, con la novità dell’introduzione della versione lunga (17 centimetri in più).



    Mah, bene a spersi, sai avendo avuto un passat tdi 110 cv del 98 ed una golf 4 , 1600 16v e come problema solo il catalizzatore della passat in garanzia ed un richiamo per i silent block delle sospensioni, devo die che il cambio era eccelelnte, quello della 1600 duro, ma affidabile

    riguardava il benzina 8v...una moria

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cartelli made in italy
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 02/06/2011, 11:15
  2. Nuove marche Made in Italy
    Di Armandblake nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 29/01/2011, 21:03
  3. ristorazione made in Italy
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 10:44
  4. ma le triumph dove sono fatte? made in england o made in italy?
    Di simone pd nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03/03/2007, 10:29
  5. W il Made In Italy !!! FOTO !!!
    Di Darius4475 nel forum 4 risate
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02/08/2006, 17:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •