Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 46 di 46

Discussione: soluzione per minimo irregolare e spegnimento

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,578
    Citazione Originariamente Scritto da andrea.s70 Visualizza Messaggio
    Jimmy io non ho mai usato quei tipi di olio quindi non so dirti..... nelle officine che vedevo di passaggio vedevo che lo mettevano solo ai scuteroni...
    ritirata la moto dal conce non so che olio c'era.
    al primo cambio quello dei 1000km il mecca mi ha messo il motul 5100 10W40
    e io ho pensato:" che merda! "
    cosi attorno ai 5500 km ho fatto io un cambio olio nel mio box, ho preso il filtro originale triumph e 4 litri di Castrol Power 1 Racing 4T 10W-40
    dopo il cambio olio parto tutto contento e... ma che caxxo ha il cambio?! miii s'è duro! faccio altri 2000 km e il cambio non migliora, è sempre preciso etc. ma con il castrol non so perchè era più duro che con il motul 5100.
    arrivo ai 8000 km ed è un anno, per la garanzia devo fargli fare il tagliando: di nuovo il conce mi mette il motul 5100 e magicamnete i cambio torna morbido faccio la stagione e la metto a nanna. al risveglio in primavera ha 13 mila km faccio io un nuovo cambio olio mettendo sempre il motul 5100 e il cambio si ammorbidisce ancora un pochino
    adesso la moto ha 16700 km e tra un paio di settimane la metterò a dormire.
    in primavera faro io l'ennesimo cambio olio prima di iniziare la stagione, sicuro non userò il castrol, forse il motul 7100... oppure se mi dite dove prendere il bardhal a buon prezzo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di radames
    Data Registrazione
    20/05/09
    Località
    roma
    Moto
    street triple - ktm exc
    Messaggi
    754
    anche a me hanno riferito dalla TRIUMPH MILANO che il problema è dovuto alla benzina "italiana" a causa dei coloranti ed altri additivi che contiene.
    In ogni caso per la risoluzione del problema, che oramai è risaputo, la Triumph ha creato questa nuova mappatura che evita lo spegnimento.........a me è stata messa da alcuni giorni e la moto non si è più spenta (ovviamente non hanno pulito i CF sarebbe stata utopia pensarlo) in rilascio praticamente mantiene un po più alto il regime dei giri del motore e non si sentono più i classici scoppietti in rilascio......per quanto riguarda l'olio concordo sul fatto che ogni 5000km circa andrebbe sostituito per il semplice fatto che oltre a lubrificare più parti non è da escludere che il motore funziona a regimi molto alti per cui è palese che vi sia un degrado precoce del lubrificante........personalmente nel mio KTM lo cambio ogni 10 ore (circa 500KM) ne prende 1 litro

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di andrea.s70
    Data Registrazione
    11/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    ritirata la moto dal conce non so che olio c'era.
    al primo cambio quello dei 1000km il mecca mi ha messo il motul 5100 10W40
    e io ho pensato:" che merda! "
    cosi attorno ai 5500 km ho fatto io un cambio olio nel mio box, ho preso il filtro originale triumph e 4 litri di Castrol Power 1 Racing 4T 10W-40
    dopo il cambio olio parto tutto contento e... ma che caxxo ha il cambio?! miii s'è duro! faccio altri 2000 km e il cambio non migliora, è sempre preciso etc. ma con il castrol non so perchè era più duro che con il motul 5100.
    arrivo ai 8000 km ed è un anno, per la garanzia devo fargli fare il tagliando: di nuovo il conce mi mette il motul 5100 e magicamnete i cambio torna morbido faccio la stagione e la metto a nanna. al risveglio in primavera ha 13 mila km faccio io un nuovo cambio olio mettendo sempre il motul 5100 e il cambio si ammorbidisce ancora un pochino
    adesso la moto ha 16700 km e tra un paio di settimane la metterò a dormire.
    in primavera faro io l'ennesimo cambio olio prima di iniziare la stagione, sicuro non userò il castrol, forse il motul 7100... oppure se mi dite dove prendere il bardhal a buon prezzo
    Strano che ti abbia fatto così!! Io ho fatto solo 1700 km e il cambio risulta morbido e non fa nemmeno il rumore di inserimento marcia, sia con frizione che senza.

    Citazione Originariamente Scritto da radames Visualizza Messaggio
    anche a me hanno riferito dalla TRIUMPH MILANO che il problema è dovuto alla benzina "italiana" a causa dei coloranti ed altri additivi che contiene.
    In ogni caso per la risoluzione del problema, che oramai è risaputo, la Triumph ha creato questa nuova mappatura che evita lo spegnimento.........a me è stata messa da alcuni giorni e la moto non si è più spenta (ovviamente non hanno pulito i CF sarebbe stata utopia pensarlo) in rilascio praticamente mantiene un po più alto il regime dei giri del motore e non si sentono più i classici scoppietti in rilascio......per quanto riguarda l'olio concordo sul fatto che ogni 5000km circa andrebbe sostituito per il semplice fatto che oltre a lubrificare più parti non è da escludere che il motore funziona a regimi molto alti per cui è palese che vi sia un degrado precoce del lubrificante........personalmente nel mio KTM lo cambio ogni 10 ore (circa 500KM) ne prende 1 litro
    Bè se puoi lavali tu con lo spray per i CF, lava pure la sonda Lambda.
    Sinceramente il minimo alto in scalata a me non piace sembra che non ha freno motore.
    Ultima modifica di andrea.s70; 06/10/2010 alle 09:39 Motivo: UnionePost automatica

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,494
    Citazione Originariamente Scritto da Vaiciba Visualizza Messaggio

    C'era molta confusione al proposito ed ora a pag. 36 di Motociclismo di aprile la Honda dice chiaramente che il cambio olio per la Hornet è previsto ogni 12.000 km e che il cosiddetto "tagliando" ogni 6.000 è un mero "tegliando ispettivo"...,
    Confermo. Riporto sotto la tabella del piano di manutenzione del mio VTR e come vedete a 6000, 18000 e 30000 non c'è praticamente niente da fare ( "I" sta per ispezione):



    E comunque tutti i meccanici Honda da me interpellati mi dicevano che i tagliandi erano ogni 12000, e che i controlli ogni 6000 andavano fatti da parte del proprietario, a meno che questo non fosse capace (come è riportato sul libretto)

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904
    E' un po' strana sta cosa del cambio duro/morbido...... a me succede che a volte è un po' duro , altre volte è morbidissimo.... e senza toccare nulla sulla moto. Ho notato inoltre che spesso bisogna dare un occhio alla regolazione della leva frizione ; se la faccio staccare quasi a fine corsa della leva , le marce entrano meglio. Se lascio invece un po' gioco devo tirarla ovviamente di più ed il cambio diventa più duro. E' una mia sensazione , chiaro ... però potete provare , mal che vada la riportate come prima ed è un lavoretto da 2 min massimo....
    Certo che alzare il minimo per risolvere il problema non mi sembra una brillante idea ; si ha effettivamente meno freno motore .....
    Radames , se ci fosse un degrado del lubrificante , sarebbe scritto di cambiarlo più spesso. Non voglio pensare che Triumph ci faccia correre come nulla fosse con un lubrificante che dopo un tot di km non è più in grado di fare il lavoro a cui è preposto ed in grado di fare danni al motore......sarebbe il colmo....

  7. #46
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    oppure se mi dite dove prendere il bardhal a buon prezzo
    qui ...

    Negozi eBay - NEEO2 MOTO MACCHIA, SCARICHI YAMAHA, CASCHI SCHUBERTH MODELLO C2, MOTUL OLIO E SPRAY su eBay.it

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. MINIMO IRREGOLARE
    Di Messpeed nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/12/2011, 06:56
  2. Mivv gp e minimo irregolare
    Di Franzgarage nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10/09/2011, 18:38
  3. Minimo irregolare
    Di moto 79 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/08/2008, 22:33
  4. HELP Minimo irregolare!
    Di Gattaca nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 09:07
  5. minimo irregolare
    Di framasotti nel forum Speed Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15/10/2007, 21:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •