Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43

Discussione: Bitubo o Andreani kit forcella: dubbio atroce...

  1. #31
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    quindi non sono proprio d'accordo su chi dice che vanno bene solo per uso sportivo, mi è capitato di prendere certi crateri che si trovano per la strada prima e dopo, e posso dirti tranquillamente che non c'è paragone.
    Secondo me si tratta semplicemente del fatto che la forcella lavora piu' alta, e circolando a bassa velocita' (traffico) non si abbassa per effetto di forti decelerazioni o frenate (proprie di una guida piu' allegra) e dunque da feeling di minore agilita' (inserimento piu' difficoltoso).

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di jacky
    Data Registrazione
    15/12/09
    Località
    dove sono sono
    Moto
    Bmw k75 Yamaha XT500
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    che subito mi sembrò più morbida:
    ...Più morbida?....forse le tue cartucce sono state il prototipo...che olio ti hanno messo?....come le hai settate??....volume camera aria 120mm???

    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Secondo me si tratta semplicemente del fatto che la forcella lavora piu' alta, e circolando a bassa velocita' (traffico) non si abbassa per effetto di forti decelerazioni o frenate (proprie di una guida piu' allegra) e dunque da feeling di minore agilita' (inserimento piu' difficoltoso).
    ....Yes....anche se il sospensionista che me le ha montate (ed ha anche consultato andreani-dove fa' i corsi-) dice che il SAG (molle e precarico) è buono e che gioverebbe un olio

    meno denso che renda più sfrenata l'idraulica (potendo usuffruire meglio delle regolazioni,che ora sono al minimo)
    Ultima modifica di jacky; 15/02/2011 alle 08:59 Motivo: UnionePost automatica

  4. #33
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Secondo me si tratta semplicemente del fatto che la forcella lavora piu' alta, e circolando a bassa velocita' (traffico) non si abbassa per effetto di forti decelerazioni o frenate (proprie di una guida piu' allegra) e dunque da feeling di minore agilita' (inserimento piu' difficoltoso).
    Esatto...

    Aggiungo soltanto una cosa, come abbiamo potuto verificare Sam ed io sulla mia forcella, all'atto del montaggio della cartuccia Bitubo, è molto importante il volume della camera aria ovvero il livello olio per determinare il comportamento della forcella. Variazioni anche minime del livello hanno un effetto marcato.

  5. #34
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Secondo me si tratta semplicemente del fatto che la forcella lavora piu' alta, e circolando a bassa velocita' (traffico) non si abbassa per effetto di forti decelerazioni o frenate (proprie di una guida piu' allegra) e dunque da feeling di minore agilita' (inserimento piu' difficoltoso).
    Forse non mi sono spiegato bene, faccio un esempio, buca presa senza kit: forcella che si irrigidisce con conseguente impatto sulle braccia(quel giorno sentii dolore ai polsi)con moto bella scomposta, buca simile presa con cartucce montate: impatto sulle braccia poco, nessun dolore e moto tranquillamente controllabile, si è solo udito un forte suono metallico.
    In conclusione direi che solo per una questione di sicurezza le consiglierei ed aggiungo che probabilmente le Bitubo vanno altrettanto bene.

    Citazione Originariamente Scritto da jacky Visualizza Messaggio
    ...Più morbida?....forse le tue cartucce sono state il prototipo...che olio ti hanno messo?....come le hai settate??

    Grazie

    Non lo sò, mi hanno fatto tutto in Andreani!
    Ultima modifica di Marcos; 15/02/2011 alle 08:57 Motivo: UnionePost automatica

  6. #35
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    Forse non mi sono spiegato bene, faccio un esempio, buca presa senza kit: forcella che si irrigidisce con conseguente impatto sulle braccia(quel giorno sentii dolore ai polsi)con moto bella scomposta, buca simile presa con cartucce montate: impatto sulle braccia poco, nessun dolore e moto tranquillamente controllabile, si è solo udito un forte suono metallico.
    In conclusione direi che solo per una questione di sicurezza...
    No ma e' tutto chiaro (e sono d'accordo con la tua analisi).
    Cercavo solo di analizzare il feedback non positivo descritto da Dopato nell'uso "urbano" o comunque tranquillo

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Pepi
    Data Registrazione
    14/12/06
    Messaggi
    5,259
    credo comunque che rivolgendosi a preparatori seri si possa ottenere un setup adato alle proprie esigenze, in termini di utilizzo, peso etc etc...
    ...e tante care cose!

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Bond Street
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Villasanta (Monza)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    1,916
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    Forse non mi sono spiegato bene, faccio un esempio, buca presa senza kit: forcella che si irrigidisce con conseguente impatto sulle braccia(quel giorno sentii dolore ai polsi)con moto bella scomposta, buca simile presa con cartucce montate: impatto sulle braccia poco, nessun dolore e moto tranquillamente controllabile, si è solo udito un forte suono metallico.
    In conclusione direi che solo per una questione di sicurezza le consiglierei ed aggiungo che probabilmente le Bitubo vanno altrettanto bene.



    Non lo sò, mi hanno fatto tutto in Andreani!
    ma la smetti di prendere buche?
    Originariamente inviata da kkk (che ancora non aveva smaltito il sakè)
    Sticazzi Bond... ieri al ritorno sotto l'acqua ti ero dietro ed hai tirato una sgommata di potenza con tanto di intraversata fuori da una curva da far impallidire Stoner...
    Grazie a Beppe per la foto in avatar;)

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di immo...bile
    Data Registrazione
    09/06/08
    Località
    magenta
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,668
    Per me il kit cartucce bitubo è valido,la mia è si' piu' rigida ma copia meglio la strada,sopratutto le vibrazioni fastidiose,prima era bella morbida ma lavorava male

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di struxton
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    bolzano
    Moto
    Thruxton Lambretta 50 "de lux" '65
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    vera la prima cosa (devi eliminare una piccola parte all'interno dei foderi);falsa la seconda (spediscono esattamente come Bitubo).
    Intendevo dire che il montaggio delle bitubo è più semplice perche non bisogna lavorare sui foderi e quindi lo può fare chiunque o quasi. Chiaramente spediscono come Bitubo, ma io sinceramente non rifilerei i foderi da me!

    Citazione Originariamente Scritto da v_w_t Visualizza Messaggio
    le ANDREANI a me le ha montate il concessionario...

    Cerea nè...
    M
    Probabilmente hanno dato indicazione anche ai concessionari negli ultimi tempi, ma quando chiesi a Marcos informazioni questo autunno e contattai Andreani mi dissero di spedirgli le forcelle.....

    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    tipo?
    Bisogna intervenire tornendo per eliminare una specie di strozzatura..........
    Ultima modifica di struxton; 15/02/2011 alle 22:36 Motivo: UnionePost automatica

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di jacky
    Data Registrazione
    15/12/09
    Località
    dove sono sono
    Moto
    Bmw k75 Yamaha XT500
    Messaggi
    254
    ...la modifica va fatta sugli steli ,non sui foderi.....basta portare via 1mm (la ribattitura sul fondo degli steli.....(un colpetto di flex o tornio)

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ohlin/Andreani vs Bitubo
    Di zemin nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 25/11/2011, 12:15
  2. Dubbio atroce
    Di matty675cagliari nel forum Daytona
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 25/07/2009, 08:15
  3. dubbio atroce!!!
    Di RockDriver nel forum Daytona
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03/11/2008, 20:01
  4. dubbio atroce
    Di Teomotard nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/08/2008, 21:24
  5. Dubbio atroce
    Di Wonder Boy nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/10/2006, 10:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •