
Originariamente Scritto da
Gattaca
Buongiorno a tutti.
Permettetemi di dire anche la mia.
Parlo con un'esperienza di 10aa di Triumph di cui, oltre una rocket III e due daytona 955, ben 5 Speed Triple.
Dalla 955 del 2000 alla SE del 2009 hanno sempre cambiato ciò che serviva per restare sul mercato, giustificare un "nuovo modello" e...vendere. Pensateci:
*Hanno aumentanto la cilindrata per migliorare i consumi,le emissioni e far gridare "i nuovi adepti" al miracolo del nuovo motore.
*Hanno modificato la forcella per dire "anche noi ne abbiamo una a steli rovesciati"...peccato che hanno scelto il modello peggiore del mercato (notoriamente tutti i bravi sospensionatori hanno sempre difeso la vecchia tradizionale forcella).
*hanno inserito le pinze RADIALI!!!! uooooo!!!

Nissin entry level che facevano "aria da tutte le parti".
*poi si sono accorti che con 20€ potevano anche montare una pompa radiale, un manubrio a sezione variabile perché FORSE era rimasta l'unica 1000 ad avere il manubrio della BMX.
*Hanno dato più spazio al passeggero e pedane più comode!! Io...non le ho mai montate e il posto del passeggero l'ho sempre tenuto coperto dal cupolotto.
*Hanno cambiato i cerchi...erano molto più belli i vecchi a tre razze.
...la Speed l'ho cambiata per ben 5 volte solo e soltanto perché ne ho avuto la possibilità, vendendo bene e ricomprando. Oggi, vedendo questo modello, dico basta.
La verità è che possiamo amareggiarci quanto vogliamo ma La Triumph non lavora per noi. Non per i suoi "polli vecchi clienti" ma per tutto quel mondo di nuovi ragazzini inferociti (con max rispetto) che non vedono l'ora di avere il nuovo modello di Speed Triple!!!!
Che ne sanno loro del motore, della corsa e del cambio tradizionale? Di chi era Talamo e di come è nato il progetto Speed. Di quanti cavi e fili ci fossero in bella vista...
...
non gli importa ed è giusto che sia così!!!!!
Noi l'abbiamo presa perché era la moto più bella,pazza e nuova in circolazione. Ci hanno detto che era quella di Mission Impossible. Ci piaceva perché ci trovavamo in pochi in giro per l'italia e ci salutavamo come fossimo fratelli separati alla nascita...!
Adesso basta.
Noi siamo andati avanti e la Triumph è rimasta dove è sempre stata. Come la vs maestra delle elementari, o la vs stanza a casa dei genitori.
Non fraintendetemi, la speed nuova sarà una spada. Del motore vecchio non mi importa nulla. Mi disturba il fatto che continuino a chiamarla....nuova moto e giocarsi l'effetto
sorpresa!!!
La streetfighter, la vecchia tnt, la nuova tuono che verrà, la Bmw (non mi ricordo la sigla)....quelle sono moto nuove! sono sorprese nel panorama motociclistico.
La speed è semplicemente un déjà vu.
Teniamoci le nostre vecchiette. Sono e restano le migliori.
grazie.