Guarda che anche le fdo sbagliano ed è per questo che ci sono i ricorsi, ma sopratutto le leggi.
La legge parla chiaro (...) e il responsabile della motorizzazione si è espresso per far chiarezza su alcuni punti bui (a seconda delle interpretazioni).
Se poi un agente delle FDO interpreta male o non è a conoscenza di determinate cose, è un altro paio di maniche.
Non dico (purtroppo) che siccome la legge è così non si andrà mai in contro a sanzioni, dico però cosa dice la legge e quindi cosa è contestabile e cosa è lecito per essa.
E sto cavolo di portatarga non è OMOLOGATO, non esiste ne un omologazione specifica ne una generica per esso.
Lo sono le frecce, gli specchi, gli scarichi, ecc. Ma il portatarga no e non rientra neanche in quella categoria di accessori che possono modificare le caratteristiche strutturali del veicolo secondo l'art78.
Le fiches di omologazione poi sono un altra cosa.
Ripeto poi sulla strada la sentenza è delle FDO ma non per ciò la sentenza è automaticamente corretta.
In primo grado quindi non resta che affidarsi al proprio essere in regola e alla professionalità delle FDO.









Rispondi Citando