Ma secondo me lo scopo dei sogni non è quello di ripeterli nella vita reale ma di cogliere i messaggi che l'inconscio invia attraverso di essi.
E' la mia teoria, ma anche la mia esperienza diretta.
Un sogno è cmq una proiezione di noi stessi, di una parte di noi e del nostro mondo, in questo senso lo ritengo molto reale, anche se i codici di linguaggio sono diversi da quelli della vita da svegli.
Perché come giustamente dice Miss il sogno è comunque una manifestazione libera del nostro pensiero che nel sonno, subisce meno l'influenza del mondo circostante. Quindi può essere che idealizzi il comportamento di certe persone oppure queste persone sono veramente come le sogni ma nella realtà le hai sempre percepite come diverse...
Il cervello umano applica molte strategie volte alla sua protezione, spesso esagera quindi il pensiero va usato con molta cautela: bisognerebbe pensare il proprio pensiero e isolare le idee che il cervello genera per tenerci suoi ostaggi
...il problema è sorto quando ho chiuso con quel ragazzo, la mia v....a si era abituata ad una dimensione ed il ragazzo che mi è capitato dopo non ha fatto una bella figura (GS)
Non è possibile essere Nemo 365 giorni l'anno (Ingrid)
Non so...non riesco a concepire come sia possibile che la nostra mente, a nostra insaputa, ci lanci tali messaggi subliminali...
E forse è proprio questo il difficile, ovvero capire cosa "utilizzare" di un sogno e cosa invece non utilizzare.
Oddio... la vedo complessa come cosa. Bene o male, il pensiero che si ha di certe persone, è comunque influenzato dal loro comportamento o dall'idea che abbiamo di loro.
Come può il nostro cervello "filtrare" i comportamenti, i pregiudizi che abbiamo e darci un prospetto reale delle persone che sognamo?
Bannato
Intanto la mente umana "lavora" costantemente, anche di notte, anche se una parte di noi dorme.
Poi i messaggi non sono "subliminali"ma semplicemente hanno linguaggi diversi e vengono interpretati attraverso una simbologia, che deve essere anche contestualizzata alla persona e alla vita di chi ha fatto quel sogno.
Bannato
Lo hai detto: filtrare i pregiudizi. Nonostante l'uso della parola scritta e del linguaggio strutturato, la funzione polisemantica di molti termini genera comunque malintesi. A questo aggiungi che spesso giudichiamo una persona antipatica o simpatica a pelle, senza sapere praticamente nulla di questa persona
toglierei il semplicemente Miss però ti quoto in pieno!![]()
...il problema è sorto quando ho chiuso con quel ragazzo, la mia v....a si era abituata ad una dimensione ed il ragazzo che mi è capitato dopo non ha fatto una bella figura (GS)
Non è possibile essere Nemo 365 giorni l'anno (Ingrid)
TCP Rider Senior
un bellissimo argomento, quanti sogni e quanti pensieri nelle nostre testoline ogni giorno...avrei tanto da dire e da raccontare ma adesso non mi và,no non mi và...leggo voi
YouTube Video
Bannato
TCP Rider Senior
Bannato
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
Nè vittorie nè sconfitte,
solo il nostro modo di elaborare
gli eventi e - forse - di crescere...
vae victis
![]()
WE ARE GENOA!
osssssssignur!!!!!!!!!!!!!!!!!!
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione