allora può dipendere come ti hanno suggerito dal pc..... e lì basta provarlo su un altro.
può dipendere dalla parte "case" dell'HD esterno e lì basta aprirlo (un po di manualità) e collegare l'hd contenuto in modo diretto ad un pc, per analizzarlo con programmi ad hoc
intanto così facendo uno si rende subito conto se viene visto dal bios ed è già un passo avanti.... poi vi sono a 15€ circa degli adattatori esterni che permettono di collegare dischi sata/pata tramite cavetti usb.....e alimentarli con un cavo ad hoc.
in questo modo ci si rende conto se è la logica o la testina ad essere andato.
poi vi sono altre cose un po più tecniche da fare.
beh non sei al sicuro.....anche la qualità del supporto conta sulla durata della "leggibilità" dei dati contenuti...![]()