Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 91

Discussione: L'inflazione ai minimi da 50 anni

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    magari hanno escluso proprio il pane......
    Se ne buttano 180 quintali ogni giorno, nella sola Milano.

    Se hanno messo i telefonini, è perchè quelli si vendono, ora.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,540
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Pensiero molto marxista il tuo. Già alla fine dell'800 qualcuno aveva teorizzato la fine del capitalismo, vedendone i prodromi nel fenomeno del colonialismo da parte delle nazioni occidentali verso il resto del mondo, eppure il capitalismo è sopravvissuto ancora un secolo. Ora, a mio parere, la situazione è differente, perchè per aumentare i profitti (o per mantenerli invariati) lo sfruttamento delle risorse altrui non è sufficiente, la finanza ha preso il sopravvento sulla produzione ed è proprio questa finanza ad avere mostrato alcuni lati deboli...
    E' marxista anche il tuo allora, perchè in pratica sebbene per motivi diversi ipotizzi la fine del capitalismo.
    Io non sarei così ottimista, perchè il capitalismo in quanto tale ha in sè la capacita di trasformarsi, sfruttando sempre ogni possibile risorsa e sapendo riconvertire i propri strumenti di sfruttamento.
    Sinceramente nella mia mediocrità non vedo alternative, visto la drammatica esperienza del socialismo.
    Penso che per una società accettabile ci vorrebbe un capitalismo che abbia dei sistemi di controllo, come una forte tassazione, eliminazione dell'evasione fiscale e in cambio offra molti servizi pubblici, da scuole a sanità a diritto allo studio e che sia ragionevolmente rispettosa dell'ambiente.
    In pratica una efficiente socialdemocrazia.

  4. #43
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    stiamo uscendo dal topic anche se la discussione è parecchio interessate
    Circa il topic non c'è molto da dire, lo ha già scritto J@n, siamo (o siamo stati) in una fase di recessione, è ovvio che ci sia deflazione o inflazione pari a zero. Il pericolo semmai sarà la spinta inflattiva qualora le economie dovessero riprendere a crescere con tassi di crescita significativi.

    Molto più interessante è dare un significato globale a questa crisi globale. E, nel particolare, leggere gli effetti sulla già asfittica economia italiana.

  5. #44
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    un'avvisaglia della crisi economica ci fu anche con la bolla speculativa che fece il botto nel 2000

    uno dei problemi grossi è stato il crollo del sistema del credito, soprattutto nei paesi anglosassoni
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #45
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E' marxista anche il tuo allora, perchè in pratica sebbene per motivi diversi ipotizzi la fine del capitalismo.
    Io non sarei così ottimista, perchè il capitalismo in quanto tale ha in sè la capacita di trasformarsi, sfruttando sempre ogni possibile risorsa e sapendo riconvertire i propri strumenti di sfruttamento.
    Sinceramente nella mia mediocrità non vedo alternative, visto la drammatica esperienza del socialismo.
    Penso che per una società accettabile ci vorrebbe un capitalismo che abbia dei sistemi di controllo, come una forte tassazione, eliminazione dell'evasione fiscale e in cambio offra molti servizi pubblici, da scuole a sanità a diritto allo studio e che sia ragionevolmente rispettosa dell'ambiente.
    In pratica una efficente socialdemocrazia.
    Beh, marxista per me non è un insulto, sarebbe come dire platonico, cartesiano, hegeliano...

    Non so poi se teorizzare la fine del capitalismo sia marxista o meno, diciamo pure che io non la teorizzo, la registro e basta, cercando di intravedere cosa c'è nel futuro. Ritengo che un forte correttivo al capitalismo nella sua forma più becera fatta di sfruttamento e conquista possa essere corretto con il ritorno ad un maggiore controllo nelle mani delle nazioni, oggi largamente in subordine rispetto ad entità economiche transnazionali assai più potenti ed influenti dei governi del 90% dei paesi del mondo.

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,540
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Beh, marxista per me non è un insulto, sarebbe come dire platonico, cartesiano, hegeliano...

    Non so poi se teorizzare la fine del capitalismo sia marxista o meno, diciamo pure che io non la teorizzo, la registro e basta, cercando di intravedere cosa c'è nel futuro. Ritengo che un forte correttivo al capitalismo nella sua forma più becera fatta di sfruttamento e conquista possa essere corretto con il ritorno ad un maggiore controllo nelle mani delle nazioni, oggi largamente in subordine rispetto ad entità economiche transnazionali assai più potenti ed influenti dei governi del 90% dei paesi del mondo.
    Nessun insulto, non lo è nemmeno per me che marxista lo sono stato e non me ne vergogno.
    Solo che l'analisi di Carlo sembrava, per chi ci credeva, vangelo e vangelo non è stata.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    sarebbe bello se ci dicessero quale è stato il tasso di inflazione reale negli anni dal 2000 al 2005, successivamente al cambio lira/euro!
    che ora l'inflazione sia bassa è normale, siamo in recessione e gli investimenti son fermi!
    vediamo che succede quando ci sarà una pallida ripresa!
    questo paese ancora il peggio non l'ha visto e andrà sempre peggio se non si trova il modo di far crescere il potere di acquisto dei redditi da lavoro dipendente e pensioni....

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E' marxista anche il tuo allora, perchè in pratica sebbene per motivi diversi ipotizzi la fine del capitalismo.
    Io non sarei così ottimista, perchè il capitalismo in quanto tale ha in sè la capacita di trasformarsi, sfruttando sempre ogni possibile risorsa e sapendo riconvertire i propri strumenti di sfruttamento.
    Sinceramente nella mia mediocrità non vedo alternative, visto la drammatica esperienza del socialismo.
    Penso che per una società accettabile ci vorrebbe un capitalismo che abbia dei sistemi di controllo, come una forte tassazione, eliminazione dell'evasione fiscale e in cambio offra molti servizi pubblici, da scuole a sanità a diritto allo studio e che sia ragionevolmente rispettosa dell'ambiente.
    In pratica una efficiente socialdemocrazia.
    Q8 Mic anche se allo stato delle cose....pare utopia....ma è pur vero che il futuro è nelle nostre mani.....spero!
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

  10. #49
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Nessun insulto, non lo è nemmeno per me che marxista lo sono stato e non me ne vergogno.
    Solo che l'analisi di Carlo sembrava, per chi ci credeva, vangelo e vangelo non è stata.
    A mio parere l'analisi di Karl era corretta dal punto di vista sociologico, ma non corretta dal punto di vista economico.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,540
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    A mio parere l'analisi di Karl era corretta dal punto di vista sociologico, ma non corretta dal punto di vista economico.
    E' vero, il problema è che lui si considera un economista, ed è proprio dall'analisi del rapporto tra le classi in termini economici che poi discende tutto, compreso ovviamente l'analisi sociologica.
    Non per niente il suo testo più famoso si chiama il capitale.

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 22:46
  2. STREET N '04/2011 NERA SCIVOLATA...DANNI MINIMI
    Di clacastaldo nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/12/2011, 10:58
  3. attrezzi minimi indispensabili per la manutenzione della legend
    Di Orlandox nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 19:40
  4. non per dire, ma 5 anni son 5 anni...e dai !
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 21:47
  5. livelli minimi
    Di ala67 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31/10/2008, 08:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •