io rispetto l'idea che se una cosa è concepita per un uso va utilizzato per quello!
quindi gomme da strada per la strada e gomme da pista per la pista. Senza tante seghe mentali!
io rispetto l'idea che se una cosa è concepita per un uso va utilizzato per quello!
quindi gomme da strada per la strada e gomme da pista per la pista. Senza tante seghe mentali!
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
dici che non vuoi fare il saccente,ma ti viene il dubbio che chi ha usato(IO SI)queste gomme senza "strapparle?"(ma che e' il mono che lavora male allora?)non gli fa nemmeno il solletico!!!vabbe' guarda x il discorso di comprarle apposta x la strada x me e' sconsigliato,se si devono finire in strada(e di solito il periodo non e' l'inverno inoltrato)si puo' fare con un po' di attenzione!!poi come scrivi tu ognuno fa come vuole!!una domanda:ma tu le hai provate in strada?sei caduto?
![]()
In strada difficilmente si arriva a strappare una gomma(di qualsisasi tipo con qualsiasi condizione)....
discorso diverso in pista....dove con una gomma morbida se non c'è caldo e se non si è "a posto" di sospensioni si strappa in pochi giri.
Cmq si possono usare tranquillamente in strada (facendo un minimo di attenzione a scaldarle bene)....però ha senso solo se si tratta di un treno usato per la pista che si deve finire....comprarle appositamente non ha alcun senso!
Ultima modifica di michele0105; 23/03/2010 alle 12:46
Cmq ribadisco la mia esperienza personale che le gomme in mescola sopratutto per chi le usa sia in pista che in strada vanno più che bene...io con il mio treno di sc1 - sc2 dragon supercorsa ci ho fatto due giornate in pista piene e molte uscite in strada....è logico che su strada non avranno mai il grip che hanno in pista ma vorrei vedere chi per strada piega come in pista (solo qualche incoscente)......cmq nelle giornate fredde si avverte un diverso grip ma basta dosarne l'utilizzo e non succede assolutamente niente...morale della favola il prossimo treno sarà sempre in mescola e sempre sc1 e sc2 mi ci sono trovato benissimo e le consiglio a chiunque si vuole divertire sia in pista che su strada in tutta sicurezza......
Confermo, è poi è questione di feeling.
Io per strada con le sc2 mi trovo 1000000 volte meglio che con le classiche omologate.
Sarà anche questione di effetto placebo, ma alla fine ciò che conta sono le sensazioni che uno prova mentre è in sella.![]()
Hai ragione,ogniuno ha sensazioni proprie e lì non si discute.
ma c'è una realtà oggettiva;quelle gomme lavorano ad alte temp;dovresti misurargli la febbre e vedere a quanto riesci a portarle per strada.Sotto i 60-70° ,sono inferiori a qualsiasi gomma hypersport omologata;questo è un dato di fatto.
Se poi la tua testa è più tranquilla,usale (il grip sta nel cervello),ma sappi che son progettate per lavorare ben diversamente.
michele ma tu intendi appena appena con i ricciolini sui lati?no perche' la parola strappare x me ha un significato ben preciso!!
questa e' strappata e in strada non credo che si riesca,ammeno che non vai come in pista,ma allora il post puo' essere chiuso!!
comunque vorrei precisare che in questa foto,la gomma e' strappata causa mono che lavorava malissimo!!!non x temperature,visto che era agosto!!SONO SC2!!![]()
Ooopss....ho messo un "non" di troppo!!
Volevo dire che su strada difficilmente si arriva a strappare (io invece avevo scritto che NON difficilmente si arriva a strappare)! Chiedo scusa!
In pista invece basta poco per buttare una gomma in pochi giri....mescola morbida a temperatura non adeguata, e mono fuori "setting" sono le cause principali.
Ps: Max quella in foto non è strappata neanche tanto....ho visto e fatto (purtroppo) di peggio!
Ultima modifica di michele0105; 23/03/2010 alle 12:50