prendo una xl...grazie
prendo una xl...grazie
come una xl ora che è pronta la 42 mi dici che porti una xl?
Sull'ultimo Motosprint, c'e' un articolo sul crollo delle vendite delle 600 supersportive. Nel 2010 sono state vendute 75 Daytona, contro le 394 del 2007.
Ma mica solo Triumph! CBR 600RR: 4400 nel 2005, 2300 nel 2008, 502 quest'anno.
Impressionante.
In compenso nel 2010 hanno immatricolato 1200 nuove Bonnie.
Direi che questi sono i motivi.
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -
non lo metto in dubbio, ma le sportive sono prima di tutto la faccia della casa!
ducati senza 1198 quante multistrada o monster ecc. venderebbe?
Mauro per Ducati e' diverso, le corse sono il simbolo di Ducati da sempre.
Triumph era fuori da tanto tempo e comunque nell'immaginario collettivo quando pensi ad un marchio come Triumph a cosa lo associ? Ai cordoli o alle Modern Classic?
Secondo me e' un discorso di marketing, l'investimento in SusperSport non portava sufficiente vendite ne' lustro all'immagine.
A questo punto penso che la SBK non si fara' piu'.
Oltretutto guardate l'esperienza di BMW, si di S1000RR ne ha vendute ma non ha vinto una mazza in SBK (pur dimostrando in STK che la moto e' ottima) e deve aver cacciato una montagna di soldi. Buon per loro che continuano a vendere cifre folli di GS!!![]()
Ultima modifica di prolive; 25/01/2011 alle 08:45
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -
sono daccordo!
La scelta di abbandonare le supersportive e` controproducente perche sono lo specchio tecnologgico di una casa costrutrice e la triumph con la daytona 675 non avra venduto molto (ma neanche cosi poco se stiamo a vedere la clientela delle sportive rispetto alle precedenti 600 sara cresciuto del 500%)
ma si e` meritato il rispetto da parte di tutti facendo vedere di essere capace di costruire una moto capace di competere e a volte vincere anche contro le jap.....poi il motore 675 e` stato spostato su una naked ,la street che ha spopolato e l'80% dei pezzi e` uguale ,quindi il costo lo ha ammortizzato e come per lo sviluppo della daytona 675.....ma stiamo a vedere![]()
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Temo che con i dati di vendita che avete ricordato sopra al momento non ci siano i presupposti finanziari per cambiare il day 675 e far uscire un day 1000 a meno che il progetto complessivo non inglobi la speed 2011 e quindi non venga fermato.
secondo me ci deve essere molta prudenza. In fondo il mondo modern classic costa poco-nulla e rende tanto.
Lo sviluppo si fa sulle sportive ed è li che devi essere sempre al livello della concorrenza.