Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Impianto GPL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    La mia ultima esperienza col GPL l'ho fatta su un'alfa 166 T.S. a cui montai l'impianto a circa 40.000km.
    Impianto di ultima generazione, andava come una bomba, in autostrada superava abbondantemente i 200 di strumento, prendeva tutti i giri fino al limitatore ma col tempo la centralina del motore ha cominciato a dare segni di insofferenza. Morale, a gpl andava da dio, a benzina non andava nemmeno a spingerla, nemmeno cercando di resettare la centralina riuscivo a migliorare le cose.
    L'ho sostituita dopo sei anni con300.000km

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    La mia ultima esperienza col GPL l'ho fatta su un'alfa 166 T.S. a cui montai l'impianto a circa 40.000km.
    Impianto di ultima generazione, andava come una bomba, in autostrada superava abbondantemente i 200 di strumento, prendeva tutti i giri fino al limitatore ma col tempo la centralina del motore ha cominciato a dare segni di insofferenza. Morale, a gpl andava da dio, a benzina non andava nemmeno a spingerla, nemmeno cercando di resettare la centralina riuscivo a migliorare le cose.
    L'ho sostituita dopo sei anni con300.000km
    sulle centraline ci sarebbe un discorso ampio e lungo secoli da affrontare,sono autoadattative,nel software c'è persino l'invecchiamento del motore....
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    sulle centraline ci sarebbe un discorso ampio e lungo secoli da affrontare,sono autoadattative,nel software c'è persino l'invecchiamento del motore....
    Lo so, ma quella dell'alfa mi ha fatto impazzire e dire: BASTA GPL.

    Quando avevo l'alfetta a carbutaori era tutto molto più semplice: scarburata a benza, ma se non altro andava, carburatissima a gpl e andava benissimo, mi ero stufato di fare km......... non si fermava mai...... e consumava come un tir (7km/l) ..... però vuoi mettere i vecchi bialbero a benzina rossa, carburatori e zero elettronica? fantastici, quelli sì erano motori indistruttibili

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    La mia ultima esperienza col GPL l'ho fatta su un'alfa 166 T.S. a cui montai l'impianto a circa 40.000km.
    Impianto di ultima generazione, andava come una bomba, in autostrada superava abbondantemente i 200 di strumento, prendeva tutti i giri fino al limitatore ma col tempo la centralina del motore ha cominciato a dare segni di insofferenza. Morale, a gpl andava da dio, a benzina non andava nemmeno a spingerla, nemmeno cercando di resettare la centralina riuscivo a migliorare le cose.
    L'ho sostituita dopo sei anni con300.000km
    con la mia dovevo girare un paio di giorni perchè si risettasse bene a benzina (poi andava bene)...ed in effetti anche l'installatore mi consigliava di girare ogni tot a benza in modo da far funzionare anche la pompa della benza stessa...ed io ogni tanto lo facevo anche perchè girando a benzina lubrificavi un pochino il motore...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

Discussioni Simili

  1. Impianto frecce
    Di Daytonas675 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/06/2011, 22:54
  2. impianto elettrico
    Di massimio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/04/2009, 22:10
  3. impianto a gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/04/2008, 07:15
  4. Impianto frenante
    Di jurites nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/02/2008, 09:43
  5. impianto elettrico
    Di jekil nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11/08/2007, 08:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •