Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: parliamo di finanza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio

    - nei prossimi giorni il Tesoro dovrà collocare una grossa cifra di titoli di stato, il prezzo a cui verranno collocati è fondamentale per non caricare ulteriormente il debito pubblico.
    sta cosa l'hanno detta pure a ANNOZERO ma non hanno spiegato che vuol dire.....serve a ridurre l'inflazione, riducendo il valore dei soldi, e a spingere gli investitori a investire da noi?
    questo è quello che ho pensato io, ma sicuro non è così
    non so, chi sa spieghi

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    sta cosa l'hanno detta pure a ANNOZERO ma non hanno spiegato che vuol dire.....serve a ridurre l'inflazione, riducendo il valore dei soldi, e a spingere gli investitori a investire da noi?
    questo è quello che ho pensato io, ma sicuro non è così
    non so, chi sa spieghi
    Sono prestiti che chiediamo, in cambio offriamo dei titoli di Stato; tu mi dai 100 euro e io fra un anno te ne ridò 100 + ics%. Almeno quello che ho capito io

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Sono prestiti che chiediamo, in cambio offriamo dei titoli di Stato; tu mi dai 100 euro e io fra un anno te ne ridò 100 + ics%. Almeno quello che ho capito io
    ah, quindi è una mossa per sopravvivere un altro pò, non per rilanciare l'economia stagnante. beh, fico

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    sta cosa l'hanno detta pure a ANNOZERO ma non hanno spiegato che vuol dire.....serve a ridurre l'inflazione, riducendo il valore dei soldi, e a spingere gli investitori a investire da noi?
    questo è quello che ho pensato io, ma sicuro non è così
    non so, chi sa spieghi
    Vuol dire che nei prossimi giorni il Tesoro Italiano emetterà obbligazioni (tradotto: chiederà soldi a prestito agli investitori ovvero piccoli risparmiatori e investitori istituzionali - banche, fondi ecc) E’ prevista infatti l’emissione di un nuovo Btp 5 anni per 3,5-4,5 Mld€ e Btp 2026 e 2034 per 2,25-3,75 Mld€ per un totale di circa 6/8 miliardi di €. Questi soldi servono per finanziare lo Stato, ovvero la spesa corrente e gli oneri finanziari sugli altri debiti. Il tasso che il Tesoro dovrà pagare agli investitori è determinato dal rischio che il prestito non venga restituito (es. Argentina) alla scadenza. Se gli investitori riterranno elevato questo rischio, il tasso di interesse salirà e/o il collocamento non andrà tutto a buon fine. Questo, oltre a crearci difficoltà nell'immediato ed in futuro quando si tratterà di pagare gli interessi, significherebbe che il mercato non reputa più l'Italia un buon pagatore e potrebbe dare adito ad una ulteriore "spallata" dei trader che giocheranno al ribasso, proprio come fecero con la Grecia in primavera.
    In questa situazione, complicano le cose le notizie negative sull'andamento del PIL e sulla tenuta del governo.

    Bunga bunga forever.
    Ultima modifica di Ipcress; 12/11/2010 alle 16:39

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    sta cosa l'hanno detta pure a ANNOZERO ma non hanno spiegato che vuol dire.....serve a ridurre l'inflazione, riducendo il valore dei soldi, e a spingere gli investitori a investire da noi?
    questo è quello che ho pensato io, ma sicuro non è così
    non so, chi sa spieghi
    agli investitori viene pagato il rischio: piu' e' rischioso l'investimento, piu' interessi devono ricevere.

    chi vende, in questo caso, e' lo stato italiano, cioe' noi, e vendiamo titoli di stato che servono a finanziare (pagare ) il debito pubblico.

    maggiore quindi il rischio, maggiori gli interessi da pagare, e quindi maggior debito per noi alla scadenza dei titoli.........spero di essere stato chiaro

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Mi interesserebbe sapere chi sono costoro.....

    (i vari Soros e compagnia bella..immagino...)
    non solo, ma fondi , anche sovrani (paesi arabi, per esempio)

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ogni secondo il debito pubblico cresce di 2300 € e ho detto tutto

    debito pubblico attuale è a 1850 miliardi di euro

    ovvio la colpa è del cavaliere, anzi si è aggravata da quando c'è stato il bunga bunga
    questo certo no, ma la instabilita' di governo aiuta gli speculatori

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    C'è molto da indagare su chi siano questi investitori...secondo me.
    Ma parecchio assai.....
    sono speculatori internazionali: che cosa ti interesserebbe sapere ? o meglio, che cosa "sospetti" ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    ...............

    Il cavaliere, invece di fare politiche industriali serie, ci ha raccontato per due anni che tutto andava bene, anzi noi andiamo meglio degli altri, tra l'altro con la abnorme fregnaccia del risparmio delle famiglie più alto rispetto a quello degli altri paesi. Peccato che il risparmio delle famiglie vada in grande misura ad alimentare il debito pubblico italiano...

    Fatto sta che questa settimana le quotazioni dei Btp sono discese ad un ritmo tale da far pensare al default nel giro di poche settimane. E lo scenario sarebbe apocalittico.

    Bunga bunga.
    non solo, il risparmio delle famiglie sostiene i consumi in misura maggiore rispetto a quanto sarebbe permesso dal..........PIL, per periodi limitati, ovviamente.

    da questo deriva, e una persona esperta, mi pare , e avveduta come te, lo sa bene, il continuo messaggio "fiducioso" dato da bebbusconi nei mesi scorsi: la paura avrebbe diminuito ancor piu' i consumi, con conseguenze ancor piu' disastrose.

    il problema e' sempre la speculazione, non la solvibilita' reale dell'italia, che e' buona, e su questa le manfrine politiche pesano eccome: le elezioni subito erano (speriamo lo si possa ancora fare) da evitare, e chi ha spinto su questo punto se ne dovrebbe assumere la responsabilita': sta giocando al tanto peggio tanto meglio.

    edit: mi rendo conto che ho detto cose gia' dette da altri: me ne accorgo solo ora e me ne scuso
    Ultima modifica di ABCDEF; 12/11/2010 alle 21:12 Motivo: UnionePost automatica

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non solo, il risparmio delle famiglie sostiene i consumi in misura maggiore rispetto a quanto sarebbe permesso dal..........PIL, per periodi limitati, ovviamente.

    da questo deriva, e una persona esperta, mi pare , e avveduta come te, lo sa bene, il continuo messaggio "fiducioso" dato da bebbusconi nei mesi scorsi: la paura avrebbe diminuito ancor piu' i consumi, con conseguenze ancor piu' disastrose.

    il problema e' sempre la speculazione, non la solvibilita' reale dell'italia, che e' buona, e su questa le manfrine politiche pesano eccome: le elezioni subito erano (speriamo lo si possa ancora fare) da evitare, e chi ha spinto su questo punto se ne dovrebbe assumere la responsabilita': sta giocando al tanto peggio tanto meglio.

    edit: mi rendo conto che ho detto cose gia' dette da altri: me ne accorgo solo ora e me ne scuso
    Mah... di sicuro in questi ultimi giorni c'è stata speculazione... ma è anche vero che da tempo i mercati hanno "pesato" il debito pubblico italiano... il differenziale di prezzo tra Btp e Bund tedeschi da diverso tempo è piuttosto marcato... e l'indice costituito dal credit default swap (in sostanza quanto costa riassicurare il debito contro il rischio di default) è schizzato in alto già da un pò. Insomma siamo in posizione di debolezza ed ora ci tocca ballare.

Discussioni Simili

  1. Blitz Finanza nella Milano da bere
    Di andrew72 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 01/02/2012, 13:45
  2. La Finanza da Standard & Poor’s.........e lo dicevo io !!!!
    Di maxmicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23/01/2012, 20:01
  3. Nuova Divisa per la Guardia di Finanza
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 02/03/2011, 08:03
  4. La finanza fa un bel regalo a Lucca
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 26/12/2009, 07:35
  5. -Finanza- Dubai scricchiola
    Di giampippi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 27/11/2009, 13:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •