se poi consideriamo che la cisl e la uil hanno firmato le deroghe, proprio non ci siamo....
se poi consideriamo che la cisl e la uil hanno firmato le deroghe, proprio non ci siamo....
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
apri una bella partita iva e apri una aziendina artigiana...
vedrai che gli orari richiesti agli operai in linea sono una passeggiatina
questo e' il punto.
il dipendente in italia costa caro e lavora meno ore rispetto a tedeschi e francesi.
lasciando perdere polonia e rep ceca..
il resto dei soldi ( costi ) finisce sprecato dall'inefficenza nazionale..
veramente i fatti ti smentiscono.
all'estero ci ha messo un anno a riformare e rilanciare un colosso come la Chrysler e aprire dal nulla la fabbrica che in poco piu' di 12 mesi sta' sfornando le prime 500 made in USA.
in brasile produce gamma completa e presto la gamma Alfa Romeo verra' prodotto negli USA su pianali new c200
forse non lo sapevi??
non finiranno in schiavitu'.
semplicemente disoccupati.
io credo sia peggio.
infatti in Mirafiori si voleva produrre il Suv Alfa e Chrysler e la nova Giulia.
la Giulia si sa' gia' che la fanno oltreoceano..
mi pare che a parte Armando nessuno conosce da vicino la situazione delicata dell'indotto Torinese e delle famiglie che ancora mangiano con Mirafiori.
e lasciamo perdere le macchine tedesche.
le fanno bene perche' sono una nazione completamente organizzata , coesa e efficente in tutto e per tutto.
noi italiani siamo dei caxxoni e non siamo capaci di vedere un obiettivo comune.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
oh mamma qui la storia si mette male..............
![]()
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
vorrei ribadire il pensiero operaio che c'è in azienda,almeno il piu' diffuso:va bene lavorare da lunedì a sabato con riposo a scalare,va bene fare piu' ore di straordinario se richiesto,va bene concordare nuove regole per lo sciopero,ma per che cazzo mi riduci le pause e mi sposti la mensa a fine turno?bio parco mi alzo alle 5 il mattino se non mangio svengo,se fermi la produzione alle 11,30 o alle 13,30a te non cambia un ciddone a noi sì,sopratutto la sera.
io non so' che orari fanno le altre categorie,ma non credo rimangano piu' di 6 ore senza mangiare,come regola chiaramente
io non credo sia questa la ragione.
si sono seduti avendo gia' deciso che non si andava da nessuna parte.
e a noi ci danno queste perle per discutere.
a me dispiace per quei tanti come te e come i miei collaboratori che resteranno con il culo per terra.
io carico i miei quattro stracci e me ne vado a fare automotive in serbia o in bielorussia.
onestamente di questa agonia mi son rotto il caxxo.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo