Io la provai prima di prendere la tigre insieme a molte altre moto, il GS và benissimo per carità ma quanto a divertimento non ci siamo proprio. Per divertirsi il massimo che ho provato è la KTM 990 in tutte le versioni, un bellissimo motore e una buona ciclistica ce l'ha anche la MotoMorini, la tigre alla fine è stata il giusto compromesso.


dai, non alla partenza... lo fa solo alla messa in moto (e da Guzzista non posso non rimanere affascinato da questa caratteristica) o mentre impenni.
Però vibra (e chi dice che le BMW bicilindriche non vibrano non ha mai provato una moto che non vibra davvero) e questa caratteristica, per una moto votata al turismo medio/lungo raggio, è davvero poco apprezzabile (anche la RT vibra).
Inoltre l'erogazione non mi piace e i 110 somari dichiarati sono fra i più "timidi" che abbia mai visto.
Non ne ho mai provata una con l'ESA ma non sono mai stato un fanatico di questi "giochini".
Sento spesso dire che le GS fra le curve vanno forte... ma mi sono reso conto che i proprietari delle GS che vanno forte fanno altrettanto con altre moto.
Io ho scelto il Tiger per il motore esuberante ed elastico, il comfort e la facilità di guida, il peso ridotto (secondo i canoni della categoria) e l'aspetto estetico.
Per un uso turistico/medio sportivo neanche le sospensioni mi sembrano così pessime (di moto ne ho avute tante... macino dai 15 ai 30000 km all'anno da una 15ina di anni... non sono un pilota da GP ma neanche un paracarro) al punto che le ho lasciate con le regolazioni di fabbrica non sentendo la necessità di ritocarle (si, quando si spinge mostrano la corda ma basta saperlo) ma mi riservo di commentarle fra qualche migliaio di km (ora ne ho 5000).
Non farei MAI sterrato serio con una moto da 25 milioni delle vecchie lire che al minimo contatto con il suolo vanno in mille pezzi facendo danni da mutuo agevolato. Per quello ci sono le enduro vere.
Se il Tigrone avesse avuto la ruota anteriore da 19 (come la vecchia) con la conseguente possibilità di montare gomme enduro/stradali staremmo osannando la migliore moto del segmento sotto ogni punto di vista.
Secondo me.![]()
Ecco si proprio quello giusto...
Quando sono andato a vedere l'800 non mi ritirava neanche la mia Hornet modello 2010 praticamente nuova...
E poi chiedendo informazioni ti rispondono in modo banale e con la puzza sotto il naso, x carità piuttosto vado fino a Brescia....![]()


quale scegliere? ho già scelto.![]()
io e la moto.