il mio vecchio mi dice sempre, mai risparmiare su freni e gomme DC
che si tratti di macchina o moto....



il mio vecchio mi dice sempre, mai risparmiare su freni e gomme DC
che si tratti di macchina o moto....





Sicuramente il fatto di avere una gomma da pista e viaggiare a 40 km/h in città vuol dire non avere la gomma calda e questo pregiudica l' attrito della gomma con l' asfalto, per cui possibile scivolata.
Ps. sfiga cadere 2 volte in 2 settimane, ma io son caduto 2 volte in un giorno![]()
...io ti consiglerei 2 cose:
1) cambia le gomme, mettitele da parte o vendile, e prendi un treno omologato strada
2) se hai un meccanico di fiducia (meglio triumph), portala li e fai provare la moto a lui; in alternativa da un amico con una bella esperienza.
Quando hai acquistato la moto, non l'hai portata a farla controllare da un meccanico?
Se hai dei dubbi, non guiderai mai in tranquillità, quindi è meglio toglierseli alla svelta.![]()
Landre






Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”











Non sei pazzo,semplicemente le sprechi,se giri tranquillo i problemi son pochi,ma gomme turistiche si scaldano in 5 min e ti tengono al riparo da scivolate plurime come quelle dell'amico.
Le k2 facevano fatica ad entrare in temp al mugello il 18 ottobre,se non avevi le termo,pensa adesso per strada......










PROBLEMA FINITO.
STAMANI SONO SCESO A PRENDERE LA MOTO, E NON SI MUOVEVA.. ACCENDO LA LUCE EEEEEEEEEEEEEEEEEE...
CHIODO GROSSO COME UN DITO INFILATO NELLA GOMMA DIETRO.... FANCULO... L'HO BECCATO IERI SERA TORNANDO A CASA...
CIAO CIAO .... cazzo era nuova con 500km....montata 1 settimana fa.
Ma possibile succeda sempre con le gomme nuove... potevo bucare la vecchia k2 no?![]()