La butto li... non sarebbe più facile combattere l'evasione con un'imposizione fiscale più bassa abbinata a pene più severe per chi sgarra?! Magari per essere in regola e non rischiare ci sarebbero meno furbi...
La butto li... non sarebbe più facile combattere l'evasione con un'imposizione fiscale più bassa abbinata a pene più severe per chi sgarra?! Magari per essere in regola e non rischiare ci sarebbero meno furbi...
Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
(Gandhi)
No, non pene più severe. Sono già abbastanza pesanti.
Più controlli, piuttosto. Devono far passare l'evidenza che non si scappa, prima o poi ti beccano. E' inutile rovinare finanziariamente il 0,03 per mille degli evasori. E' molto più efficace togliere tre o quattro millini al 15 o 20% all'anno e soprattutto ogni volta che serve...
Guarda anche il codice della strada, se ti beccano due volte in un anno alla guida col telefonino, ti salta la patente. Ma chi mai viene fermato? E chi per due volte?
E poi, basterebbe incrociare le durate delle telefonate con la permanenza in auto e il numero dei vivavoce venduti, e si potrebbe multare direttamente a casa il 50% degli automobilisti, sbagliando molto meno che adesso.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Già, l'auricolare c'è... le aziende si sono parate giustamente il culo.
Possiamo scommettere su quanti lo usino e su quanti l'abbiano mai tolto dalla confezione. A vario titolo mi faccio 25/30mila km in giro per le strade ogni anno e di auricolari ne vedo ben pochi, mentre uno su quattro che incrocio sta come minimotelefonando (col telefono in mano o tra orecchio e spalla, naturalmente). Confido nel bluetooth, sempre più spesso di serie sulle autovetture perchè se dovessi aspettare la buona volontà dei conducenti, addio. Stessa cosa con le frecce, son fortunato che adesso si accendono quelle cazzo di luci di svolta, altrimenti è una lotteria sapere dove vuole svoltare 'sta gente...
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Le pene ci sono e non serve ricordare la loro durezza - anche qui spesso sconfinante nel sopruso - non serve aumentarle.
Anche a mio avviso la riduzione del carico dfiscale, in Italia, è l'unica strada percorribile unita ad una educazione civica che non si limiti allo studio a memoria della costituzione.
Anche qui banalizzando, se tutti comprendessero il loro ruolo nello Stato ed il valore della cosa comune unito al fatto che il contributo richiesto per il mantenimento dello stesso rientrasse nei limiti di "decenza" diminuirebbe l'evasione. Diminuendo l'evasione i controlli potrebbero essere selettivi, mirati ed incisivi non come avviene oggi.
ORGOGLIOSO SEZIONARIO"Con la SEZIONE non si lesina...né di manetta, né di forchetta" (Black Bomber 04/06/2007). MEENCHIA (ddoveroso ttribbuto)
effettivamente anche noi con il bar per la roba che prendevamo o mangiavamo o bevevamo noi dovevamo farci lo scontrino a noi stessi perchè se no non quadravano i conti...che amarezza....
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
andate dal notaio e fatevi un bel fondo patrimoniale, in cui ci mettete case-auto-moto-proprietà varie, poi che vengano pure a controllare e mi diano la multa che vogliono perchè lo stato ha bisogno di denaro........................... fatta la legge trovato l'inganno, purtroppo in iTALIA funziona così......!!!
l'autoconsumo, purtroppo va segnato, a mio parere però visto che devo fiscalizzare tutto ciò che consumo, io ci metto anche quello che consumo per lavorare(maglia,camicia,pantaloni,scarpe,etc) e per recarmi al lavoro(consumi dell'auto, gomme, meccanico,tagliando,etc,etc)
Ultima modifica di ANDREA PIANTONI; 14/03/2011 alle 14:18 Motivo: UnionePost automatica
ENDY 73
Beh, il fondo patrimoniale tutela i nostri beni nei confronti di terzi(anche se ammetto di non intendermene tanto), ma non ci mette in salvo dai "controlli", anzi dalle sanzioni inevitabili attraverso controlli di questo tipo![]()
Siate il cambiamento che vorreste vedere nel mondo
(Gandhi)